Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta D: come si smonta questo pezzo?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
rudyboy Posted - 14 apr 2015 : 06:36:39
Ciao a tutti, prima di combinare guai, mi potreste gentilmente dire come si smonta la protezione del cuscinetto inferiore dello sterzo? Per capirci meglio allego una foto. Grazie mille a tutti!

Canotto.jpg
_ _

L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione.
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Enrico150li Posted - 15 apr 2015 : 01:32:01
Io martello di gomma battendo dall'altro lato con l'estrattore universale più leggero #128517;#128517;
Belligerante ugo Posted - 14 apr 2015 : 20:47:23
Io uso un punzone di rame per rimettere il supporto o la calotta come quella che hai tolto tu ciao

belligerante ugo
rudyboy Posted - 14 apr 2015 : 20:15:38
Grazie Francesco!

L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione.
albatros67 Posted - 14 apr 2015 : 18:45:57
Ciao Veronese!! Vai tranquillo di barra filettata, cerca di usarne una di un buon diametro. Io ne ho una da 24 mm.

Ciao, Francesco.
rudyboy Posted - 14 apr 2015 : 18:39:18
Bene, il pezzo e' uscito. Una volta zincata la ghiera protettiva dovro' riontarlo e prevedo difficolta' in questa operazione. Qualche suggerimento? Pensavo di usare una barra filettata.

L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione.
Enrico150li Posted - 14 apr 2015 : 13:03:14
Togli la forcella e cuscinetti. Poi prendi una becchetta di ferro tondo o quadrato e lo infili nel canotto dello sterzo dall'alto e la spingi in fondo finché non tocca sul piccolo bordino della boccola che tiene la protezione e che è sede del cuscinetto. Quando è appoggiato batti con l'estrattore universale ( un bel martello da mezzo kg). Ad ogni colpo cambia punto di battuta così scende in piano
rudyboy Posted - 14 apr 2015 : 10:29:54
Bene, ora provo come mi avete suggerito. Vi faro' sapere. Intanto grazie

L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione.
Enrico150li Posted - 14 apr 2015 : 09:14:18
Togli la forcella e cuscinetti. Poi prendi una becchetta di ferro tondo o quadrato e lo infili nel canotto dello sterzo dall'alto e la spingi in fondo finché non tocca sul piccolo bordino della boccola che tiene la protezione e che è sede del cuscinetto. Quando è appoggiato batti con l'estrattore universale ( un bel martello da mezzo kg). Ad ogni colpo cambia punto di battuta così scende in piano
Belligerante ugo Posted - 14 apr 2015 : 09:01:22
Scusa per quale motivo devi toglierla è un pezzo che non serve togliere se devi verniciare basta incartarla ciao

belligerante ugo
lambrettista Posted - 14 apr 2015 : 06:53:14
Devi togliere la forcella e con un punzone lungo devi battere fuori la ghiera cuscinetto

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits