Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 bobina a bassa tensione

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
bubi Posted - 29 gen 2006 : 17:45:14
qualcuno mi sa dire se si trovano bobine a bassa tensione da montare nella 125 d ,per poter far la trasformazione con la bobina esterna ,
eliminando definitivamente la bobina ad alta tensione inaffidabile?
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
bubi Posted - 05 feb 2006 : 17:38:03
Ringrazio Isoscuter e Turismoveloce per i consigli tecnici , provo a fare questo collegamento con una bobina ad alta tensione, portando però alla bobina esterna, il filo che parte dalle puntine ,
ciao Massimo
turismoveloce Posted - 29 gen 2006 : 20:47:33
La bobina alta tensione che c'è include al suo interno anche un avvolgimento a bassa tensione, sarebbe il filo che poi colleghi alle puntine-condensatore (in sostanza quello che ti ha detto isoscooter), altrimenti puoi montare un'altra bobina uguale a quella delle luci; per mantenere l'originalità puoi far riavvolgere la tua da un bravo artigiano dalle tue parti, in genere coloro che riavvolgono motori elettrici dovrebbero essere in grado di farlo, chiedi loro di rifinire il lavoro con nastro di stoffa e con la vernice dei trasformatori costo circa 30-35 euri, se hai l'accortezza di togliere il coperchio volano quando vai a fare un giro se le strade non sono polverose, la nuova bobina ti durerà parecchio, io sulle mie le ho messe tutte nuove e non ho mai più avuto problemi.
Diffida anche delle bobine nuove di 50 anni fa fondo di magazzino, spesso danno corrente appena le monti, poi dopo una settimana sei da capo.
Ciao

TURISMOVELOCE A TUTTI!
Iso Posted - 29 gen 2006 : 18:03:17
Qualsiasi bobina da ciclomotore va bene, colleghi direttamente le puntine sulla bobina esterna,

Ciao, Luigi.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits