Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Inserimento marcia da fermo XC200
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

eventurini
Junior +


Lugo - RA
Italy


414 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 set 2016 :  11:26:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quando mi fermo e provo a mettere il cambio in folle non ci riesco. Se lo faccio quando la lambra è ancora in movimento, l'inserimento della folle avviene senza difficoltà. Ho provato a tirare il cavo frizione svitando il registro di un paio di giri, ma non ho notato miglioramenti. Devo continuare su questa strada, svitando di + il registro, oppure deve fare altro? Grazie per l'aiuto

Ennio

eventurini
Junior +


Lugo - RA
Italy


414 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 set 2016 :  11:39:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate, la mia lambra è una SX200

Ennio
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 15 set 2016 :  12:18:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per me è più un problema di regolazione del cambio. Proverei ad agire sui due registri del cambio, ovviamente svitandoli e quindi tendendo maggiormente i cavi.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18309 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 set 2016 :  12:56:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma questa lambretta e a fine restauro e non ha ancora circolato?
Il sintomo è tipico della frizioni da troppo allentata, i registri bisogna girarli in modo che aumenti il tiro.
Anche i fili del cambio devono essere tesi (come dice Marco) non devono esserci gioco sulla manopola.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

eventurini
Junior +


Lugo - RA
Italy


414 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 set 2016 :  13:21:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Proverò a tirare i cavi del cambio e anche un altro po' quello della frizione, come mi avete suggerito, poi vi farò sapere se ho risolto il problema. La lambra circola già da un paio di anni e il problema, da prima tollerabile, si è accentuato ultimamente. Grazie!

Ennio
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13135 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 set 2016 :  13:33:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto quello detto fin ora,scusa ma hai notato se si sente qualche rumore nel carter se si apri il coperchio e controlla potrebbe essersi allentato qualcosa ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

eventurini
Junior +


Lugo - RA
Italy


414 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 set 2016 :  14:38:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Direi di no: dal carter non si sentono rumori strani quindi spero che si tratti solo di regolare la tensione dei 3 cavi!

Ennio
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2982 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 set 2016 :  14:58:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
prova a dare una piccola accelerata.
Qualche volta mi capita, accelero un po e il folle entra.

Balbo
Torna all'inizio della Pagina

Wildcat
Senior


Forli - FC
Italy


1167 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 15 set 2016 :  18:38:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Una controllatina al livello e magari sostituzione dell'olio?
Torna all'inizio della Pagina

eventurini
Junior +


Lugo - RA
Italy


414 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 set 2016 :  20:08:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Cambiato olio a inizio anno: posso fare un controllo del livello ma, non avendo mai rilevato perdite, penso sia corretto!

Ennio
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 15 set 2016 :  20:47:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Solitamente il problema che descrivi è dato dalla frizione che non stacca bene e, tenendo il cambio in tensione, rende difficile mettere la folle...da fermo al semaforo con la 1ª innestata tende a tirare avanti? Che olio usi? Che frizione monti?

-------------------------------
Keep it Simple, Stupid
Torna all'inizio della Pagina

Wildcat
Senior


Forli - FC
Italy


1167 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 15 set 2016 :  21:39:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora avrà i dischi della frizione cotti. Cambiati quando?
Torna all'inizio della Pagina

eventurini
Junior +


Lugo - RA
Italy


414 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 set 2016 :  08:21:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quando l'ho revisionata circa 6 anni fa, erano ancora buoni e gli ho lasciato quelli che aveva. L'olio è il SAE 80-90 prescritto.

Ennio
Torna all'inizio della Pagina

Misterrusko
Junior ++


Padova - PD
Italy


883 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 16 set 2016 :  09:10:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Controlla che il cestello sia apposto...cambio e carter sono quelli originali ed accoppiati da mamma innocenti??

-------------------------------
Keep it Simple, Stupid
Torna all'inizio della Pagina

eventurini
Junior +


Lugo - RA
Italy


414 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 set 2016 :  10:25:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tutto originale e funzionante fino ad oggi, fatto salvo per il problema indicato che si è accentuato ultimamente!

Ennio
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1158 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 16 set 2016 :  10:42:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Puoi provare a sollevare con l'apposoto attrezzo la ruota posteriore e mettere una marcia a motore acceso: la ruota dovrebbe restare ferma o, se anche gira, dovrebbe poter essere fermata senza difficoltà; magari usando il freno posteriore ma poi dovrebbe poter essere mantenuta ferma facilmente con una mano.

hosol
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5309 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 17 set 2016 :  22:42:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...non voglio tirartela, ma fossi in te, oltre a fare i controlli suggeriti sopra, perderei un'oretta di tempo per aprire il carter e controllare che la flangia che chiude il cambio sia ben fisssata dai suoi dadi da 7mm (chiave 11mm)!

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

eventurini
Junior +


Lugo - RA
Italy


414 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 19 set 2016 :  13:28:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nel fine settimana ho provato a tendere i 2 cavi del cambio e anche quello frizione e il miglioramento è stato significativo. Per arrivare in fondo alla questione ho una domanda da farvi. Osservando il comando sul manubrio l'indicazione delle marce risulta "molto" sfalsata rispetto alla tacca fissa di riferimento. Probabilmente sarà da diversificare la lunghezza dei cavi cambio in modo ristabilire l'allineamento. Detto così sembra facile, ma non vorrei compromettere il buon funzionamento del cambio-marce. Riuscite a mandarmi una foto di come deve essere inclinata in posizione folle la piastrina sul blocco motore dove si ancorano i cavi cambio! Thanks

Ennio
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1158 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 19 set 2016 :  13:47:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Eccola.

Image1.jpg
_ _

hosol
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13135 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 19 set 2016 :  13:55:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Eugenio evidentemente hai tirato un filo più dell'altro ecco perchè non è preciso,fai cosi metti il manicotto marce cioè lo O preciso con il triangolino lo blocchi con del nastro oppure ti fai aiutare e ricontrolli i fili tirandoli per bene ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

eventurini
Junior +


Lugo - RA
Italy


414 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 19 set 2016 :  15:05:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciò significa lasciare posizionata com'è la piastrina sul blocco motore ed agire solo sulla lunghezza dei cavi per allineare la folle al riferimento (triangolino sul comando manubrio). Una volta allineato, tendo entrambi i cavi. E' corretto?

Ennio
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits