V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Borntorun |
Posted - 08 gen 2015 : 13:20:27 Ciao a tutti, dopo aver effettuato la revisione del carburatore, sostituzione di bobina e spostamento confensatore all'esterno, cambio gomme ora sono alle prese con un'altra novità. Mi è comparso un rumore di sfregamento mettallico dal carter catena, si sente a motore sepnto e acceso, a folle e anche con marcia inserita, solamente però spingendo avenzando e non all'indietro. Aggiungo che la mia leva di avviamento ogni tanto va a vuoto; va giù opponendo resistenza ma è come se non ingranasse (non fa il classico "TRAAAAAAC). Ho letto che spesso il perno della messa in moto gratta sula campana frizione o sull'ingranaggio della prima e che bisogna smerigliar qualcosa, ma non ho trovato il post di dettaglio. Secondo voi cosa posso aspettarmi aprendo il carter? grazie, Paolo |
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Borntorun |
Posted - 13 gen 2015 : 11:48:48 Citazione: Messaggio inserito da perussu
Va bene, allora quando hai fatto il compito a casa per la messa in moto, portalo qui che te lo correggo; dopodichè ripassiamo insieme quello delle candele, ok?
Opss, scusa, mi è scappata una deformazione professionale!!
    
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Ah, si vede che sei inseNIAnte. Ciao |
perussu |
Posted - 12 gen 2015 : 21:50:10 Va bene, allora quando hai fatto il compito a casa per la messa in moto, portalo qui che te lo correggo; dopodichè ripassiamo insieme quello delle candele, ok?
Opss, scusa, mi è scappata una deformazione professionale!!
    
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
Borntorun |
Posted - 12 gen 2015 : 17:22:14 Citazione: Messaggio inserito da perussu
Beh, almeno hai risolto metà dei problemi!  
Per la leva che scende a vuoto hai controllato tutto tutto? Il barilotto scorrevole lavora bene? il perno che lo trattiene anche? La gola dell'asse dove scorre nel pernetto è liscia, senza scalini? Lo stesso vale per il settore/camma, dove scivola per il disinnesto. Il perno del pedale non è deformato o, peggio, incrinato? E' quello originale o l'hai sostituito? L'ingranaggio della Prima ha i denti buoni? Non ha mica troppo gioco sull'asse ( che magari è solcato)? La flangia che trattiene gli ingranaggi è ben serrata e senza gioco? Hai fatto qualche lavoro particolare, ultimamente? Al momento non mi viene in mente altro.........
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
ecco, sicuramente per questo mese non mi annoio...grazie delle dritte. Prima però devo rivedere il carburatore perchè, nonostante tutti i componenti elettrici nuovi come "da Forum", continuo a mandare a massa candele ogni 10 minuti.... |
Belligerante ugo |
Posted - 12 gen 2015 : 14:55:09 Quoto Perussu,è controlla anche che la dentatura deve essere a livello del bordo albero ciao
belligerante ugo |
dl 150 |
Posted - 12 gen 2015 : 13:25:34 Citazione: Messaggio inserito da Borntorun
Citazione: Messaggio inserito da dl 150
a me era successo che,dove va l'ingranaggio messa in moto,l'alberino per intenderci,dentro ce una boccola in ottone,o due ,non ricordo bene,comunque quella interna era uscita di qualche millimetro è questo faceva avanzare in avanti alberino e grattava contro la campana frizione,sono sicuro che è lo stesso problema.
il problema era prorpio questo. Sul perchè ogni tanto la leva vada a vuoto invece non si che dire. Apparentemente non c'è niente di anomalo. Paolo
|
perussu |
Posted - 12 gen 2015 : 12:14:45 Beh, almeno hai risolto metà dei problemi!  
Per la leva che scende a vuoto hai controllato tutto tutto? Il barilotto scorrevole lavora bene? il perno che lo trattiene anche? La gola dell'asse dove scorre nel pernetto è liscia, senza scalini? Lo stesso vale per il settore/camma, dove scivola per il disinnesto. Il perno del pedale non è deformato o, peggio, incrinato? E' quello originale o l'hai sostituito? L'ingranaggio della Prima ha i denti buoni? Non ha mica troppo gioco sull'asse ( che magari è solcato)? La flangia che trattiene gli ingranaggi è ben serrata e senza gioco? Hai fatto qualche lavoro particolare, ultimamente? Al momento non mi viene in mente altro.........
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
Borntorun |
Posted - 12 gen 2015 : 09:54:30 Citazione: Messaggio inserito da dl 150
a me era successo che,dove va l'ingranaggio messa in moto,l'alberino per intenderci,dentro ce una boccola in ottone,o due ,non ricordo bene,comunque quella interna era uscita di qualche millimetro è questo faceva avanzare in avanti alberino e grattava contro la campana frizione,sono sicuro che è lo stesso problema.
il problema era prorpio questo. Sul perchè ogni tanto la leva vada a vuoto invece non si che dire. Apparentemente non c'è niente di anomalo. Paolo |
Borntorun |
Posted - 09 gen 2015 : 09:58:52 il cambio stretto mi smebrerebbe strano perchè è un problema subentrato. Penserei più a qualcosa che si è modificato con l'uso. Comunque grazie della partecipazione! Appena apro fotografo e vi dico. Paolo |
perussu |
Posted - 09 gen 2015 : 00:15:27 ok, ma cosa c'entra con il rumore metallico e le difficoltà di avviamento di si cui parla all'inizio della discussione?
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
cesarcosta |
Posted - 08 gen 2015 : 21:32:14 Bravissimo....
RuiCesarCosta
|
perussu |
Posted - 08 gen 2015 : 19:37:13 Citazione: Messaggio inserito da cesarcosta
A me faceva la stessa cosa sul mio DL...cambio troppo stretto....
RuiCesarCosta
Con tutto il rispetto, ma non capisco il nesso tra le due cose! Per "cambio stretto" intendi che la flangia bloccava/frenava i due assi del cambio?
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
cesarcosta |
Posted - 08 gen 2015 : 17:49:22 A me faceva la stessa cosa sul mio DL...cambio troppo stretto....
RuiCesarCosta
|
dl 150 |
Posted - 08 gen 2015 : 14:42:15 a me era successo che,dove va l'ingranaggio messa in moto,l'alberino per intenderci,dentro ce una boccola in ottone,o due ,non ricordo bene,comunque quella interna era uscita di qualche millimetro è questo faceva avanzare in avanti alberino e grattava contro la campana frizione,sono sicuro che è lo stesso problema.
|
metz |
Posted - 08 gen 2015 : 14:13:12 magari è solo da regolare la leva o il poilino di ritenuta è consumato. se è il perno che tocca sulla frizione non fa rumore apri e poi vediamo |