V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Mario83 |
Posted - 10 apr 2015 : 15:40:13 Salve avrei un problema, al momento di rimontare l'albero secondario noto un gioco dello stesso all'interno del cuscinetto ruota(nuovo), tutto si fissa con flangia e ingranaggi montati, è normale? |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
alduti |
Posted - 18 apr 2015 : 21:10:47 è molto importante la tempra, se è poca si consuma, se troppo dura potrebbe spezzarsi.
Troppo belli glì anni 60-70. |
Mario83 |
Posted - 18 apr 2015 : 12:59:04 Ragazzi questo m'hanno detto, 10 fatta in acciaio al carbonio parole testuali, se devo specificargli qualcos'altro ben venga |
orso |
Posted - 17 apr 2015 : 22:12:18 Citazione: Messaggio inserito da alduti
Ciao, tutto l'acciaio è al carbonio, dipende dalla percentuale ?
Troppo belli glì anni 60-70.
 |
alduti |
Posted - 17 apr 2015 : 21:01:29 Ciao, tutto l'acciaio è al carbonio, dipende dalla percentuale ?
Troppo belli glì anni 60-70. |
Thecek |
Posted - 17 apr 2015 : 20:56:26 acciaio al carbonio non vuol dire niente. Dipende tanto dai trattamenti termici che vengono fatti dopo.
|
Mario83 |
Posted - 17 apr 2015 : 14:17:46 Per 10 euro me la fanno in acciaio al carbonio. |
perussu |
Posted - 17 apr 2015 : 13:24:31 Di sicuro non è ferraccio, ma non so dirti che tipo di acciaio sia (classificazione UNI).
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
Mario83 |
Posted - 17 apr 2015 : 13:16:35 Il tamburo non l'ho montato ma ho serrato con un distanziale, che voi sappiate di cosa sono fatte queste rondelle acciaio e semplice ferro? |
Thecek |
Posted - 17 apr 2015 : 13:10:21 Domanda banale? Hai montato il tamburo e serrato tutto per bene? Potrebbe essere che tirando il bullone del tamburo poi tutto si assesti meglio. |
Mario83 |
Posted - 17 apr 2015 : 00:32:11 Grazie ora vedo un pò |
alduti |
Posted - 16 apr 2015 : 21:50:08 Ciao fai abbassare la tua con lapidello in torneria e raccomanda che la facciano a specchio !!
Troppo belli glì anni 60-70. |
jackpaxton |
Posted - 16 apr 2015 : 18:18:15 Mi verrebbe da dirti che se la lamina da 0,05 passa (anche se a fatica ma passa, giusto?) può andare bene lo stesso, semplicemente perché il mio cambio l'ho chiuso allo stesso modo e gira da più di 7000 km senza problemi. Ulteriore conforto lo potresti trovare nell'accertare che il rasamento, nonostante il gioco stretto, si sposta di lato e ruota liberamente se spinto con un dito. Una cosa è certa: data la regola 0.07/0.30 mm, è sicuramente meglio stare quanto più prossimi a 0.07 mm. Così facendo l'albero secondario non potrebbe che ringraziarci!
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
Mario83 |
Posted - 16 apr 2015 : 15:46:36 Niente non riesco a guadagnare quel decimo che mi servirebbe, stavo pensando di farmi fare una rondella apposita di spessore 1,5 1,55mm |
Mario83 |
Posted - 15 apr 2015 : 22:31:16 Proprio quello che mi serve, guadagnare una decimino, l'albero sembrerebbe essere arrivato in battuta, proverò a tirare più il dado. |
jackpaxton |
Posted - 15 apr 2015 : 22:25:18 Accertati di aver tirato l'albero completamente dentro al cuscinetto, fino alla battuta! Sul mozzo d'albero che sporge oltre il cuscinetto infila il distanziale + il cono poi monta il tamburo e tira il dado di bloccaggio. In questo modo sei certo di essere arrivato in battuta e potresti aver guadagnato qualche centesimo sul rasamento lato flangia cambio 
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
Mario83 |
Posted - 15 apr 2015 : 22:22:35 La sequenza la sapevo posso aver sbagliato per distazione. |
Belligerante ugo |
Posted - 15 apr 2015 : 22:16:21 Mario scusa se ti ripeto la sequenza degli ingranaggi,l'ingranaggio della 4 deve essere messo con la parte più alta verso il coperchio,la 3 e la 2 con la parte più alta verso l'interno del carter cioè lato ruota,la prima è obbligata cioè con la dentatura lato coperchio ciao
belligerante ugo |
Mario83 |
Posted - 15 apr 2015 : 22:08:43 Il verso è giusto ma ricontrollerò per scrupolo, gli ingranaggi li ho cambiati come detto ho messo quelli di un 150, infatti rimettendo gli ingranaggi del 125 originale la tolleranza misurata con lo spessimetro ritorna sopra gli 0,10. |
Belligerante ugo |
Posted - 15 apr 2015 : 22:03:06 Si va bene non avevo capito la misurazione,però mi sembra eccessivo la tua misura,ma hai smontato gli ingranaggi e rimessi nel verso giusto? perchè hanno il suo verso ciao
belligerante ugo |
Mario83 |
Posted - 15 apr 2015 : 21:53:09 Scusa ma forse sbaglio qualcosa io, attendendomi a quanto visto sui vari manuali dopo aver montato la flangia cambio ho misurato con lo spessimetro tra appunto la flangia e la rondella di rasamento non va bene come procedimento?. |