Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Scoppietta e non si Accende Lambretta 125C

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
canabola Posted - 03 ago 2018 : 18:33:59
Prendo la Lambretta, apro la benzina, tiro l'aria e cicchetto, la moto parte dopo 2 pedalate, faccio un giretto di un paio di km. perfettamente.

Spengo la moto la riaccendo al primo colpo dopo mezz'ora, faccio 100 m. arrivo allo stop, tira uno scoppio e si spegne.
Provo a pedalare per riaccenderla e continua a schioppettare, la spingo, continua con gli schioppi e non si accende più.

La porto in garage, controllo se fa scintilla all'apparenza è perfetta, la candela è nuova ma la cambio, il problema rimane.

Smonto il coperchio del volano e controllo la saldatura del condensatore cambiato pochi Km. fa, le puntine aprono a mm. 0.40 con l'anticipo che avevo dato, in ogni caso con anticipo e non con ritardo.
Le puntine da un controllo visivo sembrano in buone condizioni senza bruciature o segni d'usura.
Allento il dado del volano, inserisco la marcia e provo far girare il volano a mano tenendo il freno posteriore schiacciato, non sembra che il volano slitti, quindi la chiavetta dovrebbe essere ancora integra.
C'è un metodo per provare la bobina d'accensione?
Avete qualche altra conoscenza,idea o consiglio da darmi?
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Iso Posted - 09 set 2018 : 21:32:59
Non prederla sul serio.

Ciao.
martin.p Posted - 09 set 2018 : 16:09:26
Ciao a tutti, riguardo il danno della chiavetta riporto quanto mi ha spiegato ieri un ricambista. Mi ha detto che se uno due poli del volano sono deboli quando in moto si notano vibrazioni che provocano degli shock in termini di coppia su albero e chiavetta, che potrebbe anche spezzarsi.

Martin.p #Lambretta C 1951
canabola Posted - 11 ago 2018 : 12:57:36
Risolto l'arcano.
Nonostante la prova empirica che avevo fatto per testare il bloccaggio del volano il quale sembrava perfettamente bloccato, quando l'ho smontato per procedere al test ed all'eventuale sostituzione del condensatore ho trovato con sorpresa la Chiavetta spezzata.
Sostituita e come sempre la Lambretta è partita senza tante pedalate e gira perfettamente.

PS. Come diceva mio nonno, prima gli attrezzi e poi i lavori.

A me mancava l'estrattore e mi sono fatto un mucchio di congetture.

Grazie sempre comunque per i vostri preziosi consigli.
alessio lambra Posted - 11 ago 2018 : 06:41:35
Condensatore



A cattivo lavoratore ogni attrezzo da dolore
greco Posted - 05 ago 2018 : 22:57:19
La mia 125d faceva lo stesso problema ho risolto sostituendo bobina e condensatore. saluti angelo
stefanold Posted - 05 ago 2018 : 08:43:05
Se è il condensatore prova un Facet
Iso Posted - 04 ago 2018 : 16:04:17
La posizione corretta è la 20K, è tutto a posto sulla bobina.
Il filo candela dalla misura col tester è a posto anche quello.

Visto che hai il tester che misura i condensatori controlla il tuo.
Devi scollegarlo e mettere il tester nella portata 2µ.

Ciao.
canabola Posted - 04 ago 2018 : 13:59:55
Ecco le letture della bobina di accensione con il tester, ho fatto le foto delle letture nelle varie posizioni:


_8_FILEminimizer.jpg


_1_FILEminimizer.jpg


_2_FILEminimizer.jpg


_3_FILEminimizer.jpg


_4_FILEminimizer.jpg


_5_FILEminimizer.jpg


_6_FILEminimizer.jpg


_7_FILEminimizer.jpg


e questa presa?

13_FILEminimizer.jpg


Ho in casa un filo AT nuovo ma non sono riuscito a levarlo dalla presa AT, è avvitato in un perno tipo cavatappi?
Per svitarlo devo procedere in maniera brutale?
metz Posted - 04 ago 2018 : 00:45:23
Potrebbe essere anche il condensatore
Raffa1975 Posted - 03 ago 2018 : 22:37:28
Secondo me siamo alle solite stupidate.
Controlla bene i serraggi di massa e via dicendo, prova e vedi che risolvi.

CiaoRaffa1975.
Iso Posted - 03 ago 2018 : 22:17:46
Anche a me paiono sintomi di problemi di corrente. Non è detto che se fa scintilla sia buona.
Io farei una misura con tester in ohm tra filo candela e massa per verificare la bontà della bobina. Quando a posto misura tra i 5mila e 10mila Ohm.
Se questo è a posto sostituirei il condensator, ho letto che è nuovo, ma non c'è da fidarsi se sono quelli della EFFE.

Ciao.
Belligerante ugo Posted - 03 ago 2018 : 18:42:08
Controlla il carburatore e il rubinetto benzina,per me se arriva la corrente è la benzina che non passa ciao

belligerante ugo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits