Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Conversione colori Lechler / RAL per lambretta Li

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Girfalco65 Posted - 20 gen 2015 : 00:18:54
Carissimi, ho provato a cercare nelle vecchie discussioni e non sono stato capace di trovare la risposta che probabilmente è già stata data.... quindi provo a formulare la richiesta di aiuto: quali sono i codici RAL corrispondenti ai codici Lechler per una lambretta Li 125 2° serie verniciata con i seguenti colori:
scocca: Grigio Alba 8019
scudi: Grigio acciaio scuro 8040
Grazie mille per un Vs risposta, e vi prego di avere pazienza se l'aveste già data in passato. Un caro saluto a tutti.
Emiliano

Lambretta Li2° serie
14   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
max_83 Posted - 28 ott 2015 : 10:54:43
Grazie, si forse l'unica strada è questa, il pallino mi è venuto perchè per caso ho trovato il colore RAL 9002 che è simile al bianco nuovo e pensavo che qualcuno, avesse trovato il simile con i colori che ho indicato.

Massimiliano R.
L.C.E.R.
faferoso Posted - 28 ott 2015 : 09:44:40
Anch'io ho abbinato il casco al colore della lambretta, però mi sono fatto fare direttamente dal colorificio dove prendo le vernici, una bomboletta con il codice Lechler che mi serviva.
Costo 18,00.
E quando ne ho avuto bisogno, ci ho fatto anche dei piccoli ritocchi (in punti poco visibili)sulla lambretta.
Penso ne valga la pena, senza impazzire più di tanto.

FABIO
max_83 Posted - 28 ott 2015 : 09:08:37
Ciao a tutti, mi riallaccio a questa discussione.
Premettendo che non esiste un colore RAL uguale a quelli Lecher, vorrei personalizzare il casco con i colori della lambretta 3° Serie.
Visto che pensavo di effettuare il lavoro con la classica bomboletta, qualcuno sa indicarmi tra questi 3 colori quale in bomboletta si avvicina di più?
Azzurro Nuovo 8038 LAM A23.
Verde Nilo 8015 LAM A4.
Grigio 61 8068 LAM A43.

Grazie.

Massimiliano R.
L.C.E.R.
nick8kola Posted - 21 gen 2015 : 13:52:38
Volentieri emiliano! Ora sono impossibilitato ma appena posso ti contatto e ci troviamo per un buon caffe!

PS il mi sono servito alla VR a grosseto per le vernici.
Girfalco65 Posted - 21 gen 2015 : 09:36:00
Grazie a tutti per l'aiuto, come sempre mi avete chiarito le idee. Ora so come muovermi. Grazie davvero
Emiliano

Lambretta Li 2° serie
wanvaiden Posted - 21 gen 2015 : 00:39:02
Citazione:
Messaggio inserito da Girfalco65

OK ho capito che con RAL non si arriva da nessuna parte..... se ho detto una bestialità me ne scuso ..... Purtroppo però i colorifici a cui mi sono rivolto mi hanno chiesto un codice corrispondente a questa codifica.... come posso fare? è possibile avere una "ricetta" con codifica RAL o Max Mayer da poter condividere con i colorifici?
In parole povere devo trovare qualcuno che mi fornisca vernice lechler o sono possibili soluzioni alternative?
Grazie mille come sempre dell'aiuto e disponibilità.

Per Nick8kola: Partecipo spesso ai raduni degli amici di S.Quirico, e sono iscritto al motoclub sempre di S. Quirico, magari ci possiamo vedere ad uno di questi raduni. Se ovviamente hai voglia o necessità di condividere notizie consigli o altro la mia mail è Girfalco65@gmail.com ci possiamo incontrare molto volentieri.


Lambretta Li2° serie


non ti devi scusare di nulla! sono quelli dei colorifici che hanno qualche problema!!in teoria il n 8019-8040-ecc.... sono quelli che valgono per tutte le marche di vernici,il problema è che non tutti hanno più le formule innocenti,quindi la cosa migliore (anche per la tasca) è cercare un rivenditore lek. se vai a cercare il fiat 249 oppure a.r 501 ecc..chiunque riesce a fartelo perchè hanno le formule.
vespà979 Posted - 20 gen 2015 : 16:03:46
Citazione:
Messaggio inserito da max_83

Mi intrometto in questa discussione perché ho una domanda analoga.
Per un progetto che ho in mente vorrei riprodurre il colore marrone coca Cola della vespa. Avendo solo il codice colore originale max mayer se vado in un colorificio basta dargli quello per avere una riproduzione del colore ? Ovviamente non mi interessa il colore originale ma un equivalente.



Se ti rechi in un colorificio maxmayer basta il loro codice, 1.268.5130 se in altro colorificio che tratta altre marche gli dai il codice piaggio, PIA130.
Altrimenti chiedi di farti vedere varie tonalità di marrone metallizzato qualunque.
Belligerante ugo Posted - 20 gen 2015 : 13:41:10
Caro Emiliano io ho trovato questi codici Lechler Grigio Alba 8019 (Lam 07)oppure 1206,Grigio Acciaio Scuro 8040 (Lam A25)0ppure 1210/M non so se ti possono essere utili ciao

belligerante ugo
metz Posted - 20 gen 2015 : 13:30:50
Il problema é che tu vai nei colorifici, devi andare dai rivenditori di articoli per carrozzieri li non avrai problemi
Girfalco65 Posted - 20 gen 2015 : 12:45:02
OK ho capito che con RAL non si arriva da nessuna parte..... se ho detto una bestialità me ne scuso ..... Purtroppo però i colorifici a cui mi sono rivolto mi hanno chiesto un codice corrispondente a questa codifica.... come posso fare? è possibile avere una "ricetta" con codifica RAL o Max Mayer da poter condividere con i colorifici?
In parole povere devo trovare qualcuno che mi fornisca vernice lechler o sono possibili soluzioni alternative?
Grazie mille come sempre dell'aiuto e disponibilità.

Per Nick8kola: Partecipo spesso ai raduni degli amici di S.Quirico, e sono iscritto al motoclub sempre di S. Quirico, magari ci possiamo vedere ad uno di questi raduni. Se ovviamente hai voglia o necessità di condividere notizie consigli o altro ci possiamo incontrare molto volentieri.


Lambretta Li2° serie
Andrea76 Posted - 20 gen 2015 : 09:40:46
In teoria Max se vai con il tuo campione e il codice colore originale sarebbe meglio, cosi puo' iniziare dal colore originale e man mano "invecchiare" fino ad arrivare al colore "conservato" che hai, almeno il mio carrozziere mi chiede questo in genere.
Ciao Andrea
max_83 Posted - 20 gen 2015 : 08:36:29
Mi intrometto in questa discussione perché ho una domanda analoga.
Per un progetto che ho in mente vorrei riprodurre il colore marrone coca Cola della vespa. Avendo solo il codice colore originale max mayer se vado in un colorificio basta dargli quello per avere una riproduzione del colore ? Ovviamente non mi interessa il colore originale ma un equivalente.

J50 Special - LI 3 150
nick8kola Posted - 20 gen 2015 : 07:04:14
Accidenti Emiliano come siamo vicini!!!
wanvaiden Posted - 20 gen 2015 : 00:33:00
è una domanda che non si pone,perchè i codici ral non c'entrano nulla con i codici lambretta! è come se tu li cercassi in alfa romeo,in fiat ecc..i tuoi sono codici innocenti e quindi devi cercare 8040 e 8019 innocenti.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits