Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Unghiata valvola carburatore sh1/20

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Mauro Galli Posted - 06 gen 2015 : 16:30:39

SH1-20.jpg
_ _

Ciao tutti, chiedo aiuto al forum per una spiegazione.
Vorrei sapere tecnicamente quali sono le differenze funzionali tra una valvola ad unghiata larga ed una valvola ad unghiata stretta sul carburatore Dell'Orto SH1/20.
Mi sembra che l'argomento sia già stato trattato/accennato da qualcuno in un vecchio post, ma non sono riuscito a ritrovarlo...

Mauro Galli
World Lambretta Club
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
paolop Posted - 11 feb 2015 : 12:42:52
Citazione:
Messaggio inserito da Alessandrobau

mi collego alla discussione chiedendo: sulla 125 3 serie ho montato un 150 sx con carburatore sh 20 con valvola 2 e allargando un po la presa aria, ma la scatola filtro e originale, dovrei sostituirla con quella della 150 sx, o sono tutte uguali?



i coperchi, sotto la sella, di entrata dell'aria alla cassa del filtro sono, se non ricordo male almeno di tre tipi :
quello della DL (la macchia nera) è completamente aperto, quello della Special non so, mentre quelli della 3 serie e serie precedenti sono parzialmente aperti in maniera diversa.
I tubi che entrano nelle casse dei filtri controllali nelle parti superiori e soprattutto inferiori poichè qui sicuramente dovrebbero variare di diametro e non so se anche di lunghezza, fanno si che entra una quantità d'aria diversa.
Se qualcuno li ha sottomano o si ricorda bene lo dica.
Alessandrobau Posted - 06 feb 2015 : 21:41:14
ok grazie
Belligerante ugo Posted - 06 feb 2015 : 21:37:28
No la puoi lasciare è uguale ciao

belligerante ugo
Alessandrobau Posted - 06 feb 2015 : 21:31:14
mi collego alla discussione chiedendo: sulla 125 3 serie ho montato un 150 sx con carburatore sh 20 con valvola 2 e allargando un po la presa aria, ma la scatola filtro e originale, dovrei sostituirla con quella della 150 sx, o sono tutte uguali?
Belligerante ugo Posted - 05 feb 2015 : 21:55:12
Caro Mauro aggiungo se ti può interessare i carburatori SH1/20 con valvola piccola vanno montati su 175TV3,200TV,200SX,invece il carburatore SH1/20 con valvola grande va su 125S,125DL,150SX ciao

belligerante ugo
paolop Posted - 05 feb 2015 : 09:07:41
tra le versioni valvola 1 e valvola 2 (carburazione magra e piu' grassa) devi anche controllare i getti del massimo e del minimo tra i due carburatori che dovrebbero essere differenti e se non ricordo male anche i polverizzatori.
controlla anche a che cassette dei rispettivi filtri aria sono abbinati : esistono diversi tipi di conchiglia per l'entrata dell'aria nella cassetta filtro piu' aperte e piu' chiuse e devi anche verificare la larghe4zza del passaggio dell'aria del tubo interno alla cassetta.
In parole povere se hai una lambretta con il carburatore valvola 1 e ne monti un altro valvola 2 se non verifichi anche il resto potresti poi avere rendimenti di carburazione con ripresa e velocità diverse.
Mauro Galli Posted - 06 gen 2015 : 16:45:41
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Qui c'è solo un riporto fotografico, ma che non spiega la differenza.
http://www.scooterdepoca.com/users/users_schede.asp?schedaID=10


Grazie Luigi... non avevo mai cliccato quella foto con la differenza sulle valvole!

Mauro Galli
World Lambretta Club
Iso Posted - 06 gen 2015 : 16:38:08
Qui c'è solo un riporto fotografico, ma che non spiega la differenza.
http://www.scooterdepoca.com/users/users_schede.asp?schedaID=10

Ciao.
Mauro Galli Posted - 06 gen 2015 : 16:37:22
Citazione:
Messaggio inserito da Wildcat

Unghiata stretta = carburazione + magra, unghiata larga = carburazione + grassa. I numeri se non ricordo male sono 1 per la stretta, 2 per la larga.


Grazie Paolo, preciso e velocissimo nella risposta!

Mauro Galli
World Lambretta Club
Wildcat Posted - 06 gen 2015 : 16:32:56
Unghiata stretta = carburazione + magra, unghiata larga = carburazione + grassa. I numeri se non ricordo male sono 1 per la stretta, 2 per la larga.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits