V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
rudyboy |
Posted - 14 apr 2015 : 06:36:39 Ciao a tutti, prima di combinare guai, mi potreste gentilmente dire come si smonta la protezione del cuscinetto inferiore dello sterzo? Per capirci meglio allego una foto. Grazie mille a tutti!
Canotto.jpg
_ _
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Enrico150li |
Posted - 15 apr 2015 : 01:32:01 Io martello di gomma battendo dall'altro lato con l'estrattore universale più leggero #128517;#128517; |
Belligerante ugo |
Posted - 14 apr 2015 : 20:47:23 Io uso un punzone di rame per rimettere il supporto o la calotta come quella che hai tolto tu ciao
belligerante ugo |
rudyboy |
Posted - 14 apr 2015 : 20:15:38 Grazie Francesco!
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. |
albatros67 |
Posted - 14 apr 2015 : 18:45:57 Ciao Veronese!! Vai tranquillo di barra filettata, cerca di usarne una di un buon diametro. Io ne ho una da 24 mm.
Ciao, Francesco. |
rudyboy |
Posted - 14 apr 2015 : 18:39:18 Bene, il pezzo e' uscito. Una volta zincata la ghiera protettiva dovro' riontarlo e prevedo difficolta' in questa operazione. Qualche suggerimento? Pensavo di usare una barra filettata.
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. |
Enrico150li |
Posted - 14 apr 2015 : 13:03:14 Togli la forcella e cuscinetti. Poi prendi una becchetta di ferro tondo o quadrato e lo infili nel canotto dello sterzo dall'alto e la spingi in fondo finché non tocca sul piccolo bordino della boccola che tiene la protezione e che è sede del cuscinetto. Quando è appoggiato batti con l'estrattore universale ( un bel martello da mezzo kg). Ad ogni colpo cambia punto di battuta così scende in piano |
rudyboy |
Posted - 14 apr 2015 : 10:29:54 Bene, ora provo come mi avete suggerito. Vi faro' sapere. Intanto grazie
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. |
Enrico150li |
Posted - 14 apr 2015 : 09:14:18 Togli la forcella e cuscinetti. Poi prendi una becchetta di ferro tondo o quadrato e lo infili nel canotto dello sterzo dall'alto e la spingi in fondo finché non tocca sul piccolo bordino della boccola che tiene la protezione e che è sede del cuscinetto. Quando è appoggiato batti con l'estrattore universale ( un bel martello da mezzo kg). Ad ogni colpo cambia punto di battuta così scende in piano |
Belligerante ugo |
Posted - 14 apr 2015 : 09:01:22 Scusa per quale motivo devi toglierla è un pezzo che non serve togliere se devi verniciare basta incartarla ciao
belligerante ugo |
lambrettista |
Posted - 14 apr 2015 : 06:53:14 Devi togliere la forcella e con un punzone lungo devi battere fuori la ghiera cuscinetto |