V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
edoardo |
Posted - 11 ott 2015 : 13:44:25 Ciao ragazzi ho comperato in un mercatino un bauletto x la terza serie ma non riesco a capire come montarlo, devo forare lo scudo e in che punti, si possono trovare delle foto in rete come montarlo... grazie. |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
edoardo |
Posted - 23 ott 2015 : 20:12:01 GRAZIE Rodolfo non so come sdebitarmi grazie. |
roditra |
Posted - 22 ott 2015 : 17:18:05 Ciao, se hai le squadrette, ecco dove si montano i rivetti a circa 15 cm. dal bordo superiore dello scudo.
glove_4.jpg
_ _
se non hai le squadrette ecco l'altra immagine, i fori sempre a circa 15-16 cm. dal bordo superiore dello scudo. I supporti in basso dovrebbero distanziare circa 30 cm. dai supporti in alto.
glove_6.jpg
_ _
attenzione come ho già detto i fori devono essere fatti allinterno del nasello e attenzione alla guarnizione. Io ti suggerisco di forare prima in basso e fissare il bauletto con i bulloncini e il dado all'interno del parafango. successivamente puoi segnare la misura per i bulloncini in alto ma sempre all'interno del nasello.
glove_5.jpg
_ _
glove_7.jpg
_ _
spero di essere stato chiaro. Roditra |
edoardo |
Posted - 21 ott 2015 : 19:41:30 Grazie Rodolfo per i suggerimenti hai per caso qualche foto, che mi regolo per le altezze dei fori grazie. |
roditra |
Posted - 14 ott 2015 : 22:02:53 Il montaggio del bauletto può essere fatto in due modi:
Primo sistema: Montaggio con i bulloncini passanti attraverso lo scudo.
Attenzione: I fori superiori si devono fare all’interno del nasello. (unica raccomandazione di non far coincidere i fori superiori con la guarnizione del nasello) I fori inferiori vanno fatti all’interno del parafango
Il secondo sistema è quello di fissare due squadrette (in dotazione) con i rivetti sulla curva dello scudo per i bulloncini superiori. Attenzione le squadrette devono essere fissate in modo tale che ci sia spazio sufficiente tra scudo e la squadretta, per la testa del bullonino e la chiave fissa. I bulloncini per i supporti inferiori si montano forando lo scudo all’interno del parafango anteriore.
Per il montaggio del bauletto, comunque esso sia, vi consiglio di fare prima i due fori in basso in modo tale che il bauletto, con i due bulloncini passanti, rimane fisso e potete segnare o i due buchi superiori oppure dove fissare le due squadrette con i rivetti. Questo vale sia per le Lambrette che per le Vespe, sempre che ci sia un nasello da smontare, altrimenti le squadrette all’interno.
Spero di essere stato chiaro e di aiuto. Rodolfo |
perussu |
Posted - 14 ott 2015 : 21:54:06 Non sembra male......... E' dotato delle sue guarnizioni? Direi che almeno 2 fori li devi fare per fissarlo in alto, ma non capisco dove vanno agganciate le 2 staffette in basso ( a destra nella foto).
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
edoardo |
Posted - 14 ott 2015 : 19:58:53 Ciao ragazzi ecco le foto, è di produzione Saigon .. B1.jpg
_ _
b21.jpg
_ _ |
perussu |
Posted - 12 ott 2015 : 22:40:16 Ma hai trovato un bauletto retroscudo per la Serveta Lince o qualcosa di adattabile? Pubblica qualche foto.......
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
Mego |
Posted - 12 ott 2015 : 15:48:49 Parli di bauletto da aggiungere dietro lo scudo?
- SX 200 -
|
Janez |
Posted - 12 ott 2015 : 09:19:46 ne abbiamo gia parlato varie volte fai una ricerca argomenti su questo sito comunque metti una foto, ciao
Lambretta Club Trento |
wanvaiden |
Posted - 11 ott 2015 : 23:59:49 magari prova a mettere una foto del bauletto. |