Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 fasce elastiche e verso pistone

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
nick8kola Posted - 11 feb 2015 : 11:59:15
Salve, ho chiuso il motore della mia li150 3s qualche giorno fa, adesso è già sulla lambretta ed ho già effettuato il primo avviamento con esito positivo.(solo in folle però...)

mi è sorto il dubbio se ho rimontato correttamente il pistone.
mi ricordo che c'era la freccia sulla testa e che tale freccia dfeve indicare lo scarico... ma non mi ricordo se l'ho montato giusto...

come faccio adesso che è sulla lambra a vederlo?
dal collettore aspirazione posso vedr niente se lo smonto?

grazie
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
raffaele Posted - 11 feb 2015 : 18:14:14
Concordo..... se è rovescio grippi in men che non si dica.

A proposito di frecce, consiglio di non fidarsi mai....(ho un Borgo NOS con la freccia sul lato di aspirazione!)
Controlla sempre le fasce, lato scarico devono essere alle 8 e 20 circa....
Janez Posted - 11 feb 2015 : 15:56:08
se fosse stato montato storto non si sarebbe acceso il motore ,,,

Lambretta Club Trento
perussu Posted - 11 feb 2015 : 14:46:35
Citazione:
Messaggio inserito da Balbo

Citazione:
Messaggio inserito da nick8kola

capito...
il motore della lambretta ha girato almeno 10 minuti...

comunque ci guarderò...
mi viene una domanda...
per montare la cuffia mi ricordo che avevo bestemmiato parecchio...

quindi io ora
tolgo la marmitta
sfilo il perno motore
abbasso il motore
come tolgo la cuffia?


non importa sfilare il perno cioè togliere il motore.
Togli la marmitta --poi togli quel tampone sul carter motore -- poi togli l'ammortizzatore e il motore è giù abbastanza x togliere la cuffia e togliere la testata.
Per la cuffia ci sono tre viti, due da 5mm e una da 8.

Comunque ,come dice Metz, se ha girato x 10min. , direi che il pistone è nel senso giusto.
Nel dubbio è giusto che controlli.

In 10min. avresti già il motore con rumori di ferraglia o inchiodato

Balbo



Quoto assolutamente!

Da quanto dici, scommetto un caffè che il pistone è montato giusto, ma nel dubbio......smonta!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Marino48 Posted - 11 feb 2015 : 14:12:09
Citazione:
Messaggio inserito da nick8kola

capito...
il motore della lambretta ha girato almeno 10 minuti...

comunque ci guarderò...
mi viene una domanda...
per montare la cuffia mi ricordo che avevo bestemmiato parecchio...

quindi io ora
tolgo la marmitta
sfilo il perno motore
abbasso il motore
come tolgo la cuffia?


non importa sfilare il perno cioè togliere il motore.
Togli la marmitta --poi togli quel tampone sul carter motore -- poi togli l'ammortizzatore e il motore è giù abbastanza x togliere la cuffia e togliere la testata.
Per la cuffia ci sono tre viti, due da 5mm e una da 8.

Comunque ,come dice Metz, se ha girato x 10min. , direi che il pistone è nel senso giusto.
Nel dubbio è giusto che controlli.

In 10min. avresti già il motore con rumori di ferraglia o inchiodato

Balbo
Belligerante ugo Posted - 11 feb 2015 : 14:09:04
Caro Nicola stai tranquillo che se avevi messo il pistone al contrario appena mettevi in moto avresti rotto le fasce elastiche ciao

belligerante ugo
ilsogliola Posted - 11 feb 2015 : 13:53:37
Guarda attentamente con una pila attraverso il foro candela si dovrebbe vedere!

WE ARE THE MODS!!
nick8kola Posted - 11 feb 2015 : 12:45:46
capito...
il motore della lambretta ha girato almeno 10 minuti...

comunque ci guarderò...
mi viene una domanda...
per montare la cuffia mi ricordo che avevo bestemmiato parecchio...

quindi io ora
tolgo la marmitta
sfilo il perno motore
abbasso il motore
come tolgo la cuffia?
metz Posted - 11 feb 2015 : 12:34:29
se ha già messo in moto dovrebbe esser girato giusto...

Se ahi il dubbio meglio smontare un avolta in più che buttare un pistone
paolop Posted - 11 feb 2015 : 12:32:15
ti conviene sempre smontare la testa e vedere se la freccia è posizionata verso lo scarico che forse fai prima, altrimenti puoi verificare, smontando la marmitta che comporta sempre perdita di tempo, dalla luce di scarico se vedi che i fermi delle fascie elastiche si vedono, in questo caso il pistone è montato alla rovescio e non mettere in moto poichè in questo caso ti si aprono le fascie e ti si incastrano nella luce di scarico e rovini tutto.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits