Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Candela storta cavo freno

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Davide98 Posted - 07 apr 2015 : 18:09:45
Ciao a tutti amici lambrettisti!
Ennesimo problema sulla mia 125 LI3. oggi ho smontato la candela per pulirla e controllare il colore dell' elettrodo. Sorpresona: la parte in ceramica della candela è storta e la colpa è del cavo del freno posteriore. praticamente quando abbasso il pedale, la guaina si sposta andando a toccarla (candela).
come posso risolvere?
Grazie

Lambretta 125
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Davide98 Posted - 10 apr 2015 : 20:19:37
ok domani la prendo e poi vi faccio sapere

Lambretta 125
Marino48 Posted - 10 apr 2015 : 17:47:30
non è il mass. come soluzione ma in tutti i modi devi sganciare il cavo dal pedale ;
tanto vale , già che ci sei cambia la guaina e non ci pensi +.

Balbo
Belligerante ugo Posted - 10 apr 2015 : 13:24:06
Davide ti conviene mettere un pezzettino di 2/3 cm di guaina per allungarla e ci fai un giro di nastro nella giunzione,altrimenti metti invece del nastro quella guaina autorestringente alla giunzione e risolvi ciao

belligerante ugo
Davide98 Posted - 09 apr 2015 : 21:18:54
ragazzi ho montato la lamiera di protezione.. va meglio ma mi alza la pippetta e quindi quando freno la lambretta muore.
In conclusione: devo per forza cambiare la guaina(che scatole) oppure esiste un metodo per magari fissare la guaina al telaio?

Lambretta 125
Davide98 Posted - 08 apr 2015 : 15:57:08
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Citazione:
Messaggio inserito da Davide98

.... lo ho lungo 63 Può bastare?

Lambretta 125



In confronto a te Rocco Siffredi è un dilettante!


A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....






Ah ahahaha. Che malizioso

Lambretta 125
perussu Posted - 08 apr 2015 : 14:08:56
Citazione:
Messaggio inserito da Davide98

.... lo ho lungo 63 Può bastare?

Lambretta 125



In confronto a te Rocco Siffredi è un dilettante!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
perussu Posted - 08 apr 2015 : 14:06:59
Sei al limite minimo, ma con la piastra montata potrebbe essere sufficiente.

A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Davide98 Posted - 08 apr 2015 : 13:51:45
ma sti ricambisti mi fanno bestemmiare. lo ho lungo 63 Può bastare?

Lambretta 125
Belligerante ugo Posted - 08 apr 2015 : 13:23:54
Quoto lunghezza originale del cavo freno posteriore 64,5cm ciao

belligerante ugo
Marino48 Posted - 08 apr 2015 : 10:16:35
Citazione:
Messaggio inserito da Davide98

merd.. ok lo premderò.
grazie ragazzi!

Lambretta 125


oltre a quello il cavo deve avere una lunghezza di 63--64 cnt; se lo tieni + corto quando freni ci sbatte ugualmente.

Balbo
Davide98 Posted - 07 apr 2015 : 20:54:21
merd.. ok lo premderò.
grazie ragazzi!

Lambretta 125
Belligerante ugo Posted - 07 apr 2015 : 20:35:42
Purtroppo caro Davide ci vuole se guardi sul catalogo cliccando Lambretta 125LI3/150LI3ecc. RI è il numero 41 tav.XVI ciao

belligerante ugo
cente Posted - 07 apr 2015 : 19:15:15
aiaiaiaiaiaiai!!!!!
jackpaxton Posted - 07 apr 2015 : 19:13:12
Citazione:
Messaggio inserito da Davide98

ma nemmeno prima del restauro c' era



Molto male!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Davide98 Posted - 07 apr 2015 : 19:02:45
no. ma nemmeno prima del restauro c' era

Lambretta 125
cente Posted - 07 apr 2015 : 19:01:44
è presente la piastra che blocca i cavi ?
quella che si monta dietro al dado della leva aria che protegge appunto questi problemi?

Citazione:
Messaggio inserito da Davide98

Ciao a tutti amici lambrettisti!
Ennesimo problema sulla mia 125 LI3. oggi ho smontato la candela per pulirla e controllare il colore dell' elettrodo. Sorpresona: la parte in ceramica della candela è storta e la colpa è del cavo del freno posteriore. praticamente quando abbasso il pedale, la guaina si sposta andando a toccarla (candela).
come posso risolvere?
Grazie

Lambretta 125


Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits