Autore |
Discussione  |
|
teto
Nuovo
pavia - pv
Italy
9 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 14 set 2005 : 14:08:18
|
mi avete detto 7 mani di vernice ok, ma prima NO SMS MODEo devo mettere nessun fondo tipo antiruggine....?qnt vernice mi servira per verniciare la vespa 50?
|
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18314 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 14 set 2005 : 14:24:14
|
Sette manivanno bene se utilizzi la vernice a nitro. Se invece utilizzi l'acrilica ne bastani 2 o 3. La sverniciatura normalmente la si fa se i strati presenti sono tanti, altrimenti si carteggia la venice esistente. Se necessario e si applica un fondo prima della verniciatura. La quantità da acquistare per una vespa 50 è di 0,75Kg. Ciao.
Ciao, Luigi. |
 |
|
bukkyman
Junior ++
  
Portici - NA
Italy
Il mio Garage 808 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 14 set 2005 : 14:34:35
|
dipende dallo stato del telaio.se era presente ruggine,fare come segue: convertitore di ruggine,fondo nitrosintetico,stucco a spruzzo e mano di vernice di contrasto,dopo la levigatura prima mano di vernice e controllo dello stato dello stucco dopo che si essicca,eventuali ritocchi con lo stucco e levigatura con carta e acqua,seconda mano di vernice in orizzontale,terza mano di vernice a mano invertita(verticale).dopo l'essiccatura si vernicia con l'ultima mano lucidante con diluizione alta (60%vernice 40%diluente).se il colore e' metallizzato bisogna dare luna o 2 mani di vernice trasparente lucida.
bukkyman |
 |
|
vitto
Junior

Santhià - VC
Italy
Il mio Garage 86 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 15 set 2005 : 16:41:30
|
Bukkyman, mi faresti un nome di convertitore di ruggine, per favore? Non c'entra niente con un fondo epossidico, vero? Ciao e grazie.
vitto |
 |
|
bukkyman
Junior ++
  
Portici - NA
Italy
Il mio Garage 808 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 15 set 2005 : 19:11:28
|
io mi sono sempre trovato eccellentemente con il saratoga neofer,confezione da 750ml e costo basso.no non centra niente con il fondo epossidico.consiglio il convertitore prima di tutti i lavori,perche',se ci sono residui di ossido di ferro che non si riesce a togliere o non si vede con questo prodotto lo converti.attenzione:il prodotto e' di colore bianco all'origine,ma quando interagisce con il metallo e l'aria cambia colore e diventa nero,e' tutto normale. buon lavoro a presto.
bukkyman |
 |
|
vitto
Junior

Santhià - VC
Italy
Il mio Garage 86 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 16 set 2005 : 16:23:26
|
Grazie.
vitto |
 |
|
|
Discussione  |
|