V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
21nano21 |
Posted - 01 ago 2005 : 13:58:03 Ho un probelma con la carburazione della mia GL:: HO smontato e pulito il carburatore..e la moto è poi partita...ma mal carburata.h o avuto la malsana idea di regolarla da spenta e ora......nulla...morta...come sono le giuste regolazioni???HELP!!! |
19 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
gef |
Posted - 09 ago 2005 : 15:23:22 avvita
SALUTI DA GIANFRANCO IL VESPISTA |
Iso |
Posted - 09 ago 2005 : 13:50:04 Il carburatore è un dispositivo che fra le varie cose MIASCELA all'aria che viene aspirata una piccola percentuale di benziana nella giusta proporzione per un corretto funzionamento del motore. Dai sintomi quello che il tuo motore ha biscogno è un po' di più benzina e la registrazione che devi fare, seguendo le indicazioni di grisù, è quella di svitare ancora un po' la vite dell'aria.
Ciao, Luigi. |
21nano21 |
Posted - 09 ago 2005 : 13:15:32 Se per grasso intendi la % di olio nella miscela no problema,ma penso che lo sia gia molto..quando va fa un fumone... |
Iso |
Posted - 08 ago 2005 : 09:23:39 Se va bene tirando la leva dell'aria vuol dire che la miscela aria/benzina deve essere un po' più grassa.
Ciao, Luigi. |
21nano21 |
Posted - 08 ago 2005 : 02:53:58 grazie di nuovo!! cmq per grisu..la moto va con un soffio(o ma è proprio poco)di aria tirata...allora la rospettiva vite sa da avvitare o da svitare??? Oppure...semplicemente provo... |
Gris |
Posted - 07 ago 2005 : 20:19:52 scusa ma non ho capito...il minimo è apposto? se ti si spegne al minimo devi avvitare la vite(che poi va a finire sulla ghigliottina)se ti va troppo su di giri svita...
fatto cio vai sulla vite di dietro e cerchi di carburare i medi: se avviti smagrisci altrimenti ingrassi( non tu la miscela)
fatto il tutto controlla sempre colore candela. Ciao fabio |
Iso |
Posted - 07 ago 2005 : 01:24:52 Secondo me basta regolare la vite dell'aria.
Ciao, Luigi. |
21nano21 |
Posted - 06 ago 2005 : 20:37:58 Grazie a tutti per i preziosi consgli.. Si è fatto più o meno tutti i controlli ed accertamentide l caso... Ora la moto va...minimo a posto... L'unica cosa che per farla rimanere "on" devo un pelo tirare l'aria..proprio un soffio..ma li poi gira proprio bene!! secondo voi devo regolare al meglio la vite dell'aria anche esco dalla regolazione consigliata o andare a cercare(se c'è) il problema? Grazie come sempre!!!
|
gef |
Posted - 04 ago 2005 : 06:57:59 se c'e' corrente fai bene la fasatura delle puntine. poi controlla se arriva benzina.(togli la candela metti un dito nel suo alloggio e muovi a mano la leva dell'accensione se il dito si sporca di miscela ok. a questo punto la vespa deve andare in moto accendila e regola il minimo ora per regolare la carburazione c'e' un'altra vite che la devi chiudere tutta e sempre a motore acceso la svti e senti se il motore va in carburazione.
SALUTI DA GIANFRANCO IL VESPISTA |
Janez |
Posted - 03 ago 2005 : 15:09:32 Non conosco bene i carburatori vespa NO SMS MODE dai una bella controllata, verifica filtro aria e che la miscela arrivi bene; hai gia' controllato che arriva corrente alla (nuova spero) candela, quindi poi dovrebbe partire....in teoria...se no prova a minacciarla di cambirla con una lambretta, vedrai come parte!!!!
Macchia nera Forever! |
21nano21 |
Posted - 03 ago 2005 : 13:25:14 prima delle pulizie non partiva proprio..o meglio,non ci ho provato con convizione. Poi l'ho pulito,partita e girava ma malino,poi ho toccato e danno... ora provo a rismontare e controllare un poco il carburatore... |
ETS |
Posted - 03 ago 2005 : 13:16:48 Ciao, se non ho capito male, la GL funzionava male anche prima che pulissi il carburatore... prova a cambiare le guanizioni e spillo del carburatore. ...spero di sbagliarmi... ma se ti va su di giri, forse c'è lo zampino del paraolio!
ciao ETS by GL150 del 65  |
Iso |
Posted - 03 ago 2005 : 12:30:42 Quella della ghigliottina intendo quella del minimo. L'altra sul filtro non mi ricordo cosa serve, forse è solo un fissaggio.
Ciao, Luigi. |
Janez |
Posted - 03 ago 2005 : 12:29:58 Forse hai rimontato male il carburatore, dagli una controllata.. La ghigliottina e' la saracinesca comandata dal filo del gas che regola l'apertura/chiusura dell'entrata miscela aria/benzina nel carburatore.
Macchia nera Forever! |
21nano21 |
Posted - 03 ago 2005 : 11:37:14 Grazie!!!! ...corrente c'è! Per quello sono relativamente tranquillo.. Ghigliottina?? Non capisco cosa intendi...ho tre viti a disposizione... Uno è il minimo, uno l'aria, l'altra bo...pero finisce sul filtro! |
Iso |
Posted - 03 ago 2005 : 09:32:25 Tanto per partire con regolazioni base, accertati di avere tutti i getti della misura giusta, poi regola la vite dell'aria a un giro e mezzo da tutto chiuso, e la vite che regola la ghigliottina che sia la tenga alzata di un millimetro. Se non parte potrebbero essere delle concause. Verifica la presenza della scintilla, e se la candela si bagna.
Ciao, Luigi. |
21nano21 |
Posted - 03 ago 2005 : 02:43:47 non ci sono sintomi... quando è partita era molto su di giri, e stava on solo con l'aria tirata. Poi erroneamente e accidenti a me, l'ho toccata e mo non parte nemmeno...quindi...BO! |
Iso |
Posted - 02 ago 2005 : 09:09:12 Per darti delle indicazioni avremo bisogno di sapere i sintomi e come si comporta al minimo e in accelerazione, altrimenti spariamo a caso.
Ciao, Luigi. |
21nano21 |
Posted - 02 ago 2005 : 01:19:46 PER FAVORE:::HELP!!!! |