Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 mozzo posteriore lambretta 150 sx

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pe Posted - 26 apr 2015 : 12:58:16
Ciao a tutti volevo chiedere un consiglio come fare a smontare mozzo post. della mia lambretta perché è tutta mattina che ci provo ma senza risultato, premetto che ho costruito una placca con 3 fori dove vanno alloggiate le viti e poi con l estrattore ho provato a estrarlo ma niente da fare neanche picchiando con il martello di gomma non si muove neanche di un millimetro e non so come devo fare oppure si smonta diversamente ho paura di romperlo

esposito giuseppe
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
perussu Posted - 27 apr 2015 : 13:04:45
Citazione:
Messaggio inserito da Concetto

Per esperienza, posso dirti che può succedere che i "denti" del mozzo si siano deformati, come se il mozzo era stato forzato. Dove passa il perno ci sono rigature large. Nel mio mozzo, queste rigature erano "mangiate" in modo che il mozzo era completamente bloccato. Solo girandolo si è messo nell'asse delle vecchie rigature ed è uscito. Non so se mi sono spiegato bene...
Buona fortuna !





Succede quando si viaggia con il dado allentato.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Concetto Posted - 27 apr 2015 : 11:42:15
Per esperienza, posso dirti che può succedere che i "denti" del mozzo si siano deformati, come se il mozzo era stato forzato. Dove passa il perno ci sono rigature large. Nel mio mozzo, queste rigature erano "mangiate" in modo che il mozzo era completamente bloccato. Solo girandolo si è messo nell'asse delle vecchie rigature ed è uscito. Non so se mi sono spiegato bene...
Buona fortuna !

perussu Posted - 26 apr 2015 : 22:54:36
Citazione:
Messaggio inserito da Thecek

Io ho avuto lo stesso problema sulla mia special. Il mozzo e l'asse erano ossidati e si erano cementati uno con l'altro.
Ho provato con lo svitol, con l'estrattore, scaldando ecc...ma non c'è stato niente da fare.
Se vedi che non viene, non insistere troppo. Il problema è che con quel tipo di estrattore è facile rovinare i fori filettati del mozzo perchè alla fine sono ricavati nell'alluminio e quindi non possono resistere più di tanto.
Se non vuoi fare danni ti consiglio di trovarti un meccanico che abbia un estrattore a tre graffe abbastanza grande da riuscire a prendere tutto il mozzo. Magari dietro metti dei pezzi di ferro per non rovinare il bordo del mozzo.
Se l'estrattore non ne è provvisto, metti una sfera di cuscinetto con un po' di grasso fra l'asse del mozzo e il perno dell'estrattore che così farà meno attrito quando devi avvitare l'estrattore.
Metti in trazione, scalda e batti con un martello sull'estrattore.
Vedrai che viene.
Volendo con un po' di inventiva e di attrezzi puoi anche costruire un estrattore apposito, tanto poi viene sempre buono.




Quoto!
Probabilmente asse, cono e tamburo hanno fatto corpo unico e adesso è un casino staccarli!
L'estrattore "piccolo" va bene se è tutto in ordine, sennò ci vuole quello grande, anche se c'è il rischio di deformare il tamburo.....



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
pe Posted - 26 apr 2015 : 19:30:55
in effetti ho provato fino a pochi minuti fa, ma non c'è niente da fare devo vedere con un altro tipo di estrattore

esposito giuseppe
Thecek Posted - 26 apr 2015 : 19:26:14
Io ho avuto lo stesso problema sulla mia special. Il mozzo e l'asse erano ossidati e si erano cementati uno con l'altro.
Ho provato con lo svitol, con l'estrattore, scaldando ecc...ma non c'è stato niente da fare.
Se vedi che non viene, non insistere troppo. Il problema è che con quel tipo di estrattore è facile rovinare i fori filettati del mozzo perchè alla fine sono ricavati nell'alluminio e quindi non possono resistere più di tanto.
Se non vuoi fare danni ti consiglio di trovarti un meccanico che abbia un estrattore a tre graffe abbastanza grande da riuscire a prendere tutto il mozzo. Magari dietro metti dei pezzi di ferro per non rovinare il bordo del mozzo.
Se l'estrattore non ne è provvisto, metti una sfera di cuscinetto con un po' di grasso fra l'asse del mozzo e il perno dell'estrattore che così farà meno attrito quando devi avvitare l'estrattore.
Metti in trazione, scalda e batti con un martello sull'estrattore.
Vedrai che viene.
Volendo con un po' di inventiva e di attrezzi puoi anche costruire un estrattore apposito, tanto poi viene sempre buono.
pe Posted - 26 apr 2015 : 14:27:37
in effetti l'unica cosa che non ho provato è mettere un po' di svitol
Grazie adesso provo

esposito giuseppe
Belligerante ugo Posted - 26 apr 2015 : 13:47:24
Caro Giuseppe metti svitol fai riposare metti in tensione l'estrattore che hai fatto e poi con il manico del martello picchi sulla ruota facendola girare logicamente una volta alzata la Lambretta e vedi che esce ciao

belligerante ugo
Davide98 Posted - 26 apr 2015 : 13:18:38
se ho capito bene tu hai smollato il dado e adesso non riesci e toglierlo.
Prova a mettere un po' di sbloccante sul perno dove si incastra con il mozzo, lascia agire e poi prova a picchiettare con un martello di plastica. io ho fatto così...

Lambretta 125

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits