Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 frizione 150 special

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Mauryone Posted - 22 apr 2015 : 16:57:55
ciao a tutti ho ancora probblemi frizione lambretta 150 special 1964 premetto che ho messo i dischi nuovi da poco non riesco a registrarla mettendo la marcia tenta di andare avanti ho tirato il filo al massimo ma è uguale mi conviene aprire il motore e dare una controllata
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Belligerante ugo Posted - 25 apr 2015 : 13:06:31
Si Maurizio di sicuro come avevo già detto lo spessore influiva,l'importante che ora hai risolto ciao

belligerante ugo
Mauryone Posted - 25 apr 2015 : 12:44:28
ciao perussu mi slittava leggermente nelle marce lunge ogni tanto in aviamento tribulavo ad accenderla ma non sempre .quando ho tolto i dischi uno solo eraconsumato gli altrimolto meno
Mauryone Posted - 25 apr 2015 : 12:32:00
buona giornata a tutti ho rimesso quelli vecchi compresi i dischi in ferro della sx funziona perfettamente ho notato che un disco in ferro si è leggermente stortato qiuindi maggiore spessore dei dischi frizione potrebbe essere la causa del trascinamento ...............voi che dite
perussu Posted - 24 apr 2015 : 22:27:42
Urca, data l'ora tarda sto facendo confusione!
Sì, infatti, se i dischi, nuovi o vecchi che siano, sono troppo spessi la frizione non stacca e tende a trascinare!

@Mauryone, presumo che con i dischi vecchi slittasse, vero?
Potresti provare a montarne 3 nuovi e 1 vecchio e vedere se và....

...ho bisogno di nanna.....



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
alduti Posted - 24 apr 2015 : 22:19:39
Ciao io avevo capito trascinamento non slittare !!
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Scusate, ho scritto senza vedere il messaggio di Ugo.....
Comunque se quelli nuovi sono più spessi dei vecchi, dovrebbe rimanere incollata anzichè slittare! Boh.....

A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....




Troppo belli glì anni 60-70.
perussu Posted - 24 apr 2015 : 22:10:20
Scusate, ho scritto senza vedere il messaggio di Ugo.....
Comunque se quelli nuovi sono più spessi dei vecchi, dovrebbe rimanere incollata anzichè slittare! Boh.....

A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
perussu Posted - 24 apr 2015 : 22:07:10
Cioè? Il pacco nuovo è più spesso/alto di quello vecchio?



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Belligerante ugo Posted - 24 apr 2015 : 22:02:43
Se i dischi nuovi sono più spessi allora il problema è quello,i dischi sono 4X3mm arrivi a 12mm perciò troppo spessore e la frizione ti slitta ciao

belligerante ugo
Mauryone Posted - 24 apr 2015 : 21:55:01
ciao a tutti ho rimesso i dischi vecchi ho cambiato anche quelli d acciaio ce una notevole differenza di spessore dischi in sughero e quelli d acciaio con quelli nuovi è di circa 3 mm puo essere quello il motivo dello slittamento mah voi che dite
perussu Posted - 24 apr 2015 : 21:49:17
Non è tanto questione di marca, ma di densità e quantità dell'olio!
Provate a mettere 1 kg di olio, magari oltre SAE 90 e poi mi saprete dire se la frizione stacca o no.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Belligerante ugo Posted - 24 apr 2015 : 13:58:04
Allora controlla i dischi nuovi con i vecchi ci sarà qualche imperfezione ai dischi nuovi che con una limetta puoi togliere,l'olio non centra niente il Castrol è ottimo ciao

belligerante ugo
Mauryone Posted - 24 apr 2015 : 13:35:37
solo i dischi in sughero rimetto quelli vecchi chissa come mai con quelli nuovi non va perussu tu cosa ne dici l olio che uso è il castrol classic st 90 per scooter d epoca
Mauryone Posted - 24 apr 2015 : 13:32:39
ho tolto i dischi nuovi controllato è tutto ok adesso metto i dischi vecchi della mia 150 sx ferma da 37 anni adesso perfettamente funzionante poi vi faccio sapere
Bisi Posted - 24 apr 2015 : 00:25:34
Mauryone non sei l'unico,ho avuto lo stesso problema anche io qualche settimana fa.
Ho sostituito solamente i dischi in sughero lasciandoli prima nell'olio per un giorno intero,rimontando i vecchi dischi funziona alla perfezzione, ho misurato lo spessore del sughero con il calibro e sono uguali.
Mauryone Posted - 23 apr 2015 : 18:30:15
ciao giuse adesso smonto i dischi e controllo bene la campana poi faccio sapere
giuse 95 Posted - 22 apr 2015 : 23:29:41
Controlla la campana frizione ,se dove lavorano i dischi frizione è presente una dentellatura di usura creata dai vecchi dischi questa impedisce ai nuovi il regolare scorrimento creando il fenomeno di trascinamento che descrivi giuse

lambretta e vai
alduti Posted - 22 apr 2015 : 21:52:26
Ciao prima di montare i dischi in sughero nuovi li ai imbevuti di olio?

Troppo belli glì anni 60-70.
perussu Posted - 22 apr 2015 : 21:44:22
Ma hai cambiato solo i dischi o hai anche smontato ragno e campana?
L'olio è giusto come quantità e tipo?



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Belligerante ugo Posted - 22 apr 2015 : 21:41:17
Meglio se smonti evidentemente quando hai messo i dischi nuovi nello smontare hai piegato qualche aletta della campana e i dischi non scorrono bene ciao

belligerante ugo
Thecek Posted - 22 apr 2015 : 20:26:28
Forse dico una castronata, la camma del perno spingi disco e' montata corretta?

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits