Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Estrazione calotta inferiore LI

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
sbruscoli Posted - 13 dic 2005 : 21:47:11
Ciao a tutti
l'estrazione della calotta inferiore dello sterzo nella LI/DL molto spesso è problematica!!! Come procedete???
Ho provato questa sera a inserire all'interno del telaio, dalla parte superiore, una piastra di ferro delle dimensioni di circa 20 mm spessore 6-7 mm, sagomata con la mola arrotondando i bordi. Questa essendo adiacente al tubo del telaio, scorrendo fino ad arrivare al canotto fa da supporto sulla quale appoggiare una barra per battere con il martello. Occorre scaldare la parte inferiore del telaio per agevolare l'uscita. Mi pare che il metodo funzioni bene. Attendo pareri e/o consigli.
Grazie
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
turismoveloce Posted - 15 dic 2005 : 10:33:20
Io uso uno di quei coni di supporto motore saldato su un semiasse d'auto abbastanza lungo, molato da una parte per far sì che non interferisca inserendolo con la piastrina di fine corsa forcella all'interno del cannotto.
Quando l'angolo del cono non è più vivo saldo con filo acciaio inox, affilo con la mola e vai.....
Scaldare comunque sempre la parte.
Ciao

TURISMOVELOCE A TUTTI!
Massimiliano Posted - 14 dic 2005 : 10:24:43
Remo... "tagliato come i salami di Jacovitti"!!!
Penso che riderò per tutta la mattina: hai vinto il premio per la più esilarante descrizione di una operazione tecnica!

Ciao

Massimiliano
m455!m0 Posted - 14 dic 2005 : 09:36:21
Puoi sempre cambiarlo, costa mille lire! :-)
sbruscoli Posted - 14 dic 2005 : 08:24:44
Grazie per re risposte
La tecnica dei due martelli l'ho usata, non mi convince molto poichè lascia comunque dei segni sul rivestimento di protezione della calotta, a volte se sei costretto a martellare forte anche molto evidenti.
Da provare le indicazioni di Pieremo!!!
p.s. se i salami di Jacovitti erano buoni come erano belli nei disegni....hum
pieremo Posted - 13 dic 2005 : 22:51:20
Ciao stefano, io uso un tondino di acciaio duro
diametro 15 mm, da una parte tagliato come i salami
di jacovitti. (sei vecchio abbastanza per conoscerlo)
Da quella stessa parte di questo tondino ho fatto una piega
di circa 15° a 3 cm dalla punta per aumentare l'aggrapaggio
al dente della calotta.scaldare agevola l'operazione.
Remo
m455!m0 Posted - 13 dic 2005 : 22:48:37
Buona quella della piastra e la barra, ma senza andare troppo lontano riscaldi per benino e con due martelli grossi (uno lo poggi al canotto e con l'altro martelli) in 30 secondi esce fuori la calotta.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits