Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Boccole forcella LI

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Crescenzo Posted - 03 ott 2015 : 13:01:03
Ragazzi ho smontato le molle della forcella anteriore della mia lambretta LI seconda serie e mi sono accorto che le boccole hanno parecchio gioco.Volevo capire una cosa, Smontando mi sono ritrovato due boccole per ciascun lato ovvero una boccola più grande che al suo interno ha un'altra boccola e dentro quest'ultima passa il perno lungo. Adesso volevo capire bene che gioco deve avere nel senso se le due boccole devono ruotare una dentro l altra oppure devono essere strette tra di loro senza gioco.Ho ordinato il kit e volevo capire cosa devo fare,alesare ecc ecc

Crescenzo
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Salvo1977 Posted - 18 ott 2015 : 18:04:32
Ok grazie Ugo adesso capisco nello smontare allora mancava una tabella comunque adesso capisco grazie !!!!
Belligerante ugo Posted - 18 ott 2015 : 16:08:53
Caro Salvatore la rondella puoi farla ripunzonare e aggiustare quello che si è rovinato,per il montaggio devi mettere prima il tampone superiore poi infili il pistoncino nella molla e la bussola e infile nella forcella poi prendi la leva ci infili la bussola con il perno ingrassi e metti una coppetta sia di un lato che nell'altro con l'attrezzo ti aiuti centri la leva e infili il bullone e alla fine metti l'altro tampone stringi tutto e passa all'altra leva ciao

belligerante ugo
Salvo1977 Posted - 18 ott 2015 : 15:43:43
Ragazzi ciao chiedo informazioni su una forcella li .vabe prima NO SMS MODE si staccava un perno bielletta poi sotto la pressa e venuto però si rovinata un po' l'alloggio della bielletta e si è staccata la rontella esterna quella punzonata in realtà entra la biella ma le ranelle interne vanno in tutti e due i lati delle biellette qualcuno sa aiutarmi o devo cambiare la forcella . Grazie
Salvo1977 Posted - 08 ott 2015 : 10:19:58
Ciao Ugo grazie x l'informazione si mi riferisco a quella ai bracci vuol dire che troverò un modo grazie sempre ragazzi
Crescenzo Posted - 07 ott 2015 : 22:03:54
Se ti riferisci alla boccola esterna si ovvero il kit prevede la boccole esterna,quella interna ed il perno lungo insieme a tutte le ranelle

Crescenzo
Belligerante ugo Posted - 07 ott 2015 : 21:53:05
Caro Salvatore vendono tutto per la forcella dal bullone alle rondelle ciao(però se ti riferisci alla rondella punzonata ai due bracci esterni quella no)

belligerante ugo
Salvo1977 Posted - 07 ott 2015 : 21:44:10
Ciao a tutti ragazzi chiedevo un'informazione ho smontato le biellette forcella e finalmente si è staccato l'ultimo bullone sotto pressa perché si era saldato adesso chiedo se qualcuno sa dirmi se danno come ricambio la rintela esterna dove poggia il bullone perché si è piegata qualcuno può darmi questa dritta grazie .
Mego Posted - 07 ott 2015 : 14:18:22
Ciao Crescenzo.
sinceramente non ho mai misurato questa toeranza. Forse la tua domanda è tale perche vorresti ripristinare solo la boccolo interna. Ad ogni modo ti co siglio di procjrarti un kit boccolo nuovo da un qualunque ricambista. Pulisci tutto...ingrassi le sedi e rimonti il kit.

-SX 200-
Crescenzo Posted - 07 ott 2015 : 13:38:32
Allora faccio tutto dopo la verniciatura!!! grazie davvero sempre

Crescenzo
Iso Posted - 07 ott 2015 : 08:34:27
Caso mai si può protegge la vernice applicando nastro da carrozzieri nella zona a rischio prima del montaggio.

Ciao.
Belligerante ugo Posted - 07 ott 2015 : 08:31:28
Caro Crescenzo io ti consiglio di montare dopo aver verniciato,se stai attendo quando monti non ti succede niente,si ci vuole l'estrattore per montare ciao

belligerante ugo
perussu Posted - 07 ott 2015 : 07:46:42
Se il kit lo monti PRIMA della verniciatura non graffi niente, però c'è lo sbattimento di dover incartare tutto per bene, compresi dadi e bulloni ( ma puoi sempre lasciarli un pò allentati per lavorare meglio e verniciarci "dietro").



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Iso Posted - 07 ott 2015 : 00:29:55
Per il kit, fai come pensi sia stato fatto in fabbrica.

Ciao.
Crescenzo Posted - 06 ott 2015 : 22:59:25
Ragazzi ho preso il kit per la forcella,a dire il vero ho preso sia il kit dei tamponi superiori ed inferiori e poi ho preso anche il kit delle boccole. Volevo chiedere un consiglio visto che ho smontato tutto e sgrassato il tutto pulendo accuratamente, mi conviene montare i due kit prima o dopo verniciatura della forcella?nel senso che ora la forcella è da verniciare quindi qualche graffio non interessa poichè ci sarà la verniciatura però dovrò incartare ecc ecc oppure (come credo io) faccio il montaggio dei due kit dopo la verniciatura in modo tale da avere un lavoro più pulito senza dover incartare nulla? Che ne dite?
Ah cosa importante per il rimontaggio delle biellette porta ruota bisogna comunque usare l'estrattore che mi sono autocostruito d che ho usato per lo smontaggio oppure l'estrattore si usa solo in fase di smontaggio? A dire il vero il mio timore è graffiare e scorticare la forcella dopo la bella verniciatura..

Crescenzo
Crescenzo Posted - 05 ott 2015 : 21:06:59
Hai visto trovato con un bel tondino lungo come ti accennavo precedentemente?

Crescenzo
Salvo1977 Posted - 05 ott 2015 : 20:43:27
Grazie Ugo la bielletta si muove anche il bullone gira e libero ma NO SMS MODE viene via adesso lo scaldo bene bene e poi vedremo grazie
Crescenzo Posted - 03 ott 2015 : 16:14:12
Stamattina ho avuto il tuo stesso problema..ho risolto infilando un tondino lungo attraversando prima il foro della bielletta del lato opposto in modo tale da avere un perfetto allineamento. Appoggiando la forcella su 2 tocchi di legno ho battuto sul tondino e pian piano è venuta via senza rischiare nulla poichè era tutto allineato e la parte bloccata stava sui tocchi di legno verso il basso,smorzando la forza applicata dal martello

Crescenzo
Belligerante ugo Posted - 03 ott 2015 : 16:02:31
Per Salvatore se la bielletta non si muove metti svitol e riprova domani,altrimenti devi riscaldarecol cannello ciao

belligerante ugo
Belligerante ugo Posted - 03 ott 2015 : 16:00:47
Per Crescenzo nel kit c'è tutto non devi alesare niente ciao

belligerante ugo
Salvo1977 Posted - 03 ott 2015 : 15:30:35
Ciao a tutti Sto restaurando una lambretta 150 2 serie adesso sto smontando le biellette della forcella una estata già smontata con l'apposito attrezzo l'altra NO SMS MODE riesco xché NO SMS MODE viene fuori perno della biellette sarà saldata con la ruggine qualcuno saprebbe aiutarmi ?

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits