Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Frizione già schiacciata alla chiusura del carter

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ake Posted - 19 apr 2017 : 23:17:15
Ciao a tutti, ho cambiato i dischi della frizione della mia primaserie in quanto slittavano, ma ho notato che il carter non resta appoggiato quando voglio chiuderlo.
In pratica rimangono 4-5 mm di aria e chiudendolo tirando i dadi la frizione viene compressa e ovviamente slitta.
Naturalmente il cavo della stessa è staccato.
Cosa potrebbe essere?
grazie
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ake Posted - 11 mag 2017 : 23:42:20
Il mistero si infittisce, ho smontato e rimontato i dischi della frizione e sembra tutto ok.
Ho provato a togliere il puntalino che sta sopra la frizione e ho scoperto che c'è comunque interferenza.
Dopo varie prove ho visto che a toccare è addirittura la flangia spingidischi che in effetti risulta un po' deformata verso l'alto e guardando con attenzione le foto che ho postato si vede che il coperchio del carter è stato "limato" da questa.
Provo a montare una flangia nuova (SURFLEX) e vedo se risolvo.
Marino48 Posted - 20 apr 2017 : 14:00:36
riguarda la sequenza di montaggio dei dischi sia fissi ( ferro ) che quelli con ferodo.
I dischi con ferodo sono 4 ?
Controlla che tutti gli scalini siano dentro alla propria sede

Balbo
hobby solo Posted - 20 apr 2017 : 13:45:36
Si, è montata giusta.

hosol
ake Posted - 20 apr 2017 : 12:49:09
Boh a me sembra dritta, cos'altro potrebbe essere?




camma1.jpg
_ _

camma2.jpg
_ _
perussu Posted - 20 apr 2017 : 08:56:54
Avevi smontato la camma che spinge i dischi?
Forse l'hai poi rimontata capovolta......
Controlla bene.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
bukkyman Posted - 20 apr 2017 : 08:53:21
credo che se la campana della frizione e` chiusa con l'anello in sede allora la ragione potrebbe essere la leva di azionamento della frizione che e' nel coperchio carter che potrebbe essere stata montata con qualche anomalia e praticamente anche in posizione di riposo e' gia in azione.


bukkyman
Belligerante ugo Posted - 20 apr 2017 : 08:47:38
Controlla se le molle sono andate nella loro sede ciao

belligerante ugo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits