Autore |
Discussione  |
|
ake
Junior +
 
Verona - VR
Italy
Il mio Garage
214 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 09 dic 2005 : 15:47:34
|
C'è qualche buona anima che mi potrebbe fotografare il manubrio della LI I aperto per vedere come passare i cavi? Mi fareste un grosso favore , ho provato in vari modi ma non sono convinto di averci azzeccato..
Grazie Giovanni |
|
pieremo
Master
 
    
Sempre con noi
Marano - VI
Italy
Il mio Garage 4696 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 10 dic 2005 : 00:05:52
|
GUARDA CHE NON E' TANTO DIVERSO DALLA SECONDA SERIE. GUAINA FRIZIONE NEL FORO DI DESTRA DELL'ANELLO CROMATO E GUAINA FRENO ANT. NEL FORO DI SINISTRA. SEMPRE A SX LA GUAINA DEI CAVI DEL DEVIOLUCI. SE TI SERVE UNA FOTO DI COME E' UNA II° SERIE TE LA POSSO SPEDIRE SUBITO . MANDAMI L'INDIRIZZO. REMO |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
turismoveloce
Senior
   
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 1086 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 10 dic 2005 : 09:29:53
|
Sul manuale d0'officina c'è anche il disegno di come vanno passati i cavi. Ciao
TURISMOVELOCE A TUTTI! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
giofra45
Nuovo
rosate - milano
Italy
18 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 11 dic 2005 : 22:06:06
|
Fai attenzione la guaina del freno anteriore passa al centro del canotto forcella insieme a quella del conta kilometri e se osservi bene nella forcella dove esce la guaina del conta kilometri ,vicin c'è il foro da dove deve uscire la guaina del freno anteriore, sempre che la forcella sia l'originale 1° serie e no sia stata sostituita con una della 2°serie giorgio |
 |
|
ake
Junior +
 
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 214 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 dic 2005 : 09:35:38
|
Intanto grazie a tutti, ma mi sorge un ulteriore dubbio: sul manuale d'officina ci sono due disegni, uno con il cavo del freno anteriore all'interno del canotto come dice giofra45 e uno esterno. Pensavo che la differenza fosse determinata dalla presenza o meno del contakilometri ma a questo punto non ne sono certo. Che dite? |
 |
|
turismoveloce
Senior
   
Roma - RM
Italy
Il mio Garage 1086 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 dic 2005 : 10:33:10
|
La 125 di serie non montava il contakm ciao
TURISMOVELOCE A TUTTI! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
ake
Junior +
 
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 214 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 dic 2005 : 11:15:41
|
Si, ma se il contakm c'è devo comunque passare il cavo del freno anteriore dentro al canotto della forcella? grazie ancora |
 |
|
carpene
Junior +
 
Oderzo - TV
Italy
Il mio Garage 428 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 dic 2005 : 14:42:07
|
Se è come nella 2... sì!... il problemino è farlo uscire dal forellino a misura leggermente decentrato nella parte inferiore... Consiglio, infila prima la corda, falle trovare "la strada" e poi infila la guaina!!!
Ciao
Mario |
 |
|
giofra45
Nuovo
rosate - milano
Italy
18 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 13 dic 2005 : 22:45:46
|
Bravo Mario vedo che hai fatto esperienza sul fatto. Comunque la forcella non cambia i due fori ci sono ugualmente (uno piccolo freno e uno più grande conta chilometri) indipendente dalla cilindrata. Giorgio |
 |
|
n/a
deleted
1 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 14 dic 2005 : 09:59:22
|
altra soluzione, è quella di infilare la guaina da sotto in su, cioè dal foro della forcella e farla salire lungo il canotto.
+ veloce e meno snervante!
sx 225 |
 |
|
ake
Junior +
 
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 214 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 15 dic 2005 : 11:53:14
|
Nessuno però è riuscito a rispondere alla mia domanda: perchè nel manuale d'officina si sono due possibili disposizioni dei cavi? Da cosa dipende la scelta di una o l'altra?
Ciao |
 |
|
n/a
deleted
1 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 15 dic 2005 : 19:03:01
|
secondo me, ti hanno già riposto...
sx 225 |
 |
|
|
Discussione  |
|