Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 come verniciare e NO SMS MODE?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
teto Posted - 14 set 2005 : 14:08:18
mi avete detto 7 mani di vernice ok, ma prima NO SMS MODEo devo mettere nessun fondo tipo antiruggine....?qnt vernice mi servira per verniciare la vespa 50?
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
vitto Posted - 16 set 2005 : 16:23:26
Grazie.

vitto
bukkyman Posted - 15 set 2005 : 19:11:28
io mi sono sempre trovato eccellentemente con il saratoga neofer,confezione da 750ml e costo basso.no non centra niente con il fondo epossidico.consiglio il convertitore prima di tutti i lavori,perche',se ci sono residui di ossido di ferro che non si riesce a togliere o non si vede con questo prodotto lo converti.attenzione:il prodotto e' di colore bianco all'origine,ma quando interagisce con il metallo e l'aria cambia colore e diventa nero,e' tutto normale.
buon lavoro a presto.

bukkyman
vitto Posted - 15 set 2005 : 16:41:30
Bukkyman, mi faresti un nome di convertitore di ruggine, per favore? Non c'entra niente con un fondo epossidico, vero? Ciao e grazie.


vitto
bukkyman Posted - 14 set 2005 : 14:34:35
dipende dallo stato del telaio.se era presente ruggine,fare come segue:
convertitore di ruggine,fondo nitrosintetico,stucco a spruzzo e mano di vernice di contrasto,dopo la levigatura prima mano di vernice e controllo dello stato dello stucco dopo che si essicca,eventuali ritocchi con lo stucco e levigatura con carta e acqua,seconda mano di vernice in orizzontale,terza mano di vernice a mano invertita(verticale).dopo l'essiccatura si vernicia con l'ultima mano lucidante con diluizione alta (60%vernice 40%diluente).se il colore e' metallizzato bisogna dare luna o 2 mani di vernice trasparente lucida.

bukkyman
Iso Posted - 14 set 2005 : 14:24:14
Sette manivanno bene se utilizzi la vernice a nitro.
Se invece utilizzi l'acrilica ne bastani 2 o 3.
La sverniciatura normalmente la si fa se i strati presenti sono tanti, altrimenti si carteggia la venice esistente.
Se necessario e si applica un fondo prima della verniciatura.
La quantità da acquistare per una vespa 50 è di 0,75Kg.
Ciao.

Ciao, Luigi.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits