Ciao a tutti, ho cambiato i dischi della frizione della mia primaserie in quanto slittavano, ma ho notato che il carter non resta appoggiato quando voglio chiuderlo. In pratica rimangono 4-5 mm di aria e chiudendolo tirando i dadi la frizione viene compressa e ovviamente slitta. Naturalmente il cavo della stessa è staccato. Cosa potrebbe essere? grazie
credo che se la campana della frizione e` chiusa con l'anello in sede allora la ragione potrebbe essere la leva di azionamento della frizione che e' nel coperchio carter che potrebbe essere stata montata con qualche anomalia e praticamente anche in posizione di riposo e' gia in azione.
riguarda la sequenza di montaggio dei dischi sia fissi ( ferro ) che quelli con ferodo. I dischi con ferodo sono 4 ? Controlla che tutti gli scalini siano dentro alla propria sede
Il mistero si infittisce, ho smontato e rimontato i dischi della frizione e sembra tutto ok. Ho provato a togliere il puntalino che sta sopra la frizione e ho scoperto che c'è comunque interferenza. Dopo varie prove ho visto che a toccare è addirittura la flangia spingidischi che in effetti risulta un po' deformata verso l'alto e guardando con attenzione le foto che ho postato si vede che il coperchio del carter è stato "limato" da questa. Provo a montare una flangia nuova (SURFLEX) e vedo se risolvo.