Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 montaggio albero secondario
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Mario83
Junior +


Sansepolcro - AR
Italy


321 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 10 apr 2015 :  15:40:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve avrei un problema, al momento di rimontare l'albero secondario noto un gioco dello stesso all'interno del cuscinetto ruota(nuovo), tutto si fissa con flangia e ingranaggi montati, è normale?

cente
Senior ++


Cremona - CR
Italy


Il mio Garage

3004 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 10 apr 2015 :  15:55:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Direi di si
Torna all'inizio della Pagina

Mario83
Junior +


Sansepolcro - AR
Italy


321 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 10 apr 2015 :  16:28:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie vedo di chiudere il tutto allora.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13195 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 apr 2015 :  21:26:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Mario hai messo o-ring all'albero secondario,perchè gioco non deve averne nel cuscinetto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2072 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 apr 2015 :  16:36:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se per gioco intendi le minime oscillazioni che l'albero secondario può descrivere quando inserito completamente nel cuscinetto ruota posteriore e prima del montaggio della piastra del cambio, allora non si tratta di gioco fra albero e cuscinetto bensì di quel minimo di lasco che c'é tra le sfere e le piste interna/esterna del cuscinetto (anche se nuovo).
L'importante è che il cuscinetto alloggi correttamente della propria sede e che l'albero si accoppi con il cuscinetto con precisione (non ci deve ballare dentro!).


_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

Mario83
Junior +


Sansepolcro - AR
Italy


321 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 15 apr 2015 :  20:46:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sembrerebbe proprio quello che dice jack, l'oring l'avevo messo nuovo ma il cuscinetto aveva il suo gioco tra le sfere.
Ora il problema è un altro la ranella di rasamento del cambio è troppo spessa e la tolleranza è inferiore a 0,07, la ranella è da 1,65 e il cambio è un li150 su albero e carter 125.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13195 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 apr 2015 :  21:09:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Mario la rondella di rasamento che hai non è quella giusta quelle giuste della Lambretta sono: 2;2,2;2,4;2,6 perciò ti occorre una rondella almeno da 2 ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Mario83
Junior +


Sansepolcro - AR
Italy


321 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 15 apr 2015 :  21:11:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
È quella originale che era sul 125, il problema che me ne servirebbe una da 1,5...
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13195 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 apr 2015 :  21:20:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Mario ma la tolleranza va tra 0,07 e 0,3 perciò puoi trovare anche una rondella più grossa che a mio avviso si trova di più e risolvi ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Mario83
Junior +


Sansepolcro - AR
Italy


321 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 15 apr 2015 :  21:23:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Forse mi sono spiegato male, ma la tolleranza attuale è inferiore a 0,07 quindi mi servirebbe una rondella più fine.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13195 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 apr 2015 :  21:31:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa mi fai capire come hai misurato che sarebbe minore di 0,07?perchè ripeto le varie rondelle che io sappia sono quelle che ho scritto sopra ciao


belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Mario83
Junior +


Sansepolcro - AR
Italy


321 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 15 apr 2015 :  21:34:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ugo la lama dello spessimetro da 0,05 entra a malapena
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13195 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 apr 2015 :  21:38:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No io mi riferivo che ci vuole l'attrezzo specifico più un comparatore centesimale,no lo spessimetro ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Mario83
Junior +


Sansepolcro - AR
Italy


321 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 15 apr 2015 :  21:53:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa ma forse sbaglio qualcosa io, attendendomi a quanto visto sui vari manuali dopo aver montato la flangia cambio ho misurato con lo spessimetro tra appunto la flangia e la rondella di rasamento non va bene come procedimento?.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13195 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 apr 2015 :  22:03:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si va bene non avevo capito la misurazione,però mi sembra eccessivo la tua misura,ma hai smontato gli ingranaggi e rimessi nel verso giusto? perchè hanno il suo verso ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Mario83
Junior +


Sansepolcro - AR
Italy


321 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 15 apr 2015 :  22:08:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il verso è giusto ma ricontrollerò per scrupolo, gli ingranaggi li ho cambiati come detto ho messo quelli di un 150, infatti rimettendo gli ingranaggi del 125 originale la tolleranza misurata con lo spessimetro ritorna sopra gli 0,10.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13195 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 apr 2015 :  22:16:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mario scusa se ti ripeto la sequenza degli ingranaggi,l'ingranaggio della 4 deve essere messo con la parte più alta verso il coperchio,la 3 e la 2 con la parte più alta verso l'interno del carter cioè lato ruota,la prima è obbligata cioè con la dentatura lato coperchio ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Mario83
Junior +


Sansepolcro - AR
Italy


321 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 15 apr 2015 :  22:22:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La sequenza la sapevo posso aver sbagliato per distazione.
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2072 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 apr 2015 :  22:25:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Accertati di aver tirato l'albero completamente dentro al cuscinetto, fino alla battuta! Sul mozzo d'albero che sporge oltre il cuscinetto infila il distanziale + il cono poi monta il tamburo e tira il dado di bloccaggio. In questo modo sei certo di essere arrivato in battuta e potresti aver guadagnato qualche centesimo sul rasamento lato flangia cambio

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

Mario83
Junior +


Sansepolcro - AR
Italy


321 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 15 apr 2015 :  22:31:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Proprio quello che mi serve, guadagnare una decimino, l'albero sembrerebbe essere arrivato in battuta, proverò a tirare più il dado.
Torna all'inizio della Pagina

Mario83
Junior +


Sansepolcro - AR
Italy


321 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 16 apr 2015 :  15:46:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Niente non riesco a guadagnare quel decimo che mi servirebbe, stavo pensando di farmi fare una rondella apposita di spessore 1,5 1,55mm
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits