Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 rumore frizione
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Richy71
Junior +


Pisa - PI
Italy


246 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 04 ago 2018 :  00:12:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao ragazzi sono qui ancora a chiedervi un consiglio a voi esperti di lambrette.
Il problema è questo: motore caldo lambretta ferma al minimo,quando tiro e lascio la leva frizione si sente un rumore che sembra provenire dalla frizione. vi allego un video per capire meglio.

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2297 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 04 ago 2018 :  12:50:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potrebbe essere qualsiasi cosa ti conviene smontare il carter e controllare.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Davide98
Junior ++


Colle Umberto - TV
Italy


674 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 04 ago 2018 :  12:51:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Un po di rumore è normale, ma mi sembra eccessivo il tuo.
Avrai il dado della campana un po lento o qualche dado della flangia cambio lento
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13136 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 04 ago 2018 :  13:37:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto ma potrebbe essere anche la catena lenta,perciò ti conviene aprire il carter ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

greco
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

741 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 04 ago 2018 :  14:26:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sicuramente e qualcosa che riguarda la frizione secondo me una molla rotta, ma per l'utente guru Belligerante il tensionamento della catena con il rumore della frizione " cosa ha in comune, visto che quando schiacci la leva della frizione non cambia la tensione della catena"saluti angelo
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13136 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 04 ago 2018 :  18:56:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Angelo se hai letto ho scritto QUOTO(perciò daccordo con gli altri),poi ho detto potrebbe essere anche la catena perchè ricordati che nel motore Lambretta non devi tralasciare niente è un motore che ci lavori una vita ma non riesci ad imparare perchè c'è sempre qualcosa di nuovo ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Richy71
Junior +


Pisa - PI
Italy


246 Messaggi
Iscritto dal 2016

Inserito il - 04 ago 2018 :  21:49:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Apparte le polemiche ringrazio tutti coloro che rispondono per pura passione alle domande che vengono proposte (giuste o sbagliate che siano) e che permettono a tutti coloro che non capiscono molto, di acquisire sempre più esperienza.
Grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13136 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 05 ago 2018 :  08:50:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Riccardo non si tratta di polemiche ma solo chiarimenti ed esperienza personale,ricordando sempre di non tralasciare mai niente di scontato ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1158 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 05 ago 2018 :  09:23:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quando tiri la frizione la catema continua a girare, non credo quindi che il problema risieda li. Anche io ho una lambretta (guarda caso una Li 150 terza serie rossa e bianca ) con lo stesso problema soprattutto a motore caldo. Ho controllato tutto, compreso il gioco tra flangia del cambio ed ingranaggio della prima, senza riscontrare alcun difetto. Il problema risiede nel cambio ed è stato ben analizzato in passato:

http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19216&whichpage=2



Sono comunque d'accordo con gli esperti del sito: il rumore sembra eccessivo ed è opportuno fare i controlli che ti sono stati suggeriti.

hosol
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits