Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 formula giallo oriente

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Lambro175 Posted - 20 dic 2019 : 18:37:03
Buona sera ,chi conosce la formula del giallo oriente x la lambretta 175 2 serie ,
cioe esattamente i codici dei colori eil loro peso nella formula .
Grazie a chi vorra rispondere .
saluti e buon natale a tutti compresi i vespisti
8   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Iso Posted - 22 dic 2019 : 23:35:53
Citazione:
Messaggio inserito da riz

In aggiunta a quello che ha detto ISO, aggiungo che solitamente i carrozzieri hanno modo di convertire un codice lecher con una formula di un fornitore diverso.
O almeno il mio carrozziere fa così.

-------------------------
Homo Nocturno


Questo è possibile, infatti ogni colorificio ha la tabella per riprodurre i colori di ogni veicolo recente e relativamente recente, fra i più vecchi sicuramentre quelli più usati.


Ciao.
Iso Posted - 22 dic 2019 : 23:33:30
E' vero Admin ha risposto alla domanda.
Ma quello che non capisco e cosa gli serve la formula.

Se va da un rivenditore Lechler basta il codice colore, loro stessi accedono allla formula.
Ma se propone la formula ad un forunitore non Lechler non se ne fanno nulla.

Ciao.
greco Posted - 22 dic 2019 : 14:06:29
Complimenti Admin hai centrato in pieno il discorso e` giusta la risposta, grazie di aver fondato questo forum.saluti angelo
Admin Posted - 21 dic 2019 : 17:05:21
Questa è la formula Lechler
Giallo Oriente 8049
• 91000 861
• 91007 65,5
• 91282 43,5
• 91012 25
• 91052 5
verifica sempre con il colorificio.


Pierfranco Viviano
Fondatore di Scooterdepoca
riz Posted - 21 dic 2019 : 08:57:56
In aggiunta a quello che ha detto ISO, aggiungo che solitamente i carrozzieri hanno modo di convertire un codice lecher con una formula di un fornitore diverso.
O almeno il mio carrozziere fa così.

-------------------------
Homo Nocturno
Ignazio Campus Posted - 20 dic 2019 : 22:13:30
Ciao,questa è la formula giallo oriente max meyer lam2000m (8049)premetto che in ogni caso per fare la tinta dovrai andare in un colorificio o da un carrozziere che dispone di sistema tintometrico max meyer.

giallo oriente lam 2000m (8049)

cod descrizione cum
uhs 01 base incolore 131.20
uhs 10 strong white 1.096,80
uhs 72 cobalt blue 1.114,10
uhs 90 stee black 1.140,00
uhs 29 brilliant yellow 1.191,70
uhs 30 ochre yellow 1.312,40




ciao.








Iso Posted - 20 dic 2019 : 21:50:32
Di solito quando si parla di forumula va specificato la marca della vernice.
Ogni produttore di vernici ha un modo diverso e nomeclature personalizzate per i propri colori base e finiti.

Per ottenere un colore si hanno due modi:

1) si conosce un codice colore, ma non va dimenticato che questo è valido solo per un solo produttore di colori, nel caso dei codici indicati da Ugo il produttore è Lechler.
http://www.lechler.eu/it/Home/Refinish/Cicli-speciali-e-difetti-di-verniciatura/Verniciatura-e-colorimetria-di-veicoli-storici
Pertanto con quei codici ci si può recare solo da un colorificio Lecler o carrozzeria che usa i colori Lechler.

2) ci si fa fare la formula da un colorificio qualsiasi con lettura automatizzata, ma anche in questo caso la forumula ottenuta è valida solo coi colori base di quel colorificio che usa una sua marca di colori che può essere diversa da Lechler.
In questo caso è bene scegliere lo stesso colorificio di cui si fornisce chi vernicerà la Lambretta. In questo modo si facilita il carrozziere e si evitano sorprese nell'utilizzo di una vernice che conosce poco.

Ci sono dei codici colori universali che si chiamato RAL
https://it.wikipedia.org/wiki/RAL_(scala_di_colori)
ma sono pochi colori ed è un caso che siano uguali ai colori per di auto o moto.


Come esempio guarda i codici e formule indicate sulla scheda della Iso come sono distinti.
https://www.scooterdepoca.com/schede/scooter_model.asp?modID=307

Se qualche utente vernicia la propria Lambretta/Vespa con vernice diverse da Lechler/Max-Mayer ci potrebbe condividere le formula che il carrozziere ha ottenuto per pubblicarla su Scoterdepoca.com

Ciao.
Belligerante ugo Posted - 20 dic 2019 : 20:21:34
Io ti posso dare questi codici Giallo Oriente 8049,codice ASI Lam A32,codice Innocenti 1205 ciao

belligerante ugo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits