V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
aliky |
Posted - 20 set 2015 : 22:17:46 Ciao a tutti, vorrei condividere un problema che da tempo avevo e che oggi ho risolto. Molti abbiamo avuto questo problema di " non accensione" a motore caldo. Chi risolve con la bobina, chi con condensatore, chi con candela....e io con lo spillo del carburatore!!! In pratica chi mi ha rimontato la Lambretta dopo il restauro, ha commesso un errore....ossia, lo spillo sul cilindretto era tutto giù, quindi la ghigliottina rimaneva sollevata...come se tenessi accellerato....quindi spegnevo e in realtà rimaneva aperto il passaggio miscela. Insomma in breve...lo spillo ha 3 regolazioni con una mollettina....alzato tutto lo spillo, ora la ghigliottina chiude quasi tutto e non ingolfa.....parte benissimo sia a freddo che a caldo.....spero di esser stato utile!!!! Ciaoooo |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Iso |
Posted - 21 set 2015 : 22:00:24 Sicuramente, grazie.
Ciao. |
aliky |
Posted - 21 set 2015 : 21:58:27 Controllato, non so dirvi se non é originale, ma o spillo tutto giù, non fa chiudere la ghigliottina.....bha mistero. Ad ogni modo spero che la mia sventura sia utile a qualcuno. Ciaoooo
|
metz |
Posted - 21 set 2015 : 07:34:38 Condivido quello che dice Luigi, lo spillo è fatto per regolare la carburazione, e indipendentemente dal settagguo non deve ostacolare la chiusura della ghiglio |
metz |
Posted - 21 set 2015 : 07:34:04 Condivido quello che dice Luigi, lo spillo è fatto per regolare la carburazione, e indipendentemente dal settagguo non deve ostacolare la chiusura della ghigliottina... Controlla lo spillo |
Iso |
Posted - 20 set 2015 : 23:48:12 Non ho mai saputo che con lo spillo sulla terza tacca impedisse alla vavola gas di chiudersi. Non è che magari lo spillo non è il suo ed è più lungo del dovuto? In effetti spostando lo spillo si cambia la carburazione, alzandolo si ingrassa. Ciao. |
Crescenzo |
Posted - 20 set 2015 : 22:54:21 Grazie di aver condiviso...
Crescenzo |