Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Sostituzione Bronzina Boccola Piede di Biella

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
canabola Posted - 31 lug 2018 : 14:13:28
Salve, dovrei sostituire la bronzina del piede di biella (lato pistone) della Lambretta 125C.
Per il montaggio avendo la biella montata nel motore, userei la tecnica del bullone con 2 rondelle.
Ho un dubbio per l'estrazione della vecchia.
C'è una tecnica particolare o procedo direttamente con un seghetto e la taglio?
Esiste in rete qualche filmato?
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
stefanold Posted - 04 ago 2018 : 16:54:57
Prima di mettere la gabbia a rullini , anch'io avevo fatto alesare la vecchia bronzina,però il rettificatore avrebbe voluto avere la biella tolta dal motore per fare un lavoro perfetto,diceva che se è montata non si riesce a lavorare in modo perpendicolare alla perfezione.
canabola Posted - 03 ago 2018 : 18:10:26
Trovato l'alesatore regolabile:


_3_FILEminimizer.jpg


La bronzina funziona perfettamente.

Grazie molte per gli ottimi consigli.
Iso Posted - 03 ago 2018 : 00:05:18
Bel lavoro!

Gli alesatori che si usano per questo lavoro quando si fa a mano è di questo tipo:
http://lex.staticserver2.com/static/it/800/alesatore.jpg
https://img1.annuncicdn.it/e5/9f/e59fb2bca27e27813627bb5b565e0537_orig.jpg

Sono regolabili e hanno un range di utilizzo.
Per esempio da 13 a 15mm
Lo alesi fino a quando lo spinotto entra senza sforzo e senza gioco.

Ciao.
canabola Posted - 02 ago 2018 : 18:49:04
Ora per avere la bronzina perfetta, dovrei passare l'alesatore.

Il pistone completo di spinotto è praticamente nuovo.

Lo spinotto misura precisamente mm. 14.00

L'alesatore di che misura deve essere utilizzato?
canabola Posted - 02 ago 2018 : 18:44:17
Come da consigli ricevuti, ho trovato una boccola in acciaio a misura ed ho provveduto dopo aver scaldato la biella ad estrarre la bronzina in ottone:

la_FILEminimizer.jpg


Dopodichè sempre scaldando la biella e lubrificando la bronzina nuova ho proceduto per l'inserimento.


a3_FILEminimizer.jpg


ed ho rifatto i 3 fori per la lubrificazione.
Iso Posted - 01 ago 2018 : 12:56:13
Grazie della precisazione, allora deduco che cambiare solo la bronzina con i rulli è sconsigliato.

Ciao.
stefanold Posted - 01 ago 2018 : 12:25:52
In realtà ho sostituito l'albero perché vibrava tutto dalla parte del volano girava storto ad occhio nudo il tutto grazie ad una grippata dovuta ai 6 centesimi di gioco (su un cilindro in ghisa)lasciati dal rettificatore.Almeno così mi ha detto il rettificatore a cui mi sono rivolto in seguito. Valla mi ha mandato un albero con gabbia di rullini, e seguendo il consiglio di TV uso miscela al 3%,finora tutto ok
Iso Posted - 01 ago 2018 : 10:10:15
La biella di che versione?
Anche l'albero?

Ciao.
stefanold Posted - 01 ago 2018 : 07:27:51
Sì io ho sostituito anche la biella
Iso Posted - 31 lug 2018 : 23:16:54
I rullini andrebero inseriti su un piede i biella cementato.
I piede di biella con bronzina non sono cementati.

Ciao.
stefanold Posted - 31 lug 2018 : 21:38:20
Certo,il rettificatore mi disse se tu togli quella vecchia e inserisci la nuova avrai difficoltà ad inserire lo spinotto per cui va alesata. Io cercherei una gabbia a rullini
Iso Posted - 31 lug 2018 : 17:29:56
Con lo stesso sistema si può anche estrarre.
In ogni modo dopo l'inserimento di quella nuova andrebbe ritoccata l'alesatura della bronzina.

Ciao.
Belligerante ugo Posted - 31 lug 2018 : 14:22:39
Meglio se puoi provare a riscaldare poi blocchi la biella e spingi con una chiave a tubo e vedi che esce ciao

belligerante ugo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits