Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Pulizia carburatore

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Crescenzo Posted - 05 giu 2016 : 20:02:11
Ragazzi vorrei immergere il carburatore per qualche giorno in qualcosa per scrostarlo perché da un sacco di problemi e forse c e qualche passaggio otturato ma manualmente non sono riuscito a pulirlo
In quale sostanza dovrei immergerlo?benzina diluente nafta ecc

Crescenzo
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Crescenzo Posted - 17 giu 2016 : 21:38:25
E per il materiale che normalmente si usa nelle sabbiatrici (una volta ho acquistato un secchio da 30 kg di vetro) ci vuole un ugello specifico?

Crescenzo
Andy Posted - 15 giu 2016 : 20:52:00
Gli ugelli inclusi sono di acciaio, ma ci sono anche quelli ceramici in varie misure (basta guardare nelle istruzioni>additional items)

Per ora l'ho solo usata con bicarbonato e graniglia (gusci di noce) senza problemi, credo funzioni anche con tutto il resto, basta avere l'ugello giusto.
Crescenzo Posted - 15 giu 2016 : 13:58:56
Ah di questo non ne ho idea magari Andy ci saprà dire visto che la possiede già

Crescenzo
metz Posted - 15 giu 2016 : 12:58:16
Credo di si, bisogna solo vedere di cosa sono fatto gòi ugelli, perchè la sabbia mangia molto e se sono in metallo ti si allargano in breve tempo.
Nella mia sabbiatrice sono in carburo di tungsteno
Crescenzo Posted - 15 giu 2016 : 11:41:07
Si certo solo volevo capire se con questa specifica pistola oltre al bicarbonato può andar bene con altri materiali

Crescenzo
metz Posted - 15 giu 2016 : 10:16:17
Il bicarbonato, va bene nei carburatori perchè con l'acqua si scioglie non lasciando residui, se usi dell'altro vanifichi il tuo lavoro andando a intasare i passaggi...

Guardatervi i video della criosabbiatura a proposito di lavorazioni che non lasciano residui di sabbiatura!!
Crescenzo Posted - 15 giu 2016 : 09:31:18
Andy con questa pistola della Eastwood che ho ordinato posso usare comunque qualsiasi materiale per sabbiatura? Vetro ecc ecc chiedo perché vicino casa mia c e un negozio che vende un bidone di materiale per sabbiatura da 30kg a circa 30 euro ma è un materiale diverso dal bicarbonato cioè è qual materiale che si usa nelle normali sabbiatrici

Crescenzo
Crescenzo Posted - 14 giu 2016 : 20:04:08
Grazie per gli utilissimi consigli

Crescenzo
Andy Posted - 14 giu 2016 : 19:39:45
Il bicarbonato non si puo riutilizzare (i granelli si frantumano a contatto e si polverizza). Pero non la buttare: va benissimo per pulire il pavimento dell'officina, vialetti di casa e/o assorbire le macchie d'olio...


Ho usato due tipi:
-ARMEX SODA MEDIA (granuli medium, ma c'e anche XL)
-Normalissimo bicarbonato di sodio che si trova al supermercato

La differenza e' minima, quello apposito per sabbiare in grani medium ha forse la grana un pelino piu grossa e tende a sparare un po meglio/fluido rispetto a quello del supermercato, ma e' praticamente uguale.

Ho preso un pacco da circa 50lbs e ci ho fatto: carter motore completo della LD, mozzi, carburatore, filtro, volano e mi sono avanzate 15lbs...quindi ho usato piu o meno 16kg in tutto per un motore messo malissimo. Quella del supermercato costa piu o meno $1.50 al kg, quindi piuttosto economica, magari prendi un kg di quella che trovi al discount e fai una prova...

Col bicarbonato puoi usare la pistola molto vicina al pezzo senza paura, non rovini niente. Qua si usa tantissimo su parti delicate e carrozzerie in fibra di vetro. L'unico difetto e' che non e' efficace sulla ruggine e fa un po di polvere

Crescenzo Posted - 14 giu 2016 : 17:53:47
Andy mia zia mi ha richiamato tutto fatto..costo comprensivo di spese (sempre in USA) 24,99 dollari volevo chiedere altra cosa...ma il bicarbonato dove lo si compera in quantità così grosse esempio 20 - 30 kg e poi altra cosa Andy ma che tipo di bicarbonato si deve usare e se dopo l utilizzo si riesce a recuperarlo per poi usarlo altre volte

Crescenzo
Andy Posted - 14 giu 2016 : 16:12:44
Ah ah ottimo! Ricordatevi solo una cosa col bicarbonato: siccome e' solubile in acqua, cercate di non sabbiare in giornate molto umide e tenete i granuli chiusi e in un posto secco, altrimenti tende a intasare.

Altro consiglio: la pistola viene fornita con un tubo di gomma molto lungo, l'ho accorciato un po e migliora il flusso
Crescenzo Posted - 14 giu 2016 : 09:48:11
L'ho ordinato tramite mia zia che sta in USA me lo spedisce lei a casa...

Crescenzo
luclore Posted - 14 giu 2016 : 09:42:35
sembra utile questo attrezzo. se può servire a qualcuno riporto i requisiti del compressore convertiti dalle unità di misura americane
ugello piccolo 0.2 metri cubi al minuto e 5.5 bar
ugello grande 0.43 metri cubi al inuto e 5.5 bar

nelle istruzioni dice anche che è necessario un regolatore per mantenere la pressione costante.

tv 175 teza serie prima versione 1962
Crescenzo Posted - 14 giu 2016 : 09:14:54
Grazie mille..davvero

Crescenzo
Andy Posted - 13 giu 2016 : 23:27:19
No, costa 20 dollari...http://www.eastwood.com/blast-out-of-a-bucket-abrasive-gun.html

La spedizione non so, essendo qui mi a arriva gratis, ma sono sicuro che pistole simili ci sono anche in europa.

Per il compressore, dipende dall ugello che usi. Quello piccolo richiede 7CFM a 80PSI, quello grande a 15CFM a 80PSI (e' nelle istruzioni). Io ho un compressore doppio stadio da 60 galloni, circa 230 litri e non ho problemi...ma anche uno piccolo dovrebbe andare bene, basta avere pazienza e fare pezzi piccoli...se devi pulire un carburatore o un motore a pezzi ce la fai anche con un 50 litri, se vuoi sabbiare una scocca allora fai Natale...
Crescenzo Posted - 13 giu 2016 : 22:54:04
Che tipo di compressore necessità questo utensile? Io ho un 50 litri linea economica chissà se è adatto per utilizzare questo tipo di pistola ovvero c e la fa a sabbiare ? Altra informazione ho consultato il sito ma costa 146 dollari? Così tanto?

Crescenzo
Andy Posted - 13 giu 2016 : 15:47:16
Si su internet, sul catalogo Eastwood, 22009A.

Credo si trovino ovunque, e' una semplicissima pistola a sifone.
Max58 Posted - 12 giu 2016 : 10:28:19
Dove l'hai acquistata ? Su internet ?
Ciao e grazie di nuovo
Max58 Posted - 12 giu 2016 : 10:01:22
Grazieeèee
Oggi ne ho imparata una nuova !
Ciao
Andy Posted - 12 giu 2016 : 01:36:24
Semplice, ti basta una sabbiatrice oppure una di quelle pistole a sifone che si attaccano al compressore. Poi invece di usare sabbia o corindone o altri materiali, usi bicarbonato di sodio. O la versione domestica oppure quella apposita (che e' di grana un po piu grossa).

A differenza degli altri metodi, il bicarbonato si frantuma ad impatto con l'alluminio, pulendolo senza danneggiarlo. Inoltre e' solubile, quindi non ci sono rischi di intasare i passaggi o lsciare residui abrasivi in giro.

Io lo uso sempre sulle parti in alluminio che voglio pulire senza tirarle perfette tipo pallinatura...e' un ottimo metodo anche per i carburatori e per pulire i residui di guarnizione dai pezzi.

Questa e' la pistola semplicissima che uso io, vai a 1:35 dove fanno vedere la "SODA"


Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits