Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 fautori della ld, ci siete??

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
andreagigliotti230879 Posted - 15 gen 2006 : 13:12:05
mi piacerebbe parlare con i lambrettisti fautori della ld. ci siete???
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
andreagigliotti230879 Posted - 19 gen 2006 : 09:03:03
DOMANDA PER TUTTI VOI. HO UNA COPPIA DI COFANI PER LD 1951/52/53, SECONDO VOI CHE VALORE HANNO????????
HO MESSO UN ANNUNCIO DI VENDITA SUL MERCATINO MA NON HO AVUTO ANCORA NESSUNA RISPOSTA!!! BOOHHH!!!
EPPURE DOVREBBERO ESSERE RICERCATISSIMI.
attendo la vostra opinione TURISMOVELOCE IN PRIMIS
ironmana Posted - 18 gen 2006 : 19:36:02
Il rimedio a tutto questo esiste: uno si compra sia la 125 LD sia la 150LD.
Sono sicuro che, una per un verso, l'altra per l'altro, darà infinite soddisfazioni a chi le guida.
Se posso permettermi dopo estenuante ricerca io ho scelto questa strada e sono pienamente soddisfatto.
Non contento come ultimo sono anche riuscito a portarmi a casa ad una cifra molto ragionevole quella che mi mancava, e cioè la 150D con porta ruota di scorta centrale.
Ho fatto così l'en-plain. 125/150D-125/150LD.

ironmana
125 LD Posted - 18 gen 2006 : 19:08:49
Ciao Andrea, la mia e' solo un' ipotesi, anch' io sono per l'originalita' totale. Mi fa piacere pero' sapere che se non saro' soddisfatto delle prestazioni della mia 125 potro' senza comprometterne l' originalita' a livello estetico avere qualcosina in piu' come potenza. Tutto qui!
Ciao
andreagigliotti230879 Posted - 18 gen 2006 : 17:30:21
non sono d'accordo, comunque ognuno è libero di fare cio che vuole.
Janez Posted - 18 gen 2006 : 14:55:12
Anche a me piaccono molto le LD ma non so perche' mi danno l'idea di avere un motore delicato e mi trovo piu' a mio agio con la serie Li;
Non ritengo un eresia montare un gruppo termico 150 su un 125, e' per avere un po' di brio in piu', e credo che all'epoca fosse una pratica piuttosto diffusa, oltretutto si puo' sempre tornare indietro...

Macchia nera Forever!
andreagigliotti230879 Posted - 18 gen 2006 : 13:59:37
non capisco perche se è una 125, devi farla diventare una 150???
una eresia vera e propria, scusami ma è cosi!!!!
GA Posted - 18 gen 2006 : 13:30:29
Io ho preso una LI 1°serie l'anno scorso,ma sono stato indeciso fino all'ultimo per una LD,a mio avviso moltomamolto più bella.
Ma per curiosità, il motore della ld "verticale" è affidabile come quello delle LI oppure un poco meno???


turismoveloce Posted - 18 gen 2006 : 08:06:13
Uguale!!!
ciao

TURISMOVELOCE A TUTTI!
125 LD Posted - 17 gen 2006 : 19:21:50
Lo sapevo...
Qualche mese fa ho trovato da un rottamaio una LD150 '57, distrutta perche' caricata nel cassone di un camion assieme a qualche tonnellata di ferro, completamente irrecuperabile e con il motore spezzato in due all' altezza dell' albero di trasmissione.
Pero' il cilindro c'era e l' avrei potuto montare sulla mia LD125
Speriamo di trovarne un altro quando sara' il momento!!
Turismoveloce, anche la cuffia copri cilindro e' la stessa?
Ciao
andreagigliotti230879 Posted - 17 gen 2006 : 14:30:21
comunque rimango del parere che la 125 derivata del 1956 debba rimanere tale!! non va modificata in nessun modo.
mi raccomando al colore, rigorosamente beige sabbia, con le selle color verde!!!
rebel Posted - 17 gen 2006 : 09:14:38
Caro Turivel, la tua fa solo 75, la mia 125 del 54 fà gli ottanta,in discesa, sarà questione di peso del pilota?
turismoveloce Posted - 17 gen 2006 : 08:49:19
Motore e cambio del modello 125 '56 sono identici a quelli della 150, quindi mettendo su un cilindro della 150 e relativo carburatore avrete le "prestazioni" di una 150; io l'ho fatto sulla mia, niente male, tocca i 75 all'ora in discesa se c'è il vento a favore.... INEBRIANTE!!!
ciao e...

TURISMOVELOCE A TUTTI!
gis Posted - 16 gen 2006 : 20:14:26
E che mi dite della ld avviamento elettrico del 54 primo tipo che spero di restaurare dopo la nascita di mia figlia(prevista per febbraio)?
Un grazie ancora a massimo che ha reso possibile l'inizio trovandomi i manettini per l'avviamento.
125 LD Posted - 16 gen 2006 : 19:47:01
Turismoveloce, anche la mia LD 125 e' del '56, con comando cambio a due cavi. Devo ancora restaurarla, il motore e' funzionante.
Consigli quindi a chi ha questo modello di sostituire il gruppo termico e il carburatore con quelli della 150? Tutto il resto (del motore) e' gia' uguale al modello di maggior cilindrata? E esteticamente cambiera' solo il n. sul carburatore?
Grazie LINO
turismoveloce Posted - 16 gen 2006 : 13:40:24
Penso che da un rivenditore li trovi sui 150 euri... ma devi chiedere conferma, al mercatino con un buon colpo di fortuna li porti via a 50 euro.
Ciao

TURISMOVELOCE A TUTTI!
brunide Posted - 15 gen 2006 : 22:35:17
Secondo me resta uno degli scooter più belli prodotti dalla Innocenti. La mia 150 Ld del 56 è visibile sul mio album fotografico.
Fino a pochissimo tempo fa avevo due cofani completi già sabbiati; erano splendidi, anzi avevo anche messo un annuncio sula mercatino ma nessuno li ha voluti.
Recentemente ho comprato una Special e sono andati a compensare parte dell'acquisto. Ho comunque ancora un portaruota dell'epoca e due pedane posteriori....

bruno
lellos Posted - 15 gen 2006 : 21:13:03
Ciao andrea, anche io sto restaurando una ld.E' una 150 del 57.Vedrai che su questo forum troverai tutte le informazioni che ti serviranno per fare un buon lavoro.C'erano due cofani in vendita su e-bay circa due settimane fa sono stati venduti a 246 euro http://cgi.ebay.it/Lambretta-D-LD-bandine-o-cofani-introvabili_W0QQitemZ8025000440QQcategoryZ105381QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
andreagigliotti230879 Posted - 15 gen 2006 : 17:58:07
per turismo veloce, quanto costano mediamente una coppia di cofani?lo sai?
turismoveloce Posted - 15 gen 2006 : 17:50:25
Prova ad interpellare i vari rivenditori di Milano o Reggio Emilia, oppure ai vari mercatini, comunque io procederei pure con il restauro, i cofani si possono mettere alla fine, e magari con un colpo di fortuna li trovi dietro casa a pochi soldi.
Prova anche a mettere un annuncio qui nella sezione "mercatino", magari a qualche amico ne avanza un paio.
Ciao

TURISMOVELOCE A TUTTI!
andreagigliotti230879 Posted - 15 gen 2006 : 17:46:15
si ne ero accorrente, ma tu sai dove trovare i cofani?

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits