Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Dettaglio montaggio Lambretta 150LD del 55

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pecus Posted - 26 gen 2015 : 23:12:16

... e dopo aver avuto il Vs. valido aiuto nel capire come e quali pezzi riverniciare della Lambretta di mio nonno, ho bisogno nuovamente di voi per capire come procedere al montaggio.
Non ricordo se nella discussione "Dettaglio verniciatura Lambretta 150LD del 55" http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=45633&whichpage=1 ho chiarito la partenza di questo restauro.
Prima di tutto stiamo parlando di una Lambretta 150 LD immatricolata agosto del '55, intestata a mio nonno ma sempre e soltanto usata da mio Zio, il quale alla sua veneranda età di 70 anni ha finalmente deciso di regalarmela. Peccato che tanti anni addietro l'aveva smontata pezzo pezzo per ridipingerla a suo gusto. Adesso Vi lascio immaginare la confusione dei vari pezzi e bulloni che giacciono in vari contenitori e per giunta senza alcun riferimento al pezzo a cui appartengono.

Una cosa che vorrei capire da subito è cosa montare per primo e poi magari per sommi capi a quali componenti passare. Sono graditissimi anche i Vs. suggerimenti su dove e come eseguire il montaggio
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Crescenzo Posted - 27 gen 2015 : 09:21:13
Si il motore montalo con l'aiuto di qualcuno altrimenti si rischia di rovinare la vernice

Crescenzo
samaghi Posted - 27 gen 2015 : 08:40:10
Monta il cavalletto e poi il motore sul telaio...per il motore chiedi aiuto a qualcuno per evitare il rischio di segnare la vernice

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits