Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Manubrio li125 IIIserie

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
thesherrys2001 Posted - 09 ago 2005 : 13:50:09
Ciao ragazzi,

sono nuovo del forum e colgo l'occasione per farvi i complimeti per le migliaia di nozioni tecniche che conoscete riguardo i ns amati scooters. Ovviamente avrei anch'io una domandina da fare: sabato pomeriggio recandomi al mare con la mia 3°serie 125 sono sfortunatamente incappato in una banale caduta che mi ha provocato l'ammacaura lieve dello scudo e un graffio nel bordo pedana. Fin li poco male se non che mi accorgo che il manubrio, dopo la caduta, si era spostato dall'asse centrale... Io non ho fatto altro che aggiustarlo alla benemeglio trattenendo la ruota con le gambe e riaddrizzando il manubrio in posizione corretta (come le bici...). Secondo voi ora è tutto ok o è meglio smontare il coperchio e controllare se la vite a brugola ha subìto danni o si è allentata?
Scusate il poema... Grazie per i consigli che mi saprete dare...

Un saluto a tutti
Fabio
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
thesherrys2001 Posted - 09 ago 2005 : 14:34:18
Grazie mille ragazzi per le Vs pronte risposte, farò qs verifica non appena mi sarà possibilie... Il lavoro mi sta tenendo lontano dalla mia Lambretta, ora lei è lì che si gode l'aria di mare mentre io mi godo l'aria dell'ufficio.Mi sembra NO SMS MODE che non si tratti di nulla di grave e ciò mi solleva.

Saluti a tutti
Fabio

Iso Posted - 09 ago 2005 : 14:02:39
E' probabile che nella caduta lo sterzo abbia girato bruscamente su un lato andando a fermarsi violentemente sul fine corsa. Il manubrio potrebbbe quindi essersi leggermente mosso dall'asse.
Forse hai la vite sotto lo sterzo non molto stretta comunque se non vedi incrinature sotto al manubrio dovresti stare tranquillo.

Ciao, Luigi.
Janez Posted - 09 ago 2005 : 14:00:37
Ciao Fabio e benvenuto; forse e' meglio che smonti il coperchio manubrio e fissi la brugola, dopo aver controllato che il manubrio sia in asse con la ruota; non credo si sia danneggiata...Ciao!

Macchia nera Forever!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits