Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Candela bagnata/bruciata

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cente Posted - 26 gen 2016 : 12:05:44
mi sono sempre chiesto ma una candela bagnata e che non brucia a dovere si può recuperare?

mi è capitato di bagnare delle candele e poi riusarle a distanza di molto tempo e hanno funzionato

ma in base a cosa si decreta la loro inutilità?
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
cente Posted - 27 gen 2016 : 16:23:30
Grazie per i consigli ma me la cavo alla fine e credo che non possa usare configurazioni generiche
Ogni motore vuole la sua

La base c'è
Ora devo solo affinare anche se la domanda che ho posto è relativa a questo settaggio

Comunque se vi servono:

Emulsionatore minimo 50
Minimo 60
Emulsionatore max 262
Max 130
Spillo k98 prima tacca in alto
Ghigliottina 50





Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Filippo, il tuo carburatore è ampiamente regolabile e i ricambi si trovano anche dal droghiere sotto casa, quindi penso che non avrai problemi a trovare quello che ti serve per una carburazione ottimale.
Mi chiederai: ma quale sarà la carburazione giusta?
Risposta: ecchenesò!!

Dovresti pubblicare qualche dato preciso ( getti, diffusore, spillo......) e vedrai che qualche mago della carburazione ti darà i consigli giusti.

Da quello che hai scritto mi pare che potresti avere il getto del massimo un pò piccolo, ma tieni conto che con 'sta roba sono un pasticcione.......

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* in arrivo!!

Marino48 Posted - 27 gen 2016 : 16:21:53
credo che sia grassa ai bassi, normalmente quel carb. è grasso di suo.
Metti dei dati come ti hanno già suggerito.

Il getto del max interviene da meta apertura e se è magro non ti sale di giri

Balbo
perussu Posted - 27 gen 2016 : 15:39:38
Filippo, il tuo carburatore è ampiamente regolabile e i ricambi si trovano anche dal droghiere sotto casa, quindi penso che non avrai problemi a trovare quello che ti serve per una carburazione ottimale.
Mi chiederai: ma quale sarà la carburazione giusta?
Risposta: ecchenesò!!

Dovresti pubblicare qualche dato preciso ( getti, diffusore, spillo......) e vedrai che qualche mago della carburazione ti darà i consigli giusti.

Da quello che hai scritto mi pare che potresti avere il getto del massimo un pò piccolo, ma tieni conto che con 'sta roba sono un pasticcione.......

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* in arrivo!!
cente Posted - 27 gen 2016 : 10:15:25
Ghisa 200 elaborato vhsh 30

Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Di che motore stai parlando? Che configurazione?



A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* in arrivo!!

perussu Posted - 27 gen 2016 : 09:17:03
Di che motore stai parlando? Che configurazione?



A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* in arrivo!!
cente Posted - 26 gen 2016 : 23:46:03
Credo mi succeda che riaccendendo tendo ad aprire gas
Non ci giuro ma ora ci staró attento e valuteró
Altro non ho fatto




Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Dipende ... se si tende ad aprire tanto il gas all'avviamento o poco/niente.
Se si tira l'aria o meno, se il carburatore èp dotata di getto dello starter.
Potrebbe anche essere lo spillo del galleggiante.

Ciao.

Iso Posted - 26 gen 2016 : 22:02:03
Dipende ... se si tende ad aprire tanto il gas all'avviamento o poco/niente.
Se si tira l'aria o meno, se il carburatore è dotata di getto dello starter.
Potrebbe anche essere lo spillo del galleggiante.

Ciao.
cente Posted - 26 gen 2016 : 21:33:05
Ok ma la scintilla è ok , un cm , anche perchè e su elettronica

Difetta in carburazione secondo me ma da fredda ok , solo da calda

Sará più il getto del massimo o del minimo !??



Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Se è capitato una sola volta potrebbe essere che la candela sia stata difettosa, si è bagnata infatti perchè ha smesso di far scintilla.
Se è ripetitivo, sono d'accordo con Ugo che la causa è altrove, probabilmente c'è poca corrente o forse continua ad ingolfarsi per mal regolazione della carburazione.

Ciao.

Iso Posted - 26 gen 2016 : 19:20:33
Se è capitato una sola volta potrebbe essere che la candela sia stata difettosa, si è bagnata infatti perchè ha smesso di far scintilla.
Se è ripetitivo, sono d'accordo con Ugo che la causa è altrove, probabilmente c'è poca corrente o forse continua ad ingolfarsi per mal regolazione della carburazione.

Ciao.
cente Posted - 26 gen 2016 : 18:29:56
grazie Ugo tutto chiaro e informazioni che conosco anche io
ma qui la questione è:
candela nuova che se poi si bagna per ingolfaggio non riparte

quindi non è il naturale decadimento

Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Caro Filippo la candela non serve oppure non fa più il suo dovere quando è consumata,corrosa,di grado termico errato ecc.ma se si bagna non dipende dalla candela ma bisogna regolare il rapporto miscela olio-benzina e difficilmente si guasta ciao

belligerante ugo

Belligerante ugo Posted - 26 gen 2016 : 13:35:50
Caro Filippo la candela non serve oppure non fa più il suo dovere quando è consumata,corrosa,di grado termico errato ecc.ma se si bagna non dipende dalla candela ma bisogna regolare il rapporto miscela olio-benzina e difficilmente si guasta ciao

belligerante ugo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits