Autore |
Discussione  |
|
canabola
Junior +
 
Piovene - VI
Italy
110 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 31 lug 2018 : 14:13:28
|
Salve, dovrei sostituire la bronzina del piede di biella (lato pistone) della Lambretta 125C. Per il montaggio avendo la biella montata nel motore, userei la tecnica del bullone con 2 rondelle. Ho un dubbio per l'estrazione della vecchia. C'è una tecnica particolare o procedo direttamente con un seghetto e la taglio? Esiste in rete qualche filmato? |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13136 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 31 lug 2018 : 14:22:39
|
Meglio se puoi provare a riscaldare poi blocchi la biella e spingi con una chiave a tubo e vedi che esce ciao
belligerante ugo |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 31 lug 2018 : 17:29:56
|
Con lo stesso sistema si può anche estrarre. In ogni modo dopo l'inserimento di quella nuova andrebbe ritoccata l'alesatura della bronzina.
Ciao. |
 |
|
stefanold
Senior
   
Musile Di Piave - VE
Italy
1890 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 31 lug 2018 : 21:38:20
|
Certo,il rettificatore mi disse se tu togli quella vecchia e inserisci la nuova avrai difficoltà ad inserire lo spinotto per cui va alesata. Io cercherei una gabbia a rullini |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 31 lug 2018 : 23:16:54
|
I rullini andrebero inseriti su un piede i biella cementato. I piede di biella con bronzina non sono cementati.
Ciao. |
 |
|
stefanold
Senior
   
Musile Di Piave - VE
Italy
1890 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 01 ago 2018 : 07:27:51
|
Sì io ho sostituito anche la biella |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 01 ago 2018 : 10:10:15
|
La biella di che versione? Anche l'albero?
Ciao. |
 |
|
stefanold
Senior
   
Musile Di Piave - VE
Italy
1890 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 01 ago 2018 : 12:25:52
|
In realtà ho sostituito l'albero perché vibrava tutto dalla parte del volano girava storto ad occhio nudo il tutto grazie ad una grippata dovuta ai 6 centesimi di gioco (su un cilindro in ghisa)lasciati dal rettificatore.Almeno così mi ha detto il rettificatore a cui mi sono rivolto in seguito. Valla mi ha mandato un albero con gabbia di rullini, e seguendo il consiglio di TV uso miscela al 3%,finora tutto ok |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 01 ago 2018 : 12:56:13
|
Grazie della precisazione, allora deduco che cambiare solo la bronzina con i rulli è sconsigliato.
Ciao. |
 |
|
canabola
Junior +
 
Piovene - VI
Italy
110 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 02 ago 2018 : 18:44:17
|
Come da consigli ricevuti, ho trovato una boccola in acciaio a misura ed ho provveduto dopo aver scaldato la biella ad estrarre la bronzina in ottone:
la_FILEminimizer.jpg

Dopodichè sempre scaldando la biella e lubrificando la bronzina nuova ho proceduto per l'inserimento.
a3_FILEminimizer.jpg

ed ho rifatto i 3 fori per la lubrificazione. |
 |
|
canabola
Junior +
 
Piovene - VI
Italy
110 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 02 ago 2018 : 18:49:04
|
Ora per avere la bronzina perfetta, dovrei passare l'alesatore.
Il pistone completo di spinotto è praticamente nuovo.
Lo spinotto misura precisamente mm. 14.00
L'alesatore di che misura deve essere utilizzato? |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18309 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
canabola
Junior +
 
Piovene - VI
Italy
110 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 03 ago 2018 : 18:10:26
|
Trovato l'alesatore regolabile:
_3_FILEminimizer.jpg

La bronzina funziona perfettamente.
Grazie molte per gli ottimi consigli. |
 |
|
stefanold
Senior
   
Musile Di Piave - VE
Italy
1890 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 04 ago 2018 : 16:54:57
|
Prima di mettere la gabbia a rullini , anch'io avevo fatto alesare la vecchia bronzina,però il rettificatore avrebbe voluto avere la biella tolta dal motore per fare un lavoro perfetto,diceva che se è montata non si riesce a lavorare in modo perpendicolare alla perfezione. |
 |
|
|
Discussione  |
|