Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Seconda che fa le bizze.

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Scintilla Posted - 30 mag 2015 : 14:44:46
Sulla mia LI 125 terza serie quando sono in seconda a volte mi fa un vuoto, come una sfrizionata, ma non sembra essere la frizione.
Premetto che il motore è stato completamente rifatto e i dischi frizione erano stati cambiati.
Il fenomeno si manifesta solo in seconda, sia in accellerazione che a gas costante.
Da quando avevo un po' elaborato il cilindro sembrava aver smesso, ma oggi me lo ha rifatto.
Sembra come un vuoto, a volte me lo fa anche due o tre volte di seguito.
Togliendo il gas e ridandolo sparisce.
Non so cosa possa essere, qualcuno mi sa aiutare?
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Scintilla Posted - 06 giu 2015 : 13:52:55
Sono quasi convinto di aver rimontato il cambio bene visto che lego sempre gli ingranaggi insieme quando li smonto.
Comunque penso che riaprirò il cambio per togliermi ogni dubbio, così controllo anche la crociera.
kenzo Posted - 05 giu 2015 : 23:24:27
Citazione:
Messaggio inserito da Wildcat

Conosco qualcuno che ha montato un ingranaggio al contrario ed ha fatto fare ad un altro un bel volo!
Io rimango fermo sulla crociera rovinata.




Sicuramente si rischia di rompere e ritrovarsi con un bloccaggio totale della ruota posteriore, poi lo spallamento di chiusura del cambio non torna più ecc..
Il punto è che una volta per sbaglio montai un ingranaggio al contrario e la seconda o la terza uscivano come quando la crociera è finita. Una volta smontato pochissimo dopo e rimontato correttamente il cambio è tornato perfetto. Poi basta controllare che ad ogni scatto di crociera il dente corrisponda nel punto giusto della battuta di ogni ingranaggio. Sono cose che si imparano in garage..
Scintilla Posted - 05 giu 2015 : 21:12:31
Allora mi sono preso.....
Comunque partiró dalle cose più semplici poi vediamo.
Wildcat Posted - 05 giu 2015 : 17:55:00
Conosco qualcuno che ha montato un ingranaggio al contrario ed ha fatto fare ad un altro un bel volo!
Io rimango fermo sulla crociera rovinata.
sanrem Posted - 05 giu 2015 : 12:58:34
Se metti un ingranaggio girato può essere che i denti non si spacchino , ma una cosa è sicura non corrispondo più gli spazi e tutto il sistema di cambio ne risente. Quindi i problemi li avresti su tutte le marce !
Cmq non credo sia un problema di cavi troppo tirati , se fossero i cavi e la marcia salta fuori , non rientra da sola e non ti fa un vuoto ma un bel casino !!


Vespapapapapa
kenzo Posted - 04 giu 2015 : 23:59:41
Sono stato fortunato a non leggere il manuale.....
Belligerante ugo Posted - 04 giu 2015 : 08:25:19
Caro Gigi ti è andata bene se lo hai fatto se leggi a pag.35 del manuale officina(OF)lo spiega anche ciao

belligerante ugo
kenzo Posted - 04 giu 2015 : 00:50:43
Se metti un ingranaggio al contrario e innesti la marcia ti assicuro che non rompi i denti...
Scintilla Posted - 03 giu 2015 : 13:43:08
Grazie Ugo, presto ripristino i leveraggi e poi metto una foto della mia bella!
Belligerante ugo Posted - 03 giu 2015 : 11:38:00
Non credo perchè se si mette un ingranaggio al contrario e si innesta la marcia a motore funzionante si ha la rottura dei denti ciao

belligerante ugo
kenzo Posted - 03 giu 2015 : 11:05:52
Potrebbe essere anche un ingranaggio del cambio montato al contrario
Belligerante ugo Posted - 03 giu 2015 : 08:45:00
Caro Armando la sua è una 125LI3 e vanno zincati,(la zincatura va dal 1963/1971)e ti dico che alla 175TV2 i leveraggi vanno cadmiati(la cadmiatura va dal 1954/1962) e non bruniti ciao

belligerante ugo
dindo Posted - 03 giu 2015 : 05:27:11
alla mia 175 sec.prima vers. i vari leveraggi sono bruniti...

175 tv
Belligerante ugo Posted - 02 giu 2015 : 22:10:39
Vanno tutti zincati ciao

belligerante ugo
Scintilla Posted - 02 giu 2015 : 16:20:31
Effettivamente controllando meglio ho trovato i fili del cambio troppo tirati.
Adesso gli ho regolati meglio.
Alla prima uscita collaudo il tutto.
Una domanda i leveraggi del cambio e le levette dei freni vanno cromati zincati o cosa?
Li voglio risistemare perché hanno dei punti di ruggine.
Scintilla Posted - 31 mag 2015 : 15:19:34
Dimenticavo monto la varitronic.
Scintilla Posted - 31 mag 2015 : 15:16:04
La marcia non dalla seconda alla terza questo ne sono sicurissimo.
Anche io avevo pensato a qualcosa di elettrico, ma sembra strano lo faccia solo in seconda...
sanrem Posted - 31 mag 2015 : 12:02:47
Se dici di non sentire nessun rumore d'ingranaggio, potrebbe non essere la crocera. Normalmene quando la crocera è usurata e salta la marcia senti un rumore d'ingranaggi che grattano. Se invece il vuoto è silenzioso credo sia un problema di carburazione. Io darei una controllata al carbratore prima di aprire il motore. Potrebbe anche essere un falso contatto del cavo che porta corrente alla bobina AT. Ad una certa frequenza di vibrazioni il contatto viene a mancare e la candela per un 'attimo non fa scintilla. Automaticamente hai un vuoto. Sono solo supposizioni , ma che controllerei comunque prima di aprire il motore.

Vespapapapapa
luclore Posted - 31 mag 2015 : 11:36:09
A me succedeva la stessa cosa in terza marcia, ho scoperto leggendo nel forum di aver tirato troppo i fili che comandano il cambio e una volta mollato un po, il problema non si è mai più ripresentato

tv 175 teza serie prima versione 1962
Wildcat Posted - 31 mag 2015 : 10:53:11
Il difetto classico della crociera delle marce rovinata è proprio quello di far saltare la marcia dalla seconda alla terza, causando quel 'vuoto' che tu avverti. Direi che con grandissima probabilità il problema è quello.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits