Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 lambretta ld avviamento elettrico

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Alex281083 Posted - 22 giu 2018 : 14:58:57
salve lambrettisti. torno a disturbarvi per una valutazione sia tecnica che generale. sto tenendo sotto tiro questa lambretta conservata tutta originale con documenti mai iscritta al pra. dalle foto mi date i vostri pareri in merito a originalità e il suo valore attuale di mercato? grazie. a voi la visione


IMG_1003.JPG
_ _


IMG_1008.JPG
_



IMG_1011.JPG
_ _



IMG_1014.JPG
_ _



IMG_1026.JPG
_ _



IMG_1020.JPG
_ _
15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Alex281083 Posted - 01 lug 2018 : 18:03:48
è stata accesa per un raduno qualche anno fa e poi rimessa in un museo dov'e tuttora..
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

E' un pezzo assai raro e direi ben conservato, con accessori altrettanto rari.

A livello tecnico com'è messa? Va in moto? L'hai provata?

Se ci sono dei lavori importanti da fare il valore scende parecchio!

Il venditore ti ha fatto una richiesta?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!

wanvaiden Posted - 26 giu 2018 : 00:33:38
Citazione:
Messaggio inserito da Alex281083

Citazione:
Messaggio inserito da riz

secondo me vale quanto tu sei disposto a pagarla...


-------------------------
Homo Nocturno



quello sempre ma io parlavo di questione oggettiva piu che soggettiva..
pongo un esempio.. la tiratura di questa lambretta si avvicina alla mitica vespa U.. pero se trovassimo una vespa U in queste condizioni probabilmente la valutazione sarebbe nettamente piu alta di una ben restaurata(almeno dalle mie parti è cosi).. invece sulle valutazioni delle lambrette trovo sempre lasciati in seconda linea i conservati. comunque per rimanere in tema la cifra chiesta è sulle 4000 ed io dopo aver avuto i vostri commenti sono confuso



ma chi la da via per 2000 completa e con i doc.... se non avere più i 4000 non ti cambia la vita portala via!provale tutte ma prendila prima che se la prenda un'altro!
stefanold Posted - 25 giu 2018 : 23:30:42
Di che anno è? L avviamento elettrico da agosto 55 dovrebbe avere copriventola e serbatoio in tinta come nel post di Alex
riz Posted - 25 giu 2018 : 15:07:53
Citazione:
Messaggio inserito da Alex281083


quello sempre ma io parlavo di questione oggettiva piu che soggettiva..



oggettivamente non si può dare un valore. non siamo al ristorante o al concessionario dove vigono dei listini.

la cosa oggettiva che sarebbe fattibile sarebbe fare una media delle reali compravendite di mezzi analoghi, a patto che si venga mai a sapere a quanto viene scambiato un mezzo d'epoca. (cosa che è sempre più segreta dei codici dei missili USA).

tu vai li, parlaci e senti cosa dice. gli farai la tua offerta e se gli sta bene la porti a casa.

ti chiedo una cosa: se arrivasse un facoltosissimo collezionista innamorato proprio di quell'esemplare e lo pagasse 15.000 €, diresti che ogni LD avv EL varrebbe quei soldi?

-------------------------
Homo Nocturno
perussu Posted - 25 giu 2018 : 14:13:24
E' un pezzo assai raro e direi ben conservato, con accessori altrettanto rari.

A livello tecnico com'è messa? Va in moto? L'hai provata?

Se ci sono dei lavori importanti da fare il valore scende parecchio!

Il venditore ti ha fatto una richiesta?

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Safireg Posted - 24 giu 2018 : 07:04:51
Effettivamente non se ne vedono moltissime in giro. Però concordo con gli altri, il prezzo lo stabilisci tu e a quanto sei disposto ad arrivare per averla. Ho solo un suggerimento, ragiona anche su cosa compreresti con la cifra richiesta. Se con quella cifra puoi ottenere un altro mezzo d'epoca con caratteristiche "migliori", allora il prezzo è alto.

Lambretta 175 TV III serie I versione
Ignazio Campus Posted - 22 giu 2018 : 20:03:22
Se tu sei disposto a spendere 4000 euro e il mezzo ti interessa
compralo,poi ognuno di noi puo dare una qualsiasi valutazione e tu saresti sempre di più in confusione,prova a sentire Tessera lui può darti una valutazione più giusta, questo è il mio parere.

ciao.
Alex281083 Posted - 22 giu 2018 : 19:28:57
Citazione:
Messaggio inserito da riz

secondo me vale quanto tu sei disposto a pagarla...


-------------------------
Homo Nocturno



quello sempre ma io parlavo di questione oggettiva piu che soggettiva..
pongo un esempio.. la tiratura di questa lambretta si avvicina alla mitica vespa U.. pero se trovassimo una vespa U in queste condizioni probabilmente la valutazione sarebbe nettamente piu alta di una ben restaurata(almeno dalle mie parti è cosi).. invece sulle valutazioni delle lambrette trovo sempre lasciati in seconda linea i conservati. comunque per rimanere in tema la cifra chiesta è sulle 4000 ed io dopo aver avuto i vostri commenti sono confuso
riz Posted - 22 giu 2018 : 17:49:56
secondo me vale quanto tu sei disposto a pagarla...


-------------------------
Homo Nocturno
Alex281083 Posted - 22 giu 2018 : 17:37:47
aggiungo un post in cui se ne parlava
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=33220
Alex281083 Posted - 22 giu 2018 : 17:35:47
io sono un caso a parte perche preferisco di gran lunga conservati a restaurati anche se eccellenti.. però voglio porvi un quesito.. in questa lambretta che io sappia solo l'avviamento elettrico vale circa 1500 euro.. mettici chiavi originali marmitta sprint epoca bordo scudo originale ccontacgilometri rollè originale.. secondo me 2000 sono lontani dalla cifra reale
Raffa1975 Posted - 22 giu 2018 : 16:37:28
Quoto anche io sui 2000 non di piu', anche perche' lavori e lavoretti vari da farsi ce ne sono.

CiaoRaffa1975.
Janez Posted - 22 giu 2018 : 16:04:01
Si e' rara ed e' in buone condizioni, il mercato lo fa la richiesta/offerta penso che sui 2000 sia un buon prezzo ma si potrebbe chiedere anche di piu ....

Lambretta Club Trento
Alex281083 Posted - 22 giu 2018 : 15:07:31
ma fosse per me la pagherei anche meno ma temo che la valutazione sia molto piu alta.. almeno credo. e una ld avviamento elettrico molto rara che io sappia
Belligerante ugo Posted - 22 giu 2018 : 15:02:58
Dalle foto non sembra male,valore 1500/2000 euro ciao

belligerante ugo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits