Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lubrificazione e Manutenzione Lambretta

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Psipsina81 Posted - 12 set 2018 : 12:17:05
Salve a tutti: leggevo il manuale uso e manutenzione della mia LI 150 IIIs del 1963 e rispetto alla lubrificazione allora consigliavano olio “AGIP BP energol cambi e differenziali sae 90” e per ingrassare “AGIP BP Energrease A1”. Oggi invece che olio e che grasso si usa?
Nello specifico, in merito alla lubrificazione dice di usare lo stesso olio del carter anche per lubrificare: articolazione cavo frizione, cavi comando cambio, cavo freno posteriore e anteriore e camma freno anteriore (AGIP BP energol cambi e differenziali sae 90). MENTRE per la lubrificazione della camma freno posteriore, articolazioni leve comando e perno pedale freno posteriore si consigliava di “ingrassarle” con “AGIP BP Energrease A1”. Allo stesso modo si consigliava di usare “AGIP BP Energrease A1” per il rinvio tachimetro e gli snodi della sospensione anteriore. Per i cuscinetti della ruota anteriore ed i cuscinetti a sfera dello sterzo invece si consigliava di ingrassare/lubrificare con “AGIP BP Energrease L3”. Quindi la domanda è che grasso compro? e quale siringa consigliate?
Grazie!!


Ale
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Belligerante ugo Posted - 14 set 2018 : 14:22:35
1) Va bene anche il GL1 gli altri sono migliori,2)si puoi anche usarlo,3)si il grasso Bardhal è ottimo,aggiungo quando sostituisci un filo di usare un po di grasso e migliore dell'olio, e dove sono gli ingrassatori e su qualsiasi leva o perno ci va grasso ciao

belligerante ugo
Psipsina81 Posted - 14 set 2018 : 09:38:40
Grazie ragazzi gentilissimi!!
Ora lo cerco su Amazon (anzi se avete una in particolare condividete il link)!

Vi chiedo un'ultima cosa per vedere se ho capito correttamente (non mi prendete per matto, sto solo cercando di "imparare"):

1) rispetto all’olio motore c’è un ampio dibattito sulle specifiche GL1, GL2, GL3 e volevo sapere il vostro consiglio (io ho una Lambretta LI 150 III serie del 1963)?

2) rispetto alla mia domanda iniziale, quindi, posso usare quest'olio oltre che per rimboccare l’olio nel carter anche per: lubrificazione articolazione cavo frizione, cavi comando cambio, cavo freno posteriore e anteriore e camma freno anteriore (ovvero quello che nel manuale consigliavano di fare con AGIP BP energol cambi e differenziali sae 90)?.

3) mi hanno consigliato il Grasso multiuso specifico per cuscinetti Bardhal MPG per sostituire i due grassi consigliati dal manuale? Ovvero “AGIP BP Energrease A1” e “AGIP BP Energrease L3”? Però nel manuale facevano una differenza, consigliavano di usare:

-“AGIP BP Energrease A1” per la lubrificazione della camma freno posteriore, articolazioni leve comando e perno pedale freno posteriore mentre, rinvio tachimetro e gli snodi della sospensione anteriore.

-Mentre per i cuscinetti della ruota anteriore ed i cuscinetti a sfera dello sterzo invece si consigliava di ingrassare/lubrificare con “AGIP BP Energrease L3”.

Grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!!


Ale
Ignazio Campus Posted - 13 set 2018 : 22:10:03
Questo è un altro tipo di ingrassatore ovviamente si possono cambiare gli ugelli in base alla misura all. foto.

ciao

ing1.jpg
_ _

ing2.jpg
_ _
Raffa1975 Posted - 13 set 2018 : 20:55:34
Poi in base agli ugelli puoi cambiare la tettina.

CiaoRaffa1975.
GiPiRat Posted - 13 set 2018 : 20:51:23
Ingrassatori ne esistono di moltissimi tipi, quello in figura è uno dei più semplici.

Ciao, Gino

ingrassatore.jpg
_ _
Belligerante ugo Posted - 13 set 2018 : 08:33:03
Ho capito,allora per il grasso puoi prendere quello della Arexons a litio,la siringa ci vuole quella con becchuccio che si incastra all'ingrassatore e poi va pompato non ho foto e non so se lo hai mai visto e perciò se hai capito ciao

belligerante ugo
Psipsina81 Posted - 12 set 2018 : 15:37:30
Ciao Ugo! Grazie per il file! Lo avevo già perchè è l'ultima pagina del manuale uso e manutenzione. Proprio per questo oltre all'olio motore chiedevo quali altri oli e grassi usavate e quali siringa per iniettare il grasso consigliavate! Grazie. Alessandro

Ale
Belligerante ugo Posted - 12 set 2018 : 13:40:19
Questo e lo spaccato per la lubrificazione delle parti di una Lambretta,oggi l'olio che si usa per il motore è SAE 80W/90 Stratos Gear oil di Valla Giancarlo,oppure Castrol, Motul,Bardahll,ecc. sono i migliori ciao

belligerante ugo

01_FILEminimizer.jpg
_ _

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits