Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Marmitta

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Berardino Posted - 30 set 2019 : 12:11:09
Ciao ragazzi. Ho il primo problemino da condividere con voi.
Ho bruciato la marmitta della mia special silver per pulirla dentro ma poi sbattendola un po' per far uscire I carbonate ho sentito che si e` staccato qualche pezzo di metallo all' interno. Non ho idea di cosa sia e dove si e` staccato. Dovrei tagliare la marmitta per risaldarlo ma volevo chiedervi come secondo voi dovrei fare il taglio . Se a qualcuno e` capitato potrebbe aiutarmi

grazie a tutti

Berardino
Avevo scritto questo post sulla parte presentazioni ma chiaramente e` sbagliato. Chiedo scusa.

Berardino
18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Berardino Posted - 01 ott 2019 : 12:38:49
Citazione:
Messaggio inserito da hobby solo

Come altri, anche io acquisterei una marmitta nuova.

Comunque, se proprio vuoi cimentarti con la revisione della tua, se il rumore proviene dalla parte posteriore, puoi fare un taglio come quello nella foto che ti ho allegato: si tratta di un intervento fatto chissà quando...io ho tenuto il pezzo, originale, solo come dima per verificare i ricambi, talora fatti in maniera approssimativa e difficilmente adattabili.

tura_su_marmitta.jpg


hoso




Provero` prima ad aprire e magari dopo vedremo. Grazie.

Berardino
Berardino Posted - 01 ott 2019 : 12:36:44
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Il Fungo è saldato,allego foto marmitta devi tagliare dalla prima riga di rinforzo vicino la staffa a scendere verso sinistra e sotto,devi lasciare non tagliata la parte destra dove si innesta al collettore e la apri controlli ripari e richiudi saldando tutto ciao

28_FILEminimizer.JPG


belligerante ugo


Grazie mille Ugo , ci provero`


Berardino
Belligerante ugo Posted - 01 ott 2019 : 07:53:01
Hai ragione ma un piccolo trucco c'è il peso e la punzonatura a rullo per tutta la Marmitta e la staffa anche punzonata,invece non originale è saldata e più leggera ciao

belligerante ugo
birogiro Posted - 01 ott 2019 : 07:37:34
mi viene da pensare che la marmitta e' l'unico ricambio che si compra a " scatola chiusa " ...non sai mai cosa ci sia dentro !!!
Specialmente quando compri ricambi non originali...
Belligerante ugo Posted - 30 set 2019 : 21:50:15
Si ha la lana di vetro protetta da una retina forellata ciao

belligerante ugo
stefanold Posted - 30 set 2019 : 21:01:10
Scusa Ugo la marmitta della ld 55 quella coi due coperchi ha la lana ?vorrei pulirla.
hobby solo Posted - 30 set 2019 : 16:15:27
Come altri, anche io acquisterei una marmitta nuova.

Comunque, se proprio vuoi cimentarti con la revisione della tua, se il rumore proviene dalla parte posteriore, puoi fare un taglio come quello nella foto che ti ho allegato: si tratta di un intervento fatto chissà quando...io ho tenuto il pezzo, originale, solo come dima per verificare i ricambi, talora fatti in maniera approssimativa e difficilmente adattabili.

tura_su_marmitta.jpg


hosol
Belligerante ugo Posted - 30 set 2019 : 14:26:33
Il Fungo è saldato,allego foto marmitta devi tagliare dalla prima riga di rinforzo vicino la staffa a scendere verso sinistra e sotto,devi lasciare non tagliata la parte destra dove si innesta al collettore e la apri controlli ripari e richiudi saldando tutto ciao

28_FILEminimizer.JPG


belligerante ugo
Berardino Posted - 30 set 2019 : 14:19:06
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Te lo scritto già sopra (FUNGO e PARATIA CENTRALE)comunque se guardi dalla parte dove si attacca al collettore puoi vedere se il fungo c'è altrimenti è la paratia centrale rotta che mi sembra un po difficile però tutto può essere, e per aprirla lo scritto anche sopra come fare ciao

belligerante ugo



Ugo che tu sappia il fungo e` saldato oppure inserito a pressione o qualcosa del genere ?

Berardino
Berardino Posted - 30 set 2019 : 14:14:28
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Te lo scritto già sopra (FUNGO e PARATIA CENTRALE)comunque se guardi dalla parte dove si attacca al collettore puoi vedere se il fungo c'è altrimenti è la paratia centrale rotta che mi sembra un po difficile però tutto può essere, e per aprirla lo scritto anche sopra come fare ciao

belligerante ugo



Hai ragione Ugo scusa
grazie grande

Berardino
Belligerante ugo Posted - 30 set 2019 : 14:06:27
Te lo scritto già sopra (FUNGO e PARATIA CENTRALE)comunque se guardi dalla parte dove si attacca al collettore puoi vedere se il fungo c'è altrimenti è la paratia centrale rotta che mi sembra un po difficile però tutto può essere, e per aprirla lo scritto anche sopra come fare ciao

belligerante ugo
Berardino Posted - 30 set 2019 : 13:59:44
Se lo spaccato postato sul link Tutto Lambretta e` coerente con l` originale posso dedurre che ci sono solo due componenti che possono saltare via: il bicchierino sul tubo ingresso e il supporto che sorregge il tubo piu` piccolo d' uscita.
Quale dei due ? Bella domanda


Berardino
Berardino Posted - 30 set 2019 : 13:46:01
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Se senti del rumore metallico deve essere tutto quello che si è bruciato dentro la marmitta e si è fatto come dei pezzi di pietra,perchè dentro c'è la paratia centrale che impossibile cha si possa staccare e il fungo all'imbocco della marmitta che poi si innesta con il collettore anchesso tutto saldato,comunque se vuoi aprire la marmitta la devi tagliare al centro dalla parte di sotto fino alla staffa punzonata senza tagliarla completamente e la apri e controlla cosa è successo ciao

belligerante ugo




No Ugo si tratta di un pezzo metallic distaccato di questo sono sicuro.


Berardino
Berardino Posted - 30 set 2019 : 13:45:00
Grazie mille Simone.
Non ho capito perche` ti ho chiamato Gianni , mannaggia la vecchiaia , scusami. :)

Berardino
Belligerante ugo Posted - 30 set 2019 : 13:11:33
Se senti del rumore metallico deve essere tutto quello che si è bruciato dentro la marmitta e si è fatto come dei pezzi di pietra,perchè dentro c'è la paratia centrale che impossibile cha si possa staccare e il fungo all'imbocco della marmitta che poi si innesta con il collettore anchesso tutto saldato,comunque se vuoi aprire la marmitta la devi tagliare al centro dalla parte di sotto fino alla staffa punzonata senza tagliarla completamente e la apri e controlla cosa è successo ciao

belligerante ugo
stuzzato Posted - 30 set 2019 : 12:59:42
Citazione:
Messaggio inserito da Berardino

Grazie Gianni , magari alla fine dovro` riacquistarla davvero ma volevo provare ad aprirla e vedere se si puo` sistemare.Il bruciare la marmitta per pulirla e` una pratica che ho letto in piu` parti e mi sembra strano che la lana si sia deteriorate. Comunque sul link che mi hai postato c'e` uno spaccato e forse e` uno di quelle paratie che si e` dissaldato . Devo solo capire come ed in quale posizione e` meglio tagliarla.

Grazie ancora Gianni.

Berardino



Per quello ti ho mandato il link, così vedi come è fatta all'interno e ti sai regolare.

Simone
Berardino Posted - 30 set 2019 : 12:58:37
Grazie Gianni , magari alla fine dovro` riacquistarla davvero ma volevo provare ad aprirla e vedere se si puo` sistemare.Il bruciare la marmitta per pulirla e` una pratica che ho letto in piu` parti e mi sembra strano che la lana si sia deteriorate. Comunque sul link che mi hai postato c'e` uno spaccato e forse e` uno di quelle paratie che si e` dissaldato . Devo solo capire come ed in quale posizione e` meglio tagliarla.

Grazie ancora Gianni.

Berardino
stuzzato Posted - 30 set 2019 : 12:46:49
Ciao,
bruciandola avrai anche consumato la lana di vetro all'interno, personalmente ti consiglio di comprarne una nuova (basta prenderla di buona qualità).

La marmitta anche se potrebbe non sembrare è un elemento delicato: http://www.tuttolambretta.it/galleria.asp?idtyp=2&idgal=2

Simone

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits