Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Scarso rendimento

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Maxlaugiada Posted - 11 set 2018 : 08:40:16
Salve a tutti, sono finalmente riuscito a fare un giro serio di circa 300km, in compagnia di altri veicoli simili. La sorpresa è che la mia 125li del 63 non supera i 65km orari, mi sembra poco, al motore non ho fatto niente tranne la sost. della marmitta. La moto segna circa 25000km. Inoltre quando il motore sale di giri la vibrazione alle manopole e pedane diventa insopportabile. PS. sembra che l'ultimo terzo dell'acceleratore non esista. Cosa mi consigliate? grazie in anticipo (non sopporto di essere deriso da vecchie vespe anch'esse molto datate, non pretendo di superarle ma nemmeno di essere disperso per km.)
18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Marino48 Posted - 16 set 2018 : 11:45:42
Citazione:
Messaggio inserito da Maxlaugiada

Ciao, mi è venuta un'idea forse inutile, se comprassi testa e cilindro 150cc migliorerebbe qualcosa? anche se penso che sia difficile trovarli usati. grazie e ciao.


trovare si trovano non è difficile.
Il miglioramento è poco x avere di + devi lavorare sulle luci.
Ma se hai un discreto bagget a disposizione andrei di gori 175 o ai vari 185--190 --200 ; non c'è che da scegliere.

Marino48
Maxlaugiada Posted - 16 set 2018 : 10:38:46
Ciao, mi è venuta un'idea forse inutile, se comprassi testa e cilindro 150cc migliorerebbe qualcosa? anche se penso che sia difficile trovarli usati. grazie e ciao.
Ignazio Campus Posted - 14 set 2018 : 11:05:39
Max ha parlato di revisione motore, non di modifiche.



ciao.
Safireg Posted - 14 set 2018 : 00:23:50
Anche se non sono propenso alle modifiche ti auguro buon lavoro.

Lambretta 175 TV III serie I versione
Ignazio Campus Posted - 13 set 2018 : 23:08:19
Ti aiutiamo sicuramente e non farai danni.

ciao.
Maxlaugiada Posted - 13 set 2018 : 17:46:15
Grazie a tutti, ho deciso e se mi aiutate con consigli guida quest'inverno faccio la revisione motore. sperando di non fare danni, ciao.
hobby solo Posted - 13 set 2018 : 13:41:36
Con pochi cavalli a disposizione la posizione del pilota è importante; e anche una giacca larga che svolazza riesce a togliere qualche punto alla velocità massima. La Innocenti dichiarava una velocità massima a pilota seduto (70-72 Km/h) ed una con pilota "sdraiato" (77-79 Km/h). Questo con il mezzo nuovo ed in perfetta efficienza.

Citazione:
Messaggio inserito da Scintilla

Se non ricordo male la Innocenti da nuove le dava intorno ai 70.



hosol
Belligerante ugo Posted - 13 set 2018 : 11:31:09
La velocità dell'Innocenti per una 125LI3 era di 79 ciao

belligerante ugo
Scintilla Posted - 13 set 2018 : 08:37:00
Se non ricordo male la Innocenti da nuove le dava intorno ai 70.
Safireg Posted - 13 set 2018 : 00:35:32
scusa ma 65 km/h per un 125 non sono pochi. Io con il TV2 arrivo a 80 ed il TV3 a 90. Certo non sono portato per tirare, ma questo è. alla fine parliamo di mezzi progettati e costruiti 60 anni fá.....

Lambretta 175 TV III serie I versione
Belligerante ugo Posted - 12 set 2018 : 11:47:29
Sulla chiocciola si possono sostituire basta togliere volano magnete e sfili la chiocciola ma quello lato pignone devi togliere per forza l'albero ciao

belligerante ugo
Maxlaugiada Posted - 12 set 2018 : 10:51:41
Una domanda per gli esperti, è possibile sost. i paraoli albero motore senza smontare l'albero?? Grazie a tutti.
Maxlaugiada Posted - 11 set 2018 : 15:26:11
Vi ringrazio delle gentili risposte e provvederò alla revisione motore, sono convinto che debba rendere molto di piu', grazie a tutti.
Belligerante ugo Posted - 11 set 2018 : 13:29:32
Quoto tutto quello che hanno detto,perciò devi aprire il motore e revisionarlo tutto con le varie sostituzioni che si fanno quando si apre un motore(Paraoli,guarnizioni,frizione ecc.)e poi mettere almeno un gruppo cilindro e testata 150 ciao

belligerante ugo
Scintilla Posted - 11 set 2018 : 13:23:25
Anche io ho una li 125, e purtroppo éun motore molto fiacco....
riz Posted - 11 set 2018 : 12:13:32
insomma un 125 di 55 anni fa, non revisionato, va ancora a 65 orari, e hanno anche il coraggio di prenderti in giro?

a posto.

-------------------------
Homo Nocturno
Iso Posted - 11 set 2018 : 10:41:52
E' già tanto che vada ancora in moto.
Non sono i pochi km fatti ma gli anni che hanno i paraoli.
Il motore va smontato e revisionato.


Ciao.
Janez Posted - 11 set 2018 : 09:19:39
motore fiacco con scarsa compressione se vuoi avere piu brio o metti un 150 ma cambia poco oppure vai su un 175 o 200 cc con relativo carburatore e marmitta e noterai la differenza

Lambretta Club Trento

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits