Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 venti anni dopo la violenza

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
azzurro_iseo Posted - 11 gen 2006 : 11:20:47
Buon giorno a tutti sono nuovo ed ho il piacere di presentarmi ad un forum così interessante e competente.
Durante le vacanze di Natale ho deciso di mettere mano alla mia li 125 del 1963 che venti anni fà, per seguire una moda, avevo, scusatemi il termine, "violentato" cromando diversi componeneti.
Oggi vorrei riportarla ai colori e le finiture originali.
La domanda è questa: esiste un modo per eliminare le cromature da solo o devo riportare i pezzi da chi venti anni fa me lo cromò?
Grazie fin d'ora per chi mi risponderà.
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
azzurro_iseo Posted - 16 gen 2006 : 08:21:53
nic avevi ragione ieri ho smontato la lambra e le cromature in diversi punti presentano tracce di ruggine, anche dentro il serbatoio e dentro il porta filtro dell'aria: devo scromare.
Nic Posted - 11 gen 2006 : 20:56:38
citazione:
Messaggio inserito da Janez

Ferma tutto azzurro iseo, parliamone! con quel che costa cromare, e' un peccato!!! quello che hai cromato (a parte il carter forse) sono pezzi facilmente trovabili, vendi o scambia quello che hai, il carter potresti tenerlo cromato...
forse l'amico ducati e' interessato ad uno scambio...
Io avrei bauletto,serbatoio, scatola filtro di una li del 62......
Macchia nera Forever!



Dipende dalla qualita' della cromatura. Dopo vent'anni, potrebbe darsi che non e' piu' perfetta....

Per quello che costa il "decapaggio" (grazie per il termine Roby59), non e' che spendi molto..
Teramvm Posted - 11 gen 2006 : 13:39:06
Concordo con Janez se devi togliere la cromatura cerca di scambiare i pezzi, eviterai la spesa della "scromatura" spendendo solo per la verniciatura, qualcuno interssato lo trovi sicuramante.
roby59 Posted - 11 gen 2006 : 12:13:51
Ciao!
Lo porti da un cromatore e gli chiedi semplicemente di fartelo decapare....
Vuol dire rimuovere la cromatura esistente invertendo la polarità del bagno....oppure rimuovere la cromatura in bagno acido...sconsiglio quest'ultima.
Ciao
Roby 59 - MONZA
[
citazione:
Messaggio inserito da azzurro_iseo

Serbatoio, porta filtro aria, bauletto, carter, copritestata, cerchi.
Si riesce con la sabbiatura?



Roby59-MONZA
Janez Posted - 11 gen 2006 : 11:57:37
Ferma tutto azzurro iseo, parliamone! con quel che costa cromare, e' un peccato!!! quello che hai cromato (a parte il carter forse) sono pezzi facilmente trovabili, vendi o scambia quello che hai, il carter potresti tenerlo cromato...
forse l'amico ducati e' interessato ad uno scambio...
Io avrei bauletto,serbatoio, scatola filtro di una li del 62......
Macchia nera Forever!
Nic Posted - 11 gen 2006 : 11:53:32
citazione:
Messaggio inserito da azzurro_iseo

Serbatoio, porta filtro aria, bauletto, carter, copritestata, cerchi.
Si riesce con la sabbiatura?



Se provi a sabbiare il carter la probabilita e' quasi certa che lo rovineresti!!!!

Ho un carter nel mio garage che fu rovinato proprio cosi' (non da me, tengo a precisare: l'ho comprato ad una mostra scambio per 5 euro)
Nic Posted - 11 gen 2006 : 11:49:02
Ciao, saluti da Londra.

Non e' MAI consigliabile provare a far levare vecchia cromatura facendola sabbiare : nel piu' dei casi non riusciresti a levarla tutta e lasceresti moltissime tracce sui tuoi pezzi. Nel peggior dei casi e' anche possibile rovinare il pezzo, specialmente se il sabbiatore usa troppa pressione o sabbia troppa grezza nel tentativo di levare tutta la cromatura.

Ti conviene invece riportare i pezzi da un cromatore che usera' lo stesso processo all'inverso per rimuovere la vecchia cromatura.

Stai tranquillo: non costa molto fare "scromare" un pezzo - certo non tanto quanto si paga per farlo cromare.

Ad esempio, qui in Inghilterra si paga da 100 a 200 sterline per far cromare le scocche di una Lambretta, a seconda della qualita' del cromatore. Per levare vecchia cromature, invece, si paga 30 o 40 sterline.

I prezzi "relativi" tra cromatura/scromatura dovrebbero essere gli stessi in Italia....
azzurro_iseo Posted - 11 gen 2006 : 11:38:51
Serbatoio, porta filtro aria, bauletto, carter, copritestata, cerchi.
Si riesce con la sabbiatura?
bukkyman Posted - 11 gen 2006 : 11:36:24
che pezzi sono? potresti farli sabbiare e poi verniciare da un buon carrozziere con il colore che scegli.

bukkyman

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits