Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 fautori della ld, ci siete??
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

andreagigliotti230879
Nuovo


Chiavari - GE
Italy


30 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 15 gen 2006 :  13:12:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mi piacerebbe parlare con i lambrettisti fautori della ld. ci siete???

rebel
Junior +


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

257 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 15 gen 2006 :  13:31:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io la LD la amo tantissimo, perchè mi ricorda quella di papà e le gite che ci facevamo con 4 persone sopra.
Se vai alle foto c'è anche mia madre su quella Lambretta nel '55 ad Ostia.
La uso di rado, ma ogni volta che la prendo mi ritorna alla mente la mia infanzia. Su un vecchio numero di Notiziario Lambretta c'è la storia di quella Lambretta e di una sua perdita d'olio che aveva e le peripezie che ho fatto per ricercarla.
Saluti Rebel
Torna all'inizio della Pagina

andreagigliotti230879
Nuovo


Chiavari - GE
Italy


30 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 15 gen 2006 :  17:37:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao rebel anch'io sono un appasionato della ld. anche io come te ho ricordi legati ad essa. ultimamente con un mio amico sto restaurando una ld del 1956, una derivata, ma mi mancano i cofani. tu sai dove posso trovarli?
Torna all'inizio della Pagina

turismoveloce
Senior


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

1086 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 15 gen 2006 :  17:42:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Andrea, anch'io ho restaurato una bellissima ld derivata anni fa, i cofani sono gli stessi della 150, quasi tutta la Lambretta era costruita con avanzi delle 150, motore compreso. mettici un cilindro e carburatore della 150 ed avrai uno scooter stupendo.
Ciao e....

TURISMOVELOCE A TUTTI!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

andreagigliotti230879
Nuovo


Chiavari - GE
Italy


30 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 15 gen 2006 :  17:46:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si ne ero accorrente, ma tu sai dove trovare i cofani?
Torna all'inizio della Pagina

turismoveloce
Senior


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

1086 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 15 gen 2006 :  17:50:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prova ad interpellare i vari rivenditori di Milano o Reggio Emilia, oppure ai vari mercatini, comunque io procederei pure con il restauro, i cofani si possono mettere alla fine, e magari con un colpo di fortuna li trovi dietro casa a pochi soldi.
Prova anche a mettere un annuncio qui nella sezione "mercatino", magari a qualche amico ne avanza un paio.
Ciao

TURISMOVELOCE A TUTTI!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

andreagigliotti230879
Nuovo


Chiavari - GE
Italy


30 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 15 gen 2006 :  17:58:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per turismo veloce, quanto costano mediamente una coppia di cofani?lo sai?
Torna all'inizio della Pagina

lellos
Junior +


Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

158 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 gen 2006 :  21:13:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao andrea, anche io sto restaurando una ld.E' una 150 del 57.Vedrai che su questo forum troverai tutte le informazioni che ti serviranno per fare un buon lavoro.C'erano due cofani in vendita su e-bay circa due settimane fa sono stati venduti a 246 euro http://cgi.ebay.it/Lambretta-D-LD-bandine-o-cofani-introvabili_W0QQitemZ8025000440QQcategoryZ105381QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Torna all'inizio della Pagina

brunide
Junior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

665 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 15 gen 2006 :  22:35:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Secondo me resta uno degli scooter più belli prodotti dalla Innocenti. La mia 150 Ld del 56 è visibile sul mio album fotografico.
Fino a pochissimo tempo fa avevo due cofani completi già sabbiati; erano splendidi, anzi avevo anche messo un annuncio sula mercatino ma nessuno li ha voluti.
Recentemente ho comprato una Special e sono andati a compensare parte dell'acquisto. Ho comunque ancora un portaruota dell'epoca e due pedane posteriori....

bruno
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

turismoveloce
Senior


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

1086 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 16 gen 2006 :  13:40:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Penso che da un rivenditore li trovi sui 150 euri... ma devi chiedere conferma, al mercatino con un buon colpo di fortuna li porti via a 50 euro.
Ciao

TURISMOVELOCE A TUTTI!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

125 LD
Junior +


Arborea - OR
Italy


230 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 16 gen 2006 :  19:47:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Turismoveloce, anche la mia LD 125 e' del '56, con comando cambio a due cavi. Devo ancora restaurarla, il motore e' funzionante.
Consigli quindi a chi ha questo modello di sostituire il gruppo termico e il carburatore con quelli della 150? Tutto il resto (del motore) e' gia' uguale al modello di maggior cilindrata? E esteticamente cambiera' solo il n. sul carburatore?
Grazie LINO
Torna all'inizio della Pagina

gis
Junior ++


Grammichele - CT
Italy


Il mio Garage

775 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 16 gen 2006 :  20:14:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E che mi dite della ld avviamento elettrico del 54 primo tipo che spero di restaurare dopo la nascita di mia figlia(prevista per febbraio)?
Un grazie ancora a massimo che ha reso possibile l'inizio trovandomi i manettini per l'avviamento.
Torna all'inizio della Pagina

turismoveloce
Senior


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

1086 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 17 gen 2006 :  08:49:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Motore e cambio del modello 125 '56 sono identici a quelli della 150, quindi mettendo su un cilindro della 150 e relativo carburatore avrete le "prestazioni" di una 150; io l'ho fatto sulla mia, niente male, tocca i 75 all'ora in discesa se c'è il vento a favore.... INEBRIANTE!!!
ciao e...

TURISMOVELOCE A TUTTI!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

rebel
Junior +


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

257 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 17 gen 2006 :  09:14:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Turivel, la tua fa solo 75, la mia 125 del 54 fà gli ottanta,in discesa, sarà questione di peso del pilota?
Torna all'inizio della Pagina

andreagigliotti230879
Nuovo


Chiavari - GE
Italy


30 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 17 gen 2006 :  14:30:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
comunque rimango del parere che la 125 derivata del 1956 debba rimanere tale!! non va modificata in nessun modo.
mi raccomando al colore, rigorosamente beige sabbia, con le selle color verde!!!
Torna all'inizio della Pagina

125 LD
Junior +


Arborea - OR
Italy


230 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 17 gen 2006 :  19:21:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lo sapevo...
Qualche mese fa ho trovato da un rottamaio una LD150 '57, distrutta perche' caricata nel cassone di un camion assieme a qualche tonnellata di ferro, completamente irrecuperabile e con il motore spezzato in due all' altezza dell' albero di trasmissione.
Pero' il cilindro c'era e l' avrei potuto montare sulla mia LD125
Speriamo di trovarne un altro quando sara' il momento!!
Turismoveloce, anche la cuffia copri cilindro e' la stessa?
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

turismoveloce
Senior


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

1086 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 18 gen 2006 :  08:06:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Uguale!!!
ciao

TURISMOVELOCE A TUTTI!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

GA
Junior +


Varese - VA
Italy


Il mio Garage

186 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 18 gen 2006 :  13:30:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io ho preso una LI 1°serie l'anno scorso,ma sono stato indeciso fino all'ultimo per una LD,a mio avviso moltomamolto più bella.
Ma per curiosità, il motore della ld "verticale" è affidabile come quello delle LI oppure un poco meno???


Torna all'inizio della Pagina

andreagigliotti230879
Nuovo


Chiavari - GE
Italy


30 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 18 gen 2006 :  13:59:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non capisco perche se è una 125, devi farla diventare una 150???
una eresia vera e propria, scusami ma è cosi!!!!
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 18 gen 2006 :  14:55:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anche a me piaccono molto le LD ma non so perche' mi danno l'idea di avere un motore delicato e mi trovo piu' a mio agio con la serie Li;
Non ritengo un eresia montare un gruppo termico 150 su un 125, e' per avere un po' di brio in piu', e credo che all'epoca fosse una pratica piuttosto diffusa, oltretutto si puo' sempre tornare indietro...

Macchia nera Forever!
Torna all'inizio della Pagina

andreagigliotti230879
Nuovo


Chiavari - GE
Italy


30 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 18 gen 2006 :  17:30:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non sono d'accordo, comunque ognuno è libero di fare cio che vuole.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits