Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Forti vibrazioni allo sterzo.

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
prottigol Posted - 03 giu 2015 : 12:04:48
Buongiorno, ho esagerato (forse) nel gonfiare la ruota anteriore a 2 atm. Ora lo sterzo vibra in modo accentuato se supero i 40 Km/h. Inoltre quando freno con l'anteriore, avverto un rumore come se strusciasse qualcosa. Cosa devo verificare: a) serraggio viti della forcella; b) usura freno anteriore; c) fare l'equilibratura della ruota; d) o forse devo solo ridurre la pressione dello pneumatico?
Grazie in anticipo per i Vostri consigli.

"Se non ci sono Lambrette in Paradiso io torno giu'"
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
enio Posted - 04 giu 2015 : 22:25:51
controlla che non si sia allentata la forca
enio
perussu Posted - 04 giu 2015 : 10:26:04
Citazione:
Messaggio inserito da Wildcat

Folco vedo che ti hanno già risposto. Prendo l'occasione per dirti che nella montagna di documentazione che periodicamente sfoglio, mi è capitato l'altro giorno in mano uno dei primi numeri della rivista Scooter Magazine, tentativo italiano di emulare le gesta della rivista inglese ed ho trovato con mia sorpresa una tua lettera nella quale chiedevi aiuto per restaurare la tua Lambretta, cosa che poi, se non erro, hai fatto una quindicina di anni dopo.



Urca, meglio della Digos!!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Wildcat Posted - 03 giu 2015 : 22:50:46
Folco vedo che ti hanno già risposto. Prendo l'occasione per dirti che nella montagna di documentazione che periodicamente sfoglio, mi è capitato l'altro giorno in mano uno dei primi numeri della rivista Scooter Magazine, tentativo italiano di emulare le gesta della rivista inglese ed ho trovato con mia sorpresa una tua lettera nella quale chiedevi aiuto per restaurare la tua Lambretta, cosa che poi, se non erro, hai fatto una quindicina di anni dopo.
prottigol Posted - 03 giu 2015 : 21:42:42
Grazie Andrea !


Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Ciao Folco, andando a ritroso:
d- la pressione è decisamente alta; abbassala fino a 1,5 ed il confort dovrebbe migliorare
c- equilibrare la ruota sarebbe l'ottimale, ma trovi un gommista che ha l'attrezzatura per farlo?
b- smonta e controlla l'interno del tamburo: le ganasce potrebbero essere consumate o la molla tocca da qualche parte.
a- serraggio della bulloneria a prescindere!!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....




"Se non ci sono Lambrette in Paradiso io torno giu'"
Iso Posted - 03 giu 2015 : 15:04:51
All'epoca era considerato il peso del conducente di 70Kg.
Se il peso è diverso regolarsi di conseguenza.
Secondo la mia esperienza una persona di 90÷100Kg 1,5 va bene.
Poi ognuno si regola alle proprie esigenze.

Ciao.
riz Posted - 03 giu 2015 : 14:50:56
che consiglino pressioni inferiori è vero. ma a me a 1.5 la gomma fa una pancia spaventosa (forse a causa di un'altra pancia a dire il vero); ma sentire la spalla che fa la molla in curva non mi piace.
ma forse sono io che sbaglio ragionando da automobilista.

-------------------------
I'd rather go fast on a slow bike, then slow on a fast bike
perussu Posted - 03 giu 2015 : 13:40:42
Ciao Folco, andando a ritroso:
d- la pressione è decisamente alta; abbassala fino a 1,5 ed il confort dovrebbe migliorare
c- equilibrare la ruota sarebbe l'ottimale, ma trovi un gommista che ha l'attrezzatura per farlo?
b- smonta e controlla l'interno del tamburo: le ganasce potrebbero essere consumate o la molla tocca da qualche parte.
a- serraggio della bulloneria a prescindere!!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
prottigol Posted - 03 giu 2015 : 13:35:39
Grazie Ugo. Voglio controllare quanto mi hai suggerito.


Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Quoto,con le gomme moderne ant.1,5/1,6 la post. 2,2/2,3 ciao(poi quando freni hai detto che senti rumore potrebbero essere le ganasce,ma anche i tamponi consumati o qualche dado lento controlla)

belligerante ugo



"Se non ci sono Lambrette in Paradiso io torno giu'"
prottigol Posted - 03 giu 2015 : 13:34:35
Grazie, ISO la mia intenzione era di ridurre la pressione a quei valori.


Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Cosiderato che la Innocenti consiglia la pressione a 1Atm sull'anteriore, a me sembra esagerato 2 o 2,5.
Se vibra significa che è troppo rigida a scapito del confort.
Io consiglierei di non sueperare gli 1,5Atm

Ciao.



"Se non ci sono Lambrette in Paradiso io torno giu'"
prottigol Posted - 03 giu 2015 : 13:32:40
Si esatto LI 3S 1962.


Citazione:
Messaggio inserito da riz

io gonfio a 2.5 e non mi vibra niente al momento.

lo sterzo sbacchetta quando si allentano i dadi del tamburo. verifica quelli.

stiamo parlando di lambra tipo LI immagino?

-------------------------
I'd rather go fast on a slow bike, then slow on a fast bike



"Se non ci sono Lambrette in Paradiso io torno giu'"
Belligerante ugo Posted - 03 giu 2015 : 13:31:20
Quoto,con le gomme moderne ant.1,5/1,6 la post. 2,2/2,3 ciao(poi quando freni hai detto che senti rumore potrebbero essere le ganasce,ma anche i tamponi consumati o qualche dado lento controlla)

belligerante ugo
Iso Posted - 03 giu 2015 : 12:34:24
Cosiderato che la Innocenti consiglia la pressione a 1Atm sull'anteriore, a me sembra esagerato 2 o 2,5.
Se vibra significa che è troppo rigida a scapito del confort.
Io consiglierei di non sueperare gli 1,5Atm

Ciao.
riz Posted - 03 giu 2015 : 12:14:20
io gonfio a 2.5 e non mi vibra niente al momento.

lo sterzo sbacchetta quando si allentano i dadi del tamburo. verifica quelli.

stiamo parlando di lambra tipo LI immagino?

-------------------------
I'd rather go fast on a slow bike, then slow on a fast bike

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,06 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits