Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Rimontaggio carter li 150 3 serie

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
dero150li Posted - 24 set 2020 : 16:42:14
Buongiorno ragazzi avrei bisogno di una mano o meglio una guida su come rimontare in ordine tutto il carter lato cambio, nel senso ho tutto smontato dal carter, frizione, cuscinetti, cambio, in pratica una specie di guida grazie mille
10   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
te_mattia Posted - 25 set 2020 : 16:52:28
Io ci aggiungerei una buona chiave dinamometrica. È vero che non è fondamentale, ma sicuramente è utile. Sul forum ci sono persone molto esperte che non la utilizzano perché con la maestria acquisita sanno rendersi conto di quanto stringere. Per chi, come me, non ha una mole sostanziosa di esperienza, la dinamometrica può essere di aiuto per fare serraggi adeguati, omogenei e senza rovinare i materiali.
dero150li Posted - 25 set 2020 : 16:23:59
grazie a tutti
Belligerante ugo Posted - 25 set 2020 : 14:12:51
Ti faccio un elenco di quello che ti serve almeno per poter smontare e rimontare la tua Lambretta e li puoi trovare gli estrattori dai ricmbisti,chiavi e pinzette nei negozi di ferramente o Brico:estrattore frizione e volano(ricambisti) pinzette per seeger,chiavi,estrattore a 2 o 3 gambe per estrarre la chiocciola volano,cannello a gas,martello in nylon,svitol spray WD40(Brico o ferramenta) per la documentazione leggi quello che ti ha scritto MarcoBrescia all'inizio ciao

belligerante ugo
dero150li Posted - 25 set 2020 : 13:51:58
dove posso trovare il materiale che riporti?
dero150li Posted - 25 set 2020 : 13:51:15
il carter è tutto smontato, e non l'ho smontato io, quindi avevo bisogno di una mano xquello. se no io documentavo tutto passo x passo.
Belligerante ugo Posted - 24 set 2020 : 21:35:26
Quoto tutto quello che è stato detto ma ti servono almeno gli estrattori della frizione e volano ciao

belligerante ugo
te_mattia Posted - 24 set 2020 : 21:24:21
Concordo su tutto. E aggiungerei che devo verificare di avere tutta l’attrezzatura necessaria per rimontare, grasso, olio e qualcosa per scaldare.
Comunque si parte dai cuscinetti e paraoli, albero secondario (è quello che va alla ruota -dovrai tirarlo bene-) con sfere e il cursore con braccetto, e poi cominci ad inserire il gruppo del cambio.
Ma ti servono gli esplosi per vedere l’ordine di inserimento delle varie rondelle, degli spessori, ecc. Poi vedrai che gli acquisti che ti sono stati segnalati saranno utilissimi.
Ignazio Campus Posted - 24 set 2020 : 17:53:29
Se non disponi del manuale e dvd aiutati con gli esplosi del forum.

ciao.
MarcoBrescia Posted - 24 set 2020 : 17:46:51
Ciao...
Questo per me è il top, unito al materiale di Sticky.

https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=52638&SearchTerms=dvd

Misterrusko Posted - 24 set 2020 : 17:43:20
Il manuale più completo al momento é la guida di Sticky, troverai tutte le informazioni per rimontare il tuo motore e molto altro.

-------------------------------
Jet Set SC

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits