Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Marmitta intasata? Speriamo...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
stirred Posted - 04 ott 2015 : 14:51:08
Ciao a tutti,

pochi giorni fa, appena ripartito, ho sentito che dando gas la lambra non ce la faceva. In realtà ero ripartito abbastanza di getto, non facendo propriamente riscaldare il motore, e infatti li per li ho pensato di aver fatto qualche danno. Sintomi: raggiunti certi giri, non ce la faceva. Non si affogava fino a spegnersi, ma era come se qualcuno tirasse l aria. Ho smontato il carburatore, pulito i getti, sembrava risolto. Dopo 4/5 km il problema si e' ripresentato. Ho cambiato la candela ma niente. Stessi sintomi, a giri alti non ce la fa. Problema elettrico, marmitta intasata e qualcosa di piu grave secondo voi? Grazie!
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
perussu Posted - 17 giu 2016 : 12:55:36
....in definitiva, hai risolto?
Cos'era?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
stirred Posted - 17 giu 2016 : 06:44:47
Me ne vado con la coda fra le gambe...quasi peggio di rimanere senza benzina e chiedersi che stia succedendo. Grazie ancora.
stirred Posted - 13 giu 2016 : 08:05:52
Oh Oh...ho proprio paura perussu abbia centrato il problema e ho paura che sono un po un caproine :)
Oggi provo
perussu Posted - 07 giu 2016 : 09:30:13
...non hai mica qualcosa che ottura la presa d'aria sotto la sella?



A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Belligerante ugo Posted - 07 giu 2016 : 08:08:53
Si se il filtro è troppo vecchio sostituiscilo certo che andrà meglio ciao

belligerante ugo
stirred Posted - 07 giu 2016 : 07:45:17
ma per quanto riguarda il problema dell aria secondo te risolvo con un fitro nuovo?

Sintomo: con il filtro si accende alla grande ma come do gas si affoga.^
Senza filtro va bene (provata con un altro carburatore).

Ha preso un po d acqua, che si sia inumidito il filtro e l asciugacapelli non serve a nulla?
Credo il filtro sia parecchio vecchio...
Belligerante ugo Posted - 06 giu 2016 : 13:40:11
Esatto non chiude bene lo spillo controlla meglio evidentemente non è andato bene ciao

belligerante ugo
stirred Posted - 06 giu 2016 : 12:58:40
qualche idea qualcuno?
stirred Posted - 05 giu 2016 : 16:58:15
Grazie ugo. Fatto ma non è cambiato nulla. Che dici, dipende sicura dal filtro?
Andava perfettamente...Elettrico non puo essere direi, sicro di carburazione giusto?

Altra cosa. Ho provato a ripulire i carburatore. Nel dell orto ricordo che il galleggiante è molto fluido intorno al perno...
Nel Jetex lo sentivo duro, quindi ho tolto il perno e ho cercato di aggiustarlo in maniera che fosse morbido.
Risultato, ora appena apro la benza mi esce dal buchetto in alto del tubo benzina del carburatore.
Lo spillo non chiude piu, giusto?

Grazie
Belligerante ugo Posted - 04 giu 2016 : 21:36:10
Puoi farlo con un aciugacapelli perchè va fatto con aria bassa ciao

belligerante ugo
stirred Posted - 04 giu 2016 : 17:41:04
non ho l aria compressa....
stirred Posted - 04 giu 2016 : 17:24:23
tipo aspirapolvere?
Belligerante ugo Posted - 04 giu 2016 : 13:32:39
Potrebbe essere il filtro sporco puliscilo con aria ciao

belligerante ugo
stirred Posted - 04 giu 2016 : 10:30:49
Passato un anno...ed ecco tornato il problema :)
Ora però se tolgo il filtro dell aria tutto sembra a posto...che dite? Che puo essere? Grazie!
stirred Posted - 09 nov 2015 : 19:07:17
vabe avete ragione, chiaro. Solo che son sicuro che il dell orto lo riusciro a sistemare...per il momento vi ringrazio infinitamente, siete stati tutti di grande aiuto!
perussu Posted - 09 nov 2015 : 15:48:08
Scusa Antonio, ma se con il Jetex va benissimo, perchè ti vai a cercare delle rogne?
Forse solo per il "prestigio" di avere il carbu. originale?
Io lascierei perdere il romanticismo..........



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Marino48 Posted - 09 nov 2015 : 14:14:48
concordo con Belligerante Ugo.
Visto che va alla grande con il jetex , usa il dellorto come fermacarte o lo metti sullo scaffale.


Balbo
Belligerante ugo Posted - 09 nov 2015 : 11:50:10
Scusa ma se va bene con il Jetex perchè forzare e mettere elementi di un carburatore ad un'altro? io ti consiglio di lasciare cosi ciao

belligerante ugo
stirred Posted - 09 nov 2015 : 09:58:42
garzie e scusate per la domanda stupida...in realta si toglie con due dita :)Comunque ho smontato testa e pulita. Secondoi me stave bene, solo un po di grasso all interno (nella conca interna). Guarnizione sta benissimo e tutta la superficie che mi sembra piana, e senza incrostazioni. Quindi ho rimontato tutto con l Ancillotti Tino Sacchi e il nuovo carburo (Jetex). Va una bomba (anche con il 118 carbora perfetta, nessuna necessita di salire di un paio punti). Ma non mi arrendo, il dell orto non lo vaglio buttare
1. Ho provato a mettere il diffusore del Dell Orto nel Jetex e va una schifezza. Potrebbe essere danneggiato? Avevo letto che nei Jetex andava messo il diffusore del dell Orto, ma nel mio caso non va...sara' forse rovinato il diffusore e forse per quello il vecchio carburo mi dava problemi?

2. Ho provato a mettere il diffusore Jetex nel Dell Orto e andava bene, solo che ai semafori in due ripartiva ingolfata, ci metteva a prendere I giri...

Qualche idea?
perussu Posted - 06 nov 2015 : 21:26:54
Usa 2 caccaiviti sottili per far leva sui due lati opposti.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits