Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta 125 LI 1S Restauro Carrozzeria

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
lockeid Posted - 18 ago 2018 : 16:14:18
Salve,
allego il video del restauro completo.
https://www.youtube.com/watch?v=IYQG6f-ze5c
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lockeid Posted - 20 ago 2018 : 20:41:21
Grazie Ugo, Iso e tutti.
Fate bene a permettervi qualsiasi critica.
In effetti il lavoro non è completamente ultimato.
Il cavo freno anteriore è da accorciare ed avete perfettamente ragione.
In questo momento il motore sta girando con una bobina CEV di una motosega; se guardate bene il filmato noterete dei cavetti coccodrillo neri volanti nel vano Bobina/Candela/leveraggi.
Manca il gommino che va a proteggere l'interruttore dello Stop; anche questo si nota nel filmato.
Devo installare la lampadina di posizione posteriore; al momento sta andando con una da 12V anzichè 6V.
Poi avevo in mente di fabbricare al tornio 2 boccole di bronzo da inserire nelle leve frizione e freno; dopo 60 anni accusano un pò di gioco e delle volte vibrano fastiosamente.
Questi piccoli aggiustamenti verranno fatti il mese prossimo con la riapertura dei negozianti di fiducia dai quali mi servo.
Ancora grazie.
Saluti
Belligerante ugo Posted - 20 ago 2018 : 18:15:46
Mi associo bel lavoro complimenti condivido quello che ha detto Luigi il cavo freno ant. troppo lungo ciao

belligerante ugo
Iso Posted - 20 ago 2018 : 18:03:06
Hai fatto un ottimo lavoro, se mi posso permettere il cavo del freno anteriore sarebbe eccessivamente lungo.

Ciao.
lockeid Posted - 20 ago 2018 : 17:44:11
Grazie tutti per i complimenti.
Naturalmente non è tutta farina del mio sacco.
Io ho ricostruito il motore, la targa, impianto elettrico e rifiniture varie.
La carrozzeria l ho fatta fare da un professionista.
Saluti

Nel link c è la ricostruzione del motore.
E un pò noioso perch è lungo.
Diciamo che si tratta di un tutorial.
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=55171
riz Posted - 19 ago 2018 : 17:30:10
La 125 li 1 lo aveva come optional.
La 150 di serie.

Le seconde serie lo avevano tutte

-------------------------
Homo Nocturno
Bicius Posted - 19 ago 2018 : 16:12:44
Bel restauro, bello anche documentarlo con un video.
Con le 125 prima serie non serviva il contachilometri?
Su alcune infatti si trova il tappo come hai tu, da quando è diventato obbligatorio (se lo è) il contachilometri?

Bicius
cente Posted - 19 ago 2018 : 15:29:04
Ottimo restauro, veramente.

Ma se ce l’avevo io ne usciva un conservato da paura!


Safireg Posted - 19 ago 2018 : 07:34:15
molto bella complimenti

Lambretta 175 TV III serie I versione

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits