Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Inserimento marcia da fermo XC200

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
eventurini Posted - 15 set 2016 : 11:26:09
Quando mi fermo e provo a mettere il cambio in folle non ci riesco. Se lo faccio quando la lambra è ancora in movimento, l'inserimento della folle avviene senza difficoltà. Ho provato a tirare il cavo frizione svitando il registro di un paio di giri, ma non ho notato miglioramenti. Devo continuare su questa strada, svitando di + il registro, oppure deve fare altro? Grazie per l'aiuto

Ennio
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
riz Posted - 20 set 2016 : 21:28:02
Fatti aiutare e vedrai che risolvi in un lampo!!!

-------------------------
Homo Nocturno
eventurini Posted - 20 set 2016 : 20:27:49
Purtroppo ho fatto l'operazione di allineare lo 0 al triangolino sul manubrio e ho fatto più danni che benefici. Adesso, da fermo e con frizione tirata, faccio una fatica boia a inserire la prima e quando mi fermo e riparto, idem con patate. Se lasciavo tutto com'era non mi troverei quasi a piedi come sono ora. Certo che è una operazione facile da dirsi, ma parecchio difficile da farsi, almeno per me!

Ennio
hobby solo Posted - 19 set 2016 : 18:03:39
Se non l'hai smontata (e rimontata male) si: fai come ti ha suggerito Ugo. Magari prima allenta le viti dei cavi cosicchè se uno è ritato troppo riesci meglio a posizionare la leva al manubrio sul folle.


hosol
eventurini Posted - 19 set 2016 : 15:05:11
Ciò significa lasciare posizionata com'è la piastrina sul blocco motore ed agire solo sulla lunghezza dei cavi per allineare la folle al riferimento (triangolino sul comando manubrio). Una volta allineato, tendo entrambi i cavi. E' corretto?

Ennio
Belligerante ugo Posted - 19 set 2016 : 13:55:34
Caro Eugenio evidentemente hai tirato un filo più dell'altro ecco perchè non è preciso,fai cosi metti il manicotto marce cioè lo O preciso con il triangolino lo blocchi con del nastro oppure ti fai aiutare e ricontrolli i fili tirandoli per bene ciao

belligerante ugo
hobby solo Posted - 19 set 2016 : 13:47:20
Eccola.

Image1.jpg
_ _

hosol
eventurini Posted - 19 set 2016 : 13:28:26
Nel fine settimana ho provato a tendere i 2 cavi del cambio e anche quello frizione e il miglioramento è stato significativo. Per arrivare in fondo alla questione ho una domanda da farvi. Osservando il comando sul manubrio l'indicazione delle marce risulta "molto" sfalsata rispetto alla tacca fissa di riferimento. Probabilmente sarà da diversificare la lunghezza dei cavi cambio in modo ristabilire l'allineamento. Detto così sembra facile, ma non vorrei compromettere il buon funzionamento del cambio-marce. Riuscite a mandarmi una foto di come deve essere inclinata in posizione folle la piastrina sul blocco motore dove si ancorano i cavi cambio! Thanks

Ennio
perussu Posted - 17 set 2016 : 22:42:38
...non voglio tirartela, ma fossi in te, oltre a fare i controlli suggeriti sopra, perderei un'oretta di tempo per aprire il carter e controllare che la flangia che chiude il cambio sia ben fisssata dai suoi dadi da 7mm (chiave 11mm)!

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
hobby solo Posted - 16 set 2016 : 10:42:07
Puoi provare a sollevare con l'apposoto attrezzo la ruota posteriore e mettere una marcia a motore acceso: la ruota dovrebbe restare ferma o, se anche gira, dovrebbe poter essere fermata senza difficoltà; magari usando il freno posteriore ma poi dovrebbe poter essere mantenuta ferma facilmente con una mano.

hosol
eventurini Posted - 16 set 2016 : 10:25:18
Tutto originale e funzionante fino ad oggi, fatto salvo per il problema indicato che si è accentuato ultimamente!

Ennio
Misterrusko Posted - 16 set 2016 : 09:10:17
Controlla che il cestello sia apposto...cambio e carter sono quelli originali ed accoppiati da mamma innocenti??

-------------------------------
Keep it Simple, Stupid
eventurini Posted - 16 set 2016 : 08:21:42
Quando l'ho revisionata circa 6 anni fa, erano ancora buoni e gli ho lasciato quelli che aveva. L'olio è il SAE 80-90 prescritto.

Ennio
Wildcat Posted - 15 set 2016 : 21:39:20
Allora avrà i dischi della frizione cotti. Cambiati quando?
Misterrusko Posted - 15 set 2016 : 20:47:28
Solitamente il problema che descrivi è dato dalla frizione che non stacca bene e, tenendo il cambio in tensione, rende difficile mettere la folle...da fermo al semaforo con la 1ª innestata tende a tirare avanti? Che olio usi? Che frizione monti?

-------------------------------
Keep it Simple, Stupid
eventurini Posted - 15 set 2016 : 20:08:19
Cambiato olio a inizio anno: posso fare un controllo del livello ma, non avendo mai rilevato perdite, penso sia corretto!

Ennio
Wildcat Posted - 15 set 2016 : 18:38:44
Una controllatina al livello e magari sostituzione dell'olio?
Marino48 Posted - 15 set 2016 : 14:58:51
prova a dare una piccola accelerata.
Qualche volta mi capita, accelero un po e il folle entra.

Balbo
eventurini Posted - 15 set 2016 : 14:38:43
Direi di no: dal carter non si sentono rumori strani quindi spero che si tratti solo di regolare la tensione dei 3 cavi!

Ennio
Belligerante ugo Posted - 15 set 2016 : 13:33:53
Quoto quello detto fin ora,scusa ma hai notato se si sente qualche rumore nel carter se si apri il coperchio e controlla potrebbe essersi allentato qualcosa ciao

belligerante ugo
eventurini Posted - 15 set 2016 : 13:21:43
Proverò a tirare i cavi del cambio e anche un altro po' quello della frizione, come mi avete suggerito, poi vi farò sapere se ho risolto il problema. La lambra circola già da un paio di anni e il problema, da prima tollerabile, si è accentuato ultimamente. Grazie!

Ennio

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits