Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Pulizia e regolazione puntine LI150 III

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
roby59 Posted - 30 ott 2005 : 21:06:51
Sto facendo un pò di sana manutenzione "invernale" al mio conservato.... dato che è lì bella col volano al vento vorrei dargli una pulitina / regolatina alla puntine....chi mi dà qualche buon consiglio? ...per primis, basta sfilare la molletta circolare e togliere la campana a copertura? Trattasi di accensione DUCATI... E poi ?
Grazie
Roberto-MONZA
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Giovanni Posted - 31 ott 2005 : 13:23:58
Questo per quanto riguarda la "pulizia". :)
Giovanni Posted - 31 ott 2005 : 13:22:19
Quanto detto da Iso lo puoi fare dalle ferritoie del volano dopo aver tolto le campana di copertura... cioè senza togliere il volano.
Però se tu avessi l'estrattore del volano, potresti dare una carteggiatina ai contatti delle puntine pieghando a metà un pezzettino di carta vetrata grana molto fine (in modo da avere superfice abrasiva su entrambi i lati) e lo passi dolcemente fra i contatti.
Quando rimonti il volano attenzione alla spinetta sull'albero motore.
Il dado di serraggio volano si svita in senso orario.

Ciao
Giovanni
Iso Posted - 31 ott 2005 : 12:52:53
Poi ruoti il volano fino alla massima apertura e controlli con lo spessimetro la distanza fra i contatti, devono essere tra 0,4 e 0,5 mm.
Se è fuori range allenta di poco la vite tonda con impronta a cacciavite al centro delle piatto porta puntine e con un cacciavite sposta il piatto fino al raggiungimento della distanza desiderata.
Una volta serrata la vite ricontrolla.

Ciao, Luigi.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits