V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Lorenzo_dallai |
Posted - 21 feb 2015 : 10:48:03 ho acquistato questa marmitta (verniciata di nero) quindi credo per una seconda serie, scartandola è venuto fuori acciaio inox se non mi sbaglio. Che faccio per la pratica FMI?? la lascio cosi o la devo riverniciare di grigio?
13.jpg
_ _
12.jpg
_ _
11.jpg
_ _ |
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Mego |
Posted - 22 feb 2015 : 10:00:29 Che io sappia nessuno ha ancora prodotto una marmitta inox su stampo originale . Quella probabilmente è una sito. Basta dargli una passata di grigio a.t. e sei a posto. Il terzo attacco è per gli ultimi motori sx e dl
- SX 200 -
|
Davide98 |
Posted - 21 feb 2015 : 19:17:50 Se fai l' iscrizione a fmi ti devi assicurare che sia anche stampigliato il codice di omologazione: IGM 2105s.. mi sembra
Lambretta 125 |
Thecek |
Posted - 21 feb 2015 : 19:10:09 però a vedere così le foto, anche sulle saldature, potrebbe essere inox. prova ad attaccarci una calamita, se è inox, poi dipende dal tipo, ma probabilmente non dovrebbe rimanere attaccata. sarebbe interessante risalire a chi l'ha fatta questa marmitta, perchè non sembra male, anche vedere com'è fatta dentro... |
Belligerante ugo |
Posted - 21 feb 2015 : 18:24:59 Quoto Luigi potrebbe essere e aggiungo non è originale anche perchè come hai detto non esiste la punzonatura,perchè alle originali la punzonatura è sempre presente è una replica si nota dalla terza staffa e dalla staffa principale che non era saldata ma punzonata ciao
belligerante ugo |
gerlando |
Posted - 21 feb 2015 : 18:23:00 magari te ne fai prestare una da qualcuno, e poi ci rimonti questa, eè una bella marmitta , se è di acciaio la puoi lasciare cosi,fai la prova calamita, dalle saldature sembra di acciaio
ciao da jerri |
Lorenzo_dallai |
Posted - 21 feb 2015 : 18:18:45 purtroppo non ho trovato punzonature sulla marmitta e inoltre non ha nemmeno la testa a "stella"... proverò a sentire l'ispettore FMI di zona che ne pensa....
Immagine.jpg
_ _ |
Iso |
Posted - 21 feb 2015 : 17:56:25 Poichè non vendo alcun tipo di corrosione dovuta a ruggine (dopo 50) non escluderei possa essere in metallo inossidabile. Al di là di questo, a FMI interessa molto che nella foto della Lambretta sia del colore giusto (grigia) e che sul modulo di iscrizione sia indicata la sigla di omologazione. Mentre alla Motorizzazione interessa molto che l'omologazione sia stampata sulla marmitta.
Ciao. |
Lorenzo_dallai |
Posted - 21 feb 2015 : 17:48:00 Sulla marmitta non c'è nessuna punzonatura, secondo me è molto bella così, quindi probabilmente darò un trasparente alte temperature. Non credo interessi molto a Fmi o motorizzazione... |
Belligerante ugo |
Posted - 21 feb 2015 : 14:01:30 No caro Mattia non credo che sia inox è sverniciandola che è diventata che sembra inox,verniciala con grigio alta temperatura come ti ha detto Filippo ciao
belligerante ugo |
PV33 |
Posted - 21 feb 2015 : 14:00:14 Se dopo la FMI devi passare dalla Motorizzazione è indispensabile che sulla marmitta siano punzonate le sigle di omologazione. Ciao. |
metz |
Posted - 21 feb 2015 : 13:38:03 Sei sicuro che sia inox? Non ne ho mai viste in acciaio inox |
metz |
Posted - 21 feb 2015 : 13:37:25 Verniciala, diventa brutta se la lasci cosí |
Lorenzo_dallai |
Posted - 21 feb 2015 : 11:34:25 la mia perplessità è se posso lasciarla cosi o devo verniciarla.... |
cente |
Posted - 21 feb 2015 : 11:24:59 la marmitta è per terza serie e non da seconda in più ha il terzo attacco al motore che le prime non avevano il colore non c'entra l'avranno dipinta di nero
verniciala grigio e montala da come è fatta non mi pare originale innocenti ma questo non vuol dire che non vada bene
Citazione: Messaggio inserito da Lorenzo_dallai
ho acquistato questa marmitta (verniciata di nero) quindi credo per una seconda serie, scartandola è venuto fuori acciaio inox se non mi sbaglio. Che faccio per la pratica FMI?? la lascio cosi o la devo riverniciare di grigio?
13.jpg _ _
12.jpg _ _
11.jpg _ _
|