Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 manubrio LI I serie

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ake Posted - 09 dic 2005 : 15:47:34
C'è qualche buona anima che mi potrebbe fotografare il manubrio della LI I aperto per vedere come passare i cavi?
Mi fareste un grosso favore , ho provato in vari modi ma non sono convinto di averci azzeccato..

Grazie Giovanni
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
n/a Posted - 15 dic 2005 : 19:03:01
secondo me, ti hanno già riposto...



sx 225
ake Posted - 15 dic 2005 : 11:53:14
Nessuno però è riuscito a rispondere alla mia domanda:
perchè nel manuale d'officina si sono due possibili disposizioni dei cavi?
Da cosa dipende la scelta di una o l'altra?

Ciao
n/a Posted - 14 dic 2005 : 09:59:22
altra soluzione, è quella di infilare la guaina da sotto in su, cioè dal foro della forcella e farla salire lungo il canotto.

+ veloce e meno snervante!

sx 225
giofra45 Posted - 13 dic 2005 : 22:45:46
Bravo Mario vedo che hai fatto esperienza sul fatto. Comunque la forcella non cambia i due fori ci sono ugualmente (uno piccolo freno e uno più grande conta chilometri) indipendente dalla cilindrata.
Giorgio
carpene Posted - 12 dic 2005 : 14:42:07
Se è come nella 2... sì!... il problemino è farlo uscire dal forellino a misura leggermente decentrato nella parte inferiore...
Consiglio, infila prima la corda, falle trovare "la strada" e poi infila la guaina!!!

Ciao

Mario
ake Posted - 12 dic 2005 : 11:15:41
Si, ma se il contakm c'è devo comunque passare il cavo del freno anteriore dentro al canotto della forcella?
grazie ancora
turismoveloce Posted - 12 dic 2005 : 10:33:10
La 125 di serie non montava il contakm
ciao

TURISMOVELOCE A TUTTI!
ake Posted - 12 dic 2005 : 09:35:38
Intanto grazie a tutti, ma mi sorge un ulteriore dubbio:
sul manuale d'officina ci sono due disegni, uno con il cavo del freno anteriore all'interno del canotto come dice giofra45 e uno esterno.
Pensavo che la differenza fosse determinata dalla presenza o meno del contakilometri ma a questo punto non ne sono certo.
Che dite?
giofra45 Posted - 11 dic 2005 : 22:06:06
Fai attenzione la guaina del freno anteriore passa al centro del canotto forcella insieme a quella del conta kilometri e se osservi bene nella forcella dove esce la guaina del conta kilometri ,vicin c'è il foro da dove deve uscire la guaina del freno anteriore, sempre che la forcella sia l'originale 1° serie e no sia stata sostituita con una della 2°serie
giorgio
turismoveloce Posted - 10 dic 2005 : 09:29:53
Sul manuale d0'officina c'è anche il disegno di come vanno passati i cavi.
Ciao

TURISMOVELOCE A TUTTI!
pieremo Posted - 10 dic 2005 : 00:05:52
GUARDA CHE NON E' TANTO DIVERSO DALLA SECONDA SERIE.
GUAINA FRIZIONE NEL FORO DI DESTRA DELL'ANELLO CROMATO
E GUAINA FRENO ANT. NEL FORO DI SINISTRA. SEMPRE A SX
LA GUAINA DEI CAVI DEL DEVIOLUCI.
SE TI SERVE UNA FOTO DI COME E' UNA II° SERIE TE LA POSSO
SPEDIRE SUBITO . MANDAMI L'INDIRIZZO.
REMO

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits