Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Bobina LD aperta!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

albatros67
Junior +


Garda - VR
Italy


452 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 19 nov 2014 :  08:05:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno, l'involucro della bobina della mia LD é aperto! Quale tipo di collante potrei usare per sigillarlo nuovamente? Il cavo e la pipa candela che vedete in foto sono originali o vanno sostituiti con un cavo nero ed una pipa classica tipo quella del Ciao?
Quanti gradi d'anticipo devo dare all'LD del 57, 24 o 26?

Spero possiate aiutarmi.

Francesco

11-19_a_07.40.44.jpg
_ _

11-19_a_07.40.19.jpg
_ _

20_63.jpg
_ _

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 19 nov 2014 :  09:57:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io personalmente la cambierei con una nuova. Anche se la incolli perfettamente la tenuta risulterebbe pericolosa, nel senso che basta un nonnulla per fartela andare in corto. Se entra umidità la bobina non garantisce più le caratteristiche elettriche per cui è stata costruita.
Ovviamente ognuno poi decide come crede.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13158 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 19 nov 2014 :  11:38:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto ma se vuoi provare ci puoi mettere il sigillante che mettono hai parabrezza delle macchine quello nero,il filo e la pipetta se funzionava li puoi lasciare,per l'anticipo ti devi mantenere come hai scritto tra 24 o 26 prima del punto morto sup.ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

albatros67
Junior +


Garda - VR
Italy


452 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 19 nov 2014 :  11:50:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a Lorenzo e a Ugo ! Ho messo in fase il motore, registrato le puntine collegato il filo verde alla bobina e il filo di massa sia a telaio che sul motore ma nulla! Scintilla neanche l'ombra! Ho provato a sostituire la bobina con quella del ciao ma nulla!! Cosa potrebbe essere?

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13158 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 19 nov 2014 :  12:11:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai messo le puntine nuove? se si passacci un po di carta fine forse no fanno contatto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 19 nov 2014 :  12:26:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Hai messo le puntine nuove? se si passacci un po di carta fine forse no fanno contatto ciao

belligerante ugo


Quoto, è molto probabile ci sia una leggerissima patina di unto. Carta finissima o straccio imbevuto di diluente........... e vedrai che parte al primo colpo.
Torna all'inizio della Pagina

albatros67
Junior +


Garda - VR
Italy


452 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 19 nov 2014 :  12:45:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le puntine sono vecchie! Le ho pulite e ho cambiato condensatore! Quando ho attaccato il tester per la messa in fase facevano contatto!
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 19 nov 2014 :  13:24:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io penso che quando non si ha la scintilla, una volta sicuro che siano pulite e aprano regolarmente, andrei cercare il problema altrove.
O sul condensatore o sulla bobina esterna.
Poichè però hai messo mano al fissaggio della molletta di richiamo e relative rondelle isalanti potrebbe esserci qualcosa di montato male in quel punto e la molletta non sia ben isolata dal supporto puntine.


Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

albatros67
Junior +


Garda - VR
Italy


452 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 19 nov 2014 :  13:44:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Luigi, grazie per la risposta.
Quando ho fatto la fasatura i contatti delle puntine li ho controllati ed erano in ordine. Collegando le puntine all'impianto e provando nuovamente con il tester tra la massa e il loro cavo, indipendentemente che siano aperte o chiuse, il contatto mi risulta chiuso. E' normale?
I cavi con la guaina sterlingata mi conviene sostituirli? Possibile che uno di questi vada a massa? Smonto tutto?

Grazie

Allegato: 201431185012_Piatto_Statore.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 19 nov 2014 :  15:31:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La bobina interna ha una forte resistenzA ed imPediSce di vedee a tester l'apertura delle puntine.
Non credo sia colpa dello sterling, se a vista è sana lascia stare.
La foto è antecedente alla tua revizione?
Prova con tester a vedere se ruotando il volano sul filo che va alla bobina esterna si misura della tensione.



Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

albatros67
Junior +


Garda - VR
Italy


452 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 19 nov 2014 :  16:01:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si la foto e prima della revisione! Ho provato a collegare il tester al cavo verde e a Massa e segna circa 1,5 v in uscita ogni volta che do una pedalata.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 19 nov 2014 :  23:29:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi pare un po' poco, ma è un buon segno, siginifica che le punntine lavorano. Se fossero in corto o a massa la tensione sarebbe a zero.


Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

albatros67
Junior +


Garda - VR
Italy


452 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 20 nov 2014 :  08:05:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A questo punto non so che fare il volano è stato rimagnetizzato! Potrebbe essere il condensatore?
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 nov 2014 :  08:19:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma hai provato a pedalare e metter il verde a massa? Fa una bella scintilla?
Avevo il tuo stesso problema con la C, era la bobina interna sostituita quella ho una scintilla da far invidia alle accensioni elettroniche!!
Torna all'inizio della Pagina

albatros67
Junior +


Garda - VR
Italy


452 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 20 nov 2014 :  08:27:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Mattia! Proverò. Di bobine interne ce ne sono due sarebbero da cambiare entrambe?

Francesco
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 20 nov 2014 :  09:21:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No, una è per l'accensione e una per la luce dei fari, devi cambiare solo quella con il filo che va al condensatore
Torna all'inizio della Pagina

albatros67
Junior +


Garda - VR
Italy


452 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 20 nov 2014 :  09:29:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho provato ad avvicinare a Massa sia il cavo verde che quello rosso dei fanali ma scintille nemmeno l'ombra!
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18310 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 nov 2014 :  09:31:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Riprova senza condensatore e virifca che l puntine aprano e chiudano alla giusta distanza.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

albatros67
Junior +


Garda - VR
Italy


452 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 20 nov 2014 :  10:17:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora, ho controllato ancora l'apertura delle puntine con volano montato come ieri! Mi sembra vadano bene, spessimetro 0,4. Poi ho smontato volano e piatto statore e fatto un po' di foto che allego. Vuoi che stacchi il condensatore, intendi dissaldarlo completamente oppure staccare solo il contatto che va alle puntine?

lare_Statore_3.1.jpg
_ _

colare_Statore_1.jpg
_ _

colare_Statore_2.jpg
_ _

colare_Statore_3.jpg
_ _

colare_statore_4.jpg
_ _

colare_Statore_5.jpg
_ _

colare_Statore_6.jpg
_ _

colare_Statore_7.jpg
_ _

Torna all'inizio della Pagina

albatros67
Junior +


Garda - VR
Italy


452 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 20 nov 2014 :  14:50:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Questa mattina per farvi le foto ho smontato lo statore, non ho fatto altro! Ora mi è venuto in mente che ho un'altra bobina ad alta tensione da provare! Rimonto il tutto è per magia la scintilla c'è con tutte l e bobine!!!!! Anche l'originale!
Torna all'inizio della Pagina

albatros67
Junior +


Garda - VR
Italy


452 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 20 nov 2014 :  18:11:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allego alcune foto della Bobina AT e del coperchio staccato, l'interno é perfettamente Sigillato, il cavo di massa e quello d'alimentazione non ho problemi a saldarli perchè vanno inseriti nelle viti forate e stagnati dall'esterno ma quello piccolo del cavo alta tensione non so come fare. Ho provato a scaldare il perno d'ottone per far sciogliere indirettamente lo stagno dalla parte opposta, ma probabilmente il saldatore che ho io non scalda a sufficienza.

Consigli?

Grazie, Francesco

chio_bobina_AT_1.jpg
_ _

obina_AT_interno.jpg
_ _

Bobina_AT_1.jpg
_ _

Bobina_AT_2.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits