V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
fox85 |
Posted - 17 ott 2005 : 19:57:26 CIAO A TUTTI DEVO SMONTARE COMPLETAMENTE LA MIA LAMBRETTA PER PORTARLA DAL CARROZZAIO PER SMONTARE LA FORCELLA E IL MANUBRIO SERVE UN ATTREZZO PARTICOLARE? GRAZIE A TUTTI P.S SE QUALCUNO HA DA DARMI QUALCHE CONSIGLIO SULLO SMONTAGGIO SONO TUTTI BEN ACCETTI!!! |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
gufo triste |
Posted - 04 nov 2005 : 16:37:23 citazione: Messaggio inserito da lale50
Grazie per le informazioni aggiuntive, infatti mi chiedevo se la chiave fosse unica e regolabile, pare di no. Mi manca solo la forcella oramai da estrarre ( il resto e'gia tutto in scatola ben ordinato ) , e poi solo un paio di problemini da niente , il parafango anteriore , che ha praticamente tutte le viti arriginite e gia una di queste anche dopo abbondante CRC mi si e' sgretolate sotto il cacciavite quindi non so come estrarla a questo punto ( in altro post qualcuno proponeva di segarle , ma non mi sembra facile farlo )inoltre riverniciare la scocca con il parafango attaccato mi sembra una sciocchezza , e poi dovro estrarre le famigerate molle della sospensione anteriore ....., ne ho per i prossimi giorni, meno male che non ho fretta.....! Un saluto a tutti
|
lale50 |
Posted - 02 nov 2005 : 10:34:24 Grazie per le informazioni aggiuntive, infatti mi chiedevo se la chiave fosse unica e regolabile, pare di no. Mi manca solo la forcella oramai da estrarre ( il resto e'gia tutto in scatola ben ordinato ) , e poi solo un paio di problemini da niente , il parafango anteriore , che ha praticamente tutte le viti arriginite e gia una di queste anche dopo abbondante CRC mi si e' sgretolate sotto il cacciavite quindi non so come estrarla a questo punto ( in altro post qualcuno proponeva di segarle , ma non mi sembra facile farlo )inoltre riverniciare la scocca con il parafango attaccato mi sembra una sciocchezza , e poi dovro estrarre le famigerate molle della sospensione anteriore ....., ne ho per i prossimi giorni, meno male che non ho fretta.....! Un saluto a tutti |
Giovanni |
Posted - 01 nov 2005 : 14:04:57 Si chiama chiave "settoriale"... almeno credo. E' necessaria sia per il 50ino sia per la IIIserie, però sono due misure diverse. Usa molta cura perchè è facile rovinare le quattro tacche.
Ciao Giovanni |
lale50 |
Posted - 01 nov 2005 : 13:57:50 si quella, grazie mille. |
cloroplasto |
Posted - 01 nov 2005 : 13:04:37 Se intendi la ghiera che fissa il cannotto sterzo, serve una chiave apposta, ma la trovi in ferramente perchè non si usa solo per la lambretta. è fatta ad uncino con una tacca che prende nelle sedi della ghiera.
Hasta la Lambretta siempre!! |
lale50 |
Posted - 01 nov 2005 : 11:55:33 qualcuno sa il dado della forcella di una lambretta 50 , quello con le quattro tacche come va smontato per non fare danni? grazie |
vdrdd |
Posted - 18 ott 2005 : 14:40:04 Ciao fox, se intendi dire solo sfilare forcella e manubrio, nessun attrezzo particolare. Se invece intendi dire sfilare i braccetti dalla forcella, allora serve un estrattore ad hoc.
Ciao Donato |
fox85 |
Posted - 18 ott 2005 : 13:25:43 li 3 serie |
Giovanni |
Posted - 17 ott 2005 : 20:03:29 Ciao Fox, di che lambretta si tratta? |