Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 VN1T : scritta vespa

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
faferoso Posted - 20 ott 2015 : 23:09:20
Sulla mia vespa,(fb mod 55) ho trovato questa scritta
scritta_vespa1.JPG
_ _
mentre in rete ho trovato questa foto
scritta2.jpg
_ _
A parte il colore che dovrebbe essere verde
trovo delle differenze forse una delle due non è originale?
Ad un mercatino, ho acquistato una scritta già di colore verde scuro, ma è molto più fina di spessore di quella che ho io, ed i buchi non combaciano.
Se mi date conferma, che quella nella prima foto è originale, do una leggera carteggiata, mano di fondo antiruggine e rivernicio verde scuro, così i buchi combaciano, e rimonto quella che aveva su.

FABIO
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
faferoso Posted - 23 ott 2015 : 12:58:51
Si, me la riprende indietro tranquillamente, è un amico.
Forse c'è stato l'errore, perché c'era un po' di confusione al mercatino, e ha chiesto alla moglie di prendere una scritta verde scuro, e forse non ha capito il modello.
Comunque, per non sbagliare e stare tranquilli, tengo la mia, dovrebbe venire bene con verniciatura finale.

FABIO
ricca Posted - 23 ott 2015 : 11:34:19
e' evidente che il ricambista si e' sbagliato infatti la scritta della vna1t del 58 e' piu' sottile "quasi una velina" e ha gli estremi della v piu ravvicinati non e' poi cosi' difficile sbagliarsi tra vn1t e vna1t potresti chiedere se te la sostituisce

riccardo
faferoso Posted - 22 ott 2015 : 23:00:14
Quasi uguali.
E infatti la differenza sta proprio nella distanza delle sue stanghette della V, i fori non coincidono proprio li e in quelli della A.
Comunque anche lo spessore (lamierino 2 mm scarsi) mi ha fatto avere ripensamenti nel montarla.

FABIO
Belligerante ugo Posted - 22 ott 2015 : 22:23:30
A mio parere sono uguali sembra solo aperta la gambetta della V oppure più stretta ciao

belligerante ugo
faferoso Posted - 22 ott 2015 : 22:18:09
A vedere bene, mi sa che ha ragione Riccardo.
Ecco le due scritte a confronto
scrittaconf.JPG
_ _
Quella verde acquistata da un ricambista, l'altra è quella che stava sulla vespa, l'ho carteggiata e dato una mano di fondo antiruggine, poi la vernicerò.
Qui le due scritte sovrapposte
scrittasov.JPG
_ _
A questo punto credo anch'io in un errore del ricambista.

FABIO
GTR Posted - 22 ott 2015 : 17:18:05
...difficile anche immaginare che un ricambista non conosca la differenza, comunque , facciamo i benpensanti ....

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
ricca Posted - 22 ott 2015 : 16:15:10
credo che il ricambista ti abbia venduto per errore la scritta della VNA1T del 58 che in effetti e' molto piu' sottile e dovrebbe avere gli estremi della v piu' ravvicinati fra di loro
ciao

riccardo
faferoso Posted - 22 ott 2015 : 12:12:30
Grazie Fabrizio.
Si mi sono convinto rivernicio e lascio la mia, almeno non devo fare nuovi fori.
Anche perché sia quella che ho comperato da un ricambista, sia quella nella seconda foto inserita da me, sembra il carattere più fino, oltre ad essere più fina come lamierino.
La foto inserita da te, sembra uguale a quella che ho io(carattere più "grassottello").

Ciao
FABIO
GTR Posted - 22 ott 2015 : 10:06:52
questa è una VN2t.



WP_20151021_004.jpg
_ _

WP_20151021_005.jpg
_ _

osservando la foto della tua scritta , si nota che 2 ribattini sono arrugginiti ( forse sostituiti in ferro??) ,io comunque lascierei quella scritta Vespa .

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
faferoso Posted - 21 ott 2015 : 09:16:55
La mia ha num. telaio 49....quindi una delle ultime prodotte prima della VN2.
La stavano vendendo a pezzi, infatti mancano devioluci, claxon, listelli pedana, scudetto anteriore, fanale post., e altre parti del motore, tipo scatola carburatore, che non penso sia la sua, quindi molte cose mancanti, non posso paragonarle con altre.
Comunque per la scritta, non mi sembra esserci altri fori sullo scudo, e per il colore, so che dovrebbe essere verde scuro, io però mi riferivo alla differenza tra le due scritte, che sembrano essere di due caratteri leggermente differenti.
Il mio dubbio è quello.
Se qualcuno avesse la possibilità di fare una foto ad una scritta originale sicura al 100%, potrei confrontarla.

Grazie
FABIO

FABIO

Belligerante ugo Posted - 21 ott 2015 : 09:16:39
Quoto e aggiungo anchio so che la scritta era verniciata verde scuro come la seconda foto ciao

belligerante ugo
Iso Posted - 21 ott 2015 : 08:16:54
Che io sappia la VN1 dovrebbe avere la scritta verniciata, come anche le molle della sella, la sella più corta tanto che il manubrio non la tocca, essere priva del copribiscotino sulla ruota anteriore (forse anche altri dettagli che però non so). Nel 1955 infatti nasce la VL1 e la GS1, la VN1-125 l'hanno un po' impoverita per distanziare i prezzi di prezzi di vendita. Poi con la VN2 del 1956 questi dettagli sono stati ripristinati come in precedenza.
Però non escluderei che le prime VN1 abbiano ancora le dotazioni della VM2 oppure le ultime abbiano già le modifiche della VN2.
Sarebbe interessante sapere dal numero di telaio dove si posiziona.
Tuttavia potresti verificare i dettagli che ho menzionato se sono come le VN1 classiche oppure se è dotata di sella corta con molle cromate ed é presente il copribiscotto verniciato.
Comunque se potrai verificare che è nata con quella scritta cromata così la lascierei, come ha detto Dindo.

Ciao.
dindo Posted - 21 ott 2015 : 05:52:45
visti i fori dei ribattini sembrerebbe più consona la seconda ma se sabbiando oche altro noti che i fori in origine erano quelli terrei quella

175 tv

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits